RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » Piazza IV Novembre

 
Piazza IV Novembre...

Bianco Nero - Sepia 17

Vedi galleria (21 foto)

Piazza IV Novembre inviata il 16 Maggio 2015 ore 5:14 da Peter Pipistrello. 32 commenti, 1495 visite.

, 4 sec f/10.0, ISO 100, treppiede. Perugia, Italia.

#Notturno #NightPhotos #LungheEsposizioni #Notte #BiancoeNero #BlackAndWhite Commenti e critiche sempre graditi, grazie Peter ### Piazza IV Novembre è situata nel centro storico di Perugia, e come scrisse Serafino Siepi, "è la piazza più bella e più vetusta della città, centrale alla medesima" L'asimmetrica piazza si apre alla convergenza dei cinque assi viari che strutturano la città medievale e per la sua scenografia ha rappresentato in ogni epoca il luogo privilegiato delle funzioni urbane: qui era collocato l'antico foro e vi sono conservati monumenti connessi all'impianto urbanistico della città etrusco-romana. Cenni storici Nel X secolo la sede episcopale fu trasferita nel nuovo tempio di S.Lorenzo, e la piazza si è qualificata quale spazio rappresentativo del potere politico-religioso, ruolo confermato successivamente dall'insediamento degli edifici del governo comunale. L'assetto attuale è quello definito con la ristrutturazione della Platea Comunis o Magna (spazio compreso tra la Cattedrale e l'odierna Piazza della Repubblica), voluta dal Comune e attuata tra il XIII e il XV secolo, secondo un preciso progetto urbano teso a riqualificare l'acropoli cittadina, fulcro della vita collettiva della società comunale. L'intervento si concentrò sull'ampliamento della Cattedrale di San Lorenzo e sull'edificazione del Palazzo dei Priori. La piazza mutò il suo aspetto nel 1591 quando il legato pontificio Domenico Pinelli vi aprì una nuova e più ampia strada di accesso (l'attuale Via Calderini). La scena urbana è caratterizzata dalle naturali pendenze del terreno e sulla piazza si affacciano i maggiori monumenti cittadini. Al centro della piazza è collocata la Fontana Maggiore, perno urbanistico e visivo della piazza. Opera della seconda metà del ?200 di Nicola e Giovanni Pisano per il disegno e la decorazione, con la collaborazione tecnica e architettonica di Fra Bevignate e, per la parte idraulica, di Boninsegna Veneziano. Le decorazioni evocano, nel complesso messaggio iconologico, il programma politico e culturale del Comune perugino. Cattedrale di San Lorenzo Sulla piazza, alta su una gradinata, si ammira la fiancata della Cattedrale di San Lorenzo mettendo in mostra i preziosi marmi rosati. Il portale in travertino è di Ippolito Scalza su disegno di Galeazzo Alessi. L'edicola sovrastante accoglie un Crocefisso di Polidoro Ciburri posto nel 1540, emblema della resistenza di Perugia nella Guerra del sale contro Papa Paolo III. A sinistra del portale vi è la statua bronzea di Giulio III di Vincenzo Danti, mentre sul lato destro spicca un prezioso pulpito quattrocentesco. Sulla parte opposta sorge il Palazzo dei Priori, imponente esempio di architettura gotica. L'articolazione dei volumi, le asimmetrie e l'irregolarità dell'impianto, evidenziano la lunga fase costruttiva, protrattasi dal 1293-97 al 1443, e l'utilizzo di strutture edilizie preesistenti. Il palazzo è sede del Comune di Perugia e della Galleria nazionale dell'Umbria. La scalinata a ventaglio sale a un grande portale che dà accesso alla Sala dei Notari. In alto, poggiati su mensole, posano le copie del grifo perugino e del leone guelfo, i due simboli della città, i cui originali si trovano all'interno del palazzo. Il palazzo dei Priori, si allunga su Corso Vannucci, e al pianterreno si trovano la sala del Collegio della Mercanzia e il Collegio del Cambio.





PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2015 ore 21:47

@Lucio Busa - grazie lucio, buon proseguimento ciao peter Sorriso

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2015 ore 23:04

Bella Peter e bravo anche in post.Sorriso
ciao stefano

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2015 ore 23:13

@Ruzza Stefano - grazie tante stefano... ciao peter e buon proseguimento...ciao peterSorriso

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2015 ore 21:43

Peter, apprezzo questa versione. Ci hai messo coraggio e sei riuscito, al primo tentativo, a sbanalizzare un soggetto di cui altrimenti si sapeva già praticamente tutto. Quanto ai tossici, beh, è una storia che dura da anni e che, purtroppo, non si riesce a risolvere. Le colpe sono diffuse e ci vorrebbe troppo tempo. Un caro saluto. Pierre.

user42139
avatar
inviato il 18 Maggio 2015 ore 21:48

Grandissimo Peter sei Il Mago della notte!!..Ottimo scatto e realizzazione da manuale. Ciao Robbi

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2015 ore 22:00

@Tiber - grazie pierre... buon proseguimento magari a presto a perugia, ciao peter Sorriso
@Roberto Lambertini - troppo buono robbi... grazie... buona serata aproposito come situazione a piazza maggiore a bologna??? hai passato li recente??? ciao peter :-P buona settimana...

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 22:02

Gran Pdr, sembra il punto di vista dei leoni che dominano dall'alto
Bella foto
Ciao Claudio

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2015 ore 22:05

@Turibol - grazie claudio... è da tanto che non ho passato le tue nuove foto... vado vederti che hai nuovo... buona serata ciao peter Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Maggio 2015 ore 22:31

Sono io che non riesco a starti dietro,;-) ne metti tante versioni e dato che ormai andiamo a guardare solo le ultime 10 mi scappano alcuni tuoi scattiCool
ciao

avatarsupporter
inviato il 18 Maggio 2015 ore 23:52

@Turibol - ... va bhe claudio starmi dietro a me riescono solo frecce italiane... MrGreen;-):-P ciao buon tutto peter :-P

avatarsenior
inviato il 20 Maggio 2015 ore 21:07

Gran bella prospettiva Peter...Cool

ne metti tante versioni e dato che ormai andiamo a guardare solo le ultime 10


In effetti, secondo me, dovresti essere piu' selettivo, ma è il mio modo di vedere le cose. Su 500 scatti io ne scelgo solo 1. :-P :-P

Ciao!!

avatarsupporter
inviato il 20 Maggio 2015 ore 21:18

@Lorenzo Crovetto - grazie lorenzo .... piu selettivo... ok ne vado modificare altre tre ;-):-PMrGreenMrGreen ahahah... ciao lorenzo buona sera, peter:-P




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me