Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:23
ottima davvero, Giuliano! B/N d'autore! ciauuuuzz Mario |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 16:40
“ certamente la soluzione con un pdr centrale all'immagine ci sarebbe stata a doc „ Naaaa, sarebbe stata banale. A me il PDR e la profondità piacciono...non vorrei avessi frainteso; questi sono aspetti che ho apprezzato! Ciao carissimo e grazie della tua risposta Michela |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 17:07
Bella prospettiva, buon bn, complimenti! Ciao. |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 17:15
Ciao Giuliano... posso spezzare una lancia in tuo favore??? questo scatto è stato composto lunedì scorso ed eravamo 4 Juzini in un piccolo fazzoletto di terra, inoltre Giuliano aveva una serie di problemi in fase di scatto...la D90...faceva i capricci Questo pdr diverso del solito mi piace, ha una grande profondità e prospettiva. La scelta della conversione in bn arricchisce lo scatto. ad IMHO forse troppo chiuso il diaframma, ma rimane a mio parere un ottimo scatto. un caro saluto. adri |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 18:39
Stupenda!! |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:31
Ottima esecuzione Giuliano!! Molto bella! |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:36
Bellissima Ginno grande luce ed ottima prospettiva. Bravo. Angelo |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 19:42
Che atmosfera Giuliano! Mi piace molto. Ciao. |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 20:56
Trovo piacevoli la composizione, il punto di ripresa, la tridimensionalità e il B&N . Correggerei solo le linee cadenti. La prossima volta non ti costa nulla fare un piccolo test e riprendere a f.8 f.9 f.13 f.16 e vedere a quale diaframma trovi il miglior compromesso tra pdc e diffrazione . Per questa ottica , di solito, consiglio di non superare f.16, con f.13 dovrersti però trovare un ottimo compromesso . (imho) . ciao, Lauro |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:40
Grazie Mario sei molto gentile, un caro saluto e buona serata Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:40
carissimo Vittorio ti ringrazio e ti saluto Ciaooooo Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:41
grazie Michela dell'ulteriore chiarimento, ciao ciao Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:42
Grazie 1000 Caterina, ti ringrazio molto del gradito commento, un caro saluto Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:47
ciao caro Adriano, grazie 1000 della lancia a mio favore ma sicuramente il diaframma andava aperto e poi.... le linee di distorsione a dx, mahh si poteva fare meglio....rimandiamo alla prossima, ciao ciao Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:47
grazie Arvina del gradito apprezzamento, ciao Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:48
grazie carissimo Lamberto della visita e del gradito commento, ciao Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:49
grazie Angelo del positivo commento, un caro saluto Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:49
grazie Giuseppe dell'apprezzamento, ciao e buona serata Giuliano |
| inviato il 19 Maggio 2015 ore 21:52
Lauro ti ringrazio del dettagliato suggerimento e ne farò tesoro la prossima volta cercando il giusto compromesso. grazie carissimo e ciao Giuliano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |