Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:07
Sono felice che sia stata di tuo gradimento, Luca. Grazie. Un caro saluto. Stefano |
| inviato il 18 Febbraio 2016 ore 22:12
Grazie della visita e del gradito apprezzamento, Attilio. Un saluto. A presto. Stefano |
| inviato il 25 Febbraio 2016 ore 21:10
Luce, ombra...e incredibile curve e geometrie ....che occhio !!! Bravissimo ! |
| inviato il 01 Marzo 2016 ore 2:04
Scattare questa foto è stata vera e pura emozione, Giulietta! Ero a 65 metri di altezza ed il vento freddo mi stava congelando mentre godevo dell'immenso panorama e aspettavo che le ombre degli archi dell'Acquedotto si allungassero sulle corsie autostradali sottostanti. L'Acquedotto delle Acque Libere è una colossale costruzione ( 1731 - 1748 ) che ha rifornito di acqua la città di Lisbona fino al 1973. Vero capolavoro d'arte, è l'opera in pietra più alta del mondo. Resistette al devastante terremoto del 1775 che distrusse Lisbona. Le sue 35 arcate attraversano la Valle di Alcàntara; gli archi più alti raggiungono i 65 metri di altezza ed hanno una larghezza di 29 metri. La lunghezza della costruzione era di ben 58 km. Manuel da Maia fu l'ingegnere militare portoghese che progettò e costruì questa spettacolare opera, voluta dal re Joao V. Aspettare da lassù che si realizzassero le condizioni per ottenere l'immagine fotografica come desideravo è stata una piacevolissima sofferenza, un'esperienza emotiva indimenticabile. Quando Arte, Storia e Natura s'incontrano è il trionfo della Bellezza e lassù la si può incontrare! Grazie di cuore , Giulietta, per le tue gentili parole. Un caro saluto. Stefano |
| inviato il 22 Marzo 2016 ore 22:06
Complimenti un gioco d'ombra magistrale bravo ciao Patrizio |
| inviato il 21 Aprile 2016 ore 23:11
Mi accorgo solo adesso del tuo commento, Patrizio. Scusami. Sono molto contento che tu l'abbia apprezzata. Grazie di cuore anche dei complimenti. Ciao. Stefano |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 9:36
Wowwww Che colpo d'occhio |
| inviato il 23 Marzo 2017 ore 11:13
Bellissima realizzazione. Complimenti! Annamaria |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 15:35
Grazie della visita e del gradito apprezzamento, Cosimo. A presto. Stefano |
| inviato il 25 Marzo 2017 ore 15:40
Sono molto contento che tu l'abbia apprezzata, Annamaria. Grazie di cuore per i complimenti. Buon fine settimana. Stefano |
| inviato il 06 Giugno 2017 ore 0:10
Troppo generoso, Rosario! Per ottenere questa foto ho atteso, lassù a 65 metri di altezza, che l'ombra del faraonico Acquedotto delle Acque Libere ( 1731 - 1748 ) di Lisbona si allungasse sull'autostrada sottostante. Ho aspettato per diverse ore che si creasse questo spettacolare effetto ma nell'attesa ho temuto di congelare per il forte vento. Un'emozione indimenticabile! Felice che tu l'abbia apprezzata. Ciao! Stefano |
| inviato il 11 Giugno 2017 ore 17:39
Bel gioco di ombre. Sembrano ombre di una cattedrale gotica |
| inviato il 13 Giugno 2017 ore 17:06
Grazie mille per il positivo e gradito commento, Rinaldo! Un saluto. Stefano |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 19:42
Splendida ripresa e gestione del tutto, complimenti Stefano. Un saluto e buon w.e. Mauro |
| inviato il 17 Giugno 2017 ore 22:04
Grazie di cuore per averla apprezzata, Mauro! Un saluto e buon we anche a te. Stefano |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 22:15
scatto particolare e interessante |
| inviato il 10 Luglio 2017 ore 22:51
Felice che tu l'abbia apprezzata, Claudio! Grazie mille. |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 4:00
Bella e particolare |
| inviato il 01 Agosto 2017 ore 5:51
Bel colpo d'occhio e ottima realizzazione Stefano. Complimenti. Ciao fiore.  |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |