Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 17:21
un bel punto ripresa...mi piace... |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 19:36
Grazie Gaetano Ciao Marco |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:41
Magnififca! |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:42
Grazie Daniele Un bacio alla piccola Marco |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 21:56
Fatto! ;D |
user28555 | inviato il 31 Maggio 2015 ore 22:53
Qui vediamo una versione estemporanea e "flower" del mio fotoamatore di avifauna preferito. L'inquadratura e la disposizione degli elementi in fiore sono particolari e molto interessanti, ma nel contempo anche contrastanti e confondono un po' la lettura, mi spiego: osservando la foto, il fiore sembra orientato a sudovest, piu' o meno ad ore 9, mentre i suoi pistilli, sconfinano a sudest, circa ad ore 5, la forma avvolgente del cuore del fiore, sovviene la suggestione ad un movimento a spirale, quasi un mulinello, un avvitamento, oppure, al contrario, ad uno "svitamento" nel quale sembra fuoriuscire, a mo' di lingua, quell'intreccio fiorescente che, nell'insieme la potrebbe far sembrare anche un po', una pianta carnivora; incredibile . Non so cosa dirti, caro mio, la classe non e' acqua, e per quanto non sia il tuo genere abituale o preferito, non vuol certo dire che non ti potresti cimentare anche in questo ambito (o, piu' probabilmente, in qualsiasi altro... ), la foto e' tutto fuorche' banale (mi sarei meravigliato del contrario), e si presta ad interpretazioni diverse, secondo la personale lettura di ciascun fotoamatore che la visiona. Tanti complimenti Marco, a me ha intrigato parecchio (a latere, mi ha fatto anche tribulare un pochino nel formulare il commento ). Un caro saluto, Claudio |
| inviato il 31 Maggio 2015 ore 23:44
Claudio, leggo un commento enorme pieno di spiegazioni tecniche e come sempre bellissime parole. sono molto felice di spiegarti l'esecuzione e ci rimarrai sicuramente male. La mia vicina ha delle piante grasse situate tra una ringhiera e l'altra, ieri mia moglie mi ha fatto notare che queste piante avevano un fiore, io ho sottratto il vaso lo ho appoggiato per terra e ho fatto 6 scatti al volo, sono sempre stato abituato a scattare e via raramente studio la situazione e in generale la penso e costruisco solo con l'occhio nel mirino. Delusione? Spero di no Un salutone Marco |
user28555 | inviato il 02 Giugno 2015 ore 23:04
Io ho sempre pensato che una certa predisposizione e l'istinto fotografico, possano mitigare (in alcune circostanze, anche a sopperire) a delle evidenti lacune tecniche o di conoscenze fotografiche piu' approfondite (e sto parlando per me in questo caso). A parte questo preambolo, non mi stupisce per niente la tua risposta, ormai sei cosi' "immediato" sul pezzo, che l'instinto ti guida con perizia anche su argomenti fotografici che normalmente non tratti con continuita', la grande esperienza maturata inoltre, anche lei serve a qualcosa, penso... . Per cui, nessuna delusione, amico mio, solo tanta ammirazione, quella si! Buona settimana Marco. Ciao, Claudio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |