Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 8:20
Istrice con il tuo suggerimento mi hai dato una opportunità di approfondimento, era la prima volta che inquadravo un Falco di Palude e così l'ho conosciuto meglio. Con l'occasione mi sono guardato anche foto e testi sulle Albanelle. Grazie e un Saluto, Vittorio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 8:23
Grazie Arvina per i tuoi apprezzamenti, sempre incoraggianti, un Saluto, Vittorio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 8:32
Ciao Luca, ha proprio messo su uno show molto lusinghiero, con l'atteggiamento fiero e le ali solo mezze ripiegate. Forse voleva godersi bene il sole che iniziava a scaldare, dopo essersi bagnato di rugiada trasportando materiale da costruzione in uno slargo in mezzo al canneto. Beginner's luck mi pare si dica in queste occasioni. Un Saluto, Vittorio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 10:32
stupenda posa magnifico scatto ciao |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 15:19
Finalmente l'ho visto! Monumentale nella posa e nell'atteggiamento. Scatto tecnicamente perfetto! |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 16:19
“ PS per approfondire il suggerimento di Istrice, condiviso da Paolo, ho postato un'altra foto del soggetto, purtroppo un pò sfocata ma utile per l'occasione. „ ">www.juzaphoto.com/me.php?pg=63255&l=it#fot1307938 „ non ci sono ulteriori dubbi...eppure il collarino di questo soggetto non l'avevo mai notato in nessun altro esemplare ancora complimenti, paolo |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 17:13
Magnifica Vittorio, una gran bella cattura, la posa regale del Falco, la luce ed il dettaglio sono davvero perfetti, sinceri complimenti ! |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 17:13
“ Che spettacolo di limpidezza, Eeeek!!! ma quanto ha voluto per la posa? Buona serata. „ 50e  |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 17:27
Capanno skua nature Paghi 50€ e il gioco e fatto..... La difficoltà nello scovare il soggetto.... ricercarlo... studiarlo... mille appostamenti..... si e oramai estinta...solo quei pochi che provano a far cio che ho detto senza scavalcare tutte le isidie che può richiedere uno scatto del genere fatto in "VERA" natura Sa di cosa sta parlando.... Fotografi di Natura..... NON fotografi naturalisti..... che e ben diverso... |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 17:29
Ottimo scatto |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 18:57
Caro Teo, il tuo intervento un pò ruvido richiede una pronta risposta, perciò mi scuseranno gli amici che hanno postato prima di te e che non ho ancora ringraziato. I capanni Skua sono una fortuna per i semipensionati come me, ho più del doppio dei tuoi anni e faccio foto da sei, e agli uccellini da tre, mi devo accontentare. Però apprezzo e capisco quello che scrivi, ho fatto altre cose nella vita con sudore e passione e poche medaglie ma ora mi tocca questo ruolo qui. E grazie che c'è Juzaphoto, che ci sono quelli che conoscono e rispettano la natura, anche se guardando qualche tua foto non mi sembri proprio una verginella, qualche abbeveratina fatta in casa o presa a nolo mi è parso di vederla, Divertiti e lascia divertire, Vittorio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 20:01
Caro Teo, scusa se intervengo anch'io, dopo Vittorio, in questa moderata discussione resa peraltro un po' rustica e in parte sgradevole dal tono che hai usato. Non ti dico la mia età, che peraltro puoi vedere nel mio profilo, ma posso dirti che tutti i miei tre figli sono più vecchi di te. Ciononostante, tre giorni or sono mi sono recato nel Parco nazionale del Gran Paradiso, a fare fotografia naturalistica nel modo che intendi tu. Qualche scatto che mi ha soddisfatto, ma anche una caduta in un canalone con qualche escoriazione. Potresti pensare: ma perchè non sei stato a casa...Non ho saputo "scavalcare le insidie". In più occasioni quel giorno ho rimpianto il capanno, sì, anche il capanno Skua, dove con Vittorio passiamo in grande amicizia ore in piacevoli "silenziose" conversazioni e ogni tanto facciamo anche foto che da voi espertissimi sono anche considerate di buon livello. Cosa dovremmo fare? Andare a giocare a carte al Circolino e fare solo i nonni? No! perchè amando la natura, avendo anche qualche interesse ornitologico, ed avendo avuto la macchina fotografica tra le mani da oltre 60 anni, quei pochi neuroni rimasti integri ci consigliano di non perdere alcuna occasione per vedere, conoscere e studiare sempre cose nuove, anche se ogni tanto per entrare in un capanno, peraltro ben postato e costruito, dobbiamo pagare l'obolo. Va detto però che, nelle maggior parte dei casi, ci consente di vedere specie che altrimenti, almeno noi matusa, non riusciremmo a vedere. Sei giovane e bravo, "capace di scavalcare tutte le insidie", continua nel tuo cammino e lascia che altri seguano un sentiero diverso. Avranno i loro motivi e forse amano la natura come o più di te. |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 20:34
Intervengo anch'io , non x far polemica credetemi , già a suo tempo ne avevo fatta una e mi basta , io sono uno di quelli che dedica quasi tutto il suo tempo libero a cercare in natura i soggetti con enormi difficoltà come potrete immaginare , quello che posso dire in merito agli scatti fatti da skua , che non condanno sia chiaro , magari approfitterò anch'io in futuro vista la facilità di scatti che si riescono a tirar fuori , posso fare solo un'appunto , che venga evidenziato x correttezza all'inserimento dello scatto , se la foto proviene da capanni a pagamento , questo da permettere a chi commenta di avere una visione più corretta e completa , perchè costruire e creare una situazione in natura come quella evidenziata in foto , presuppone x arrivarci innumerevoli sacrifici e tempo e non è detto che poi riesca , metterla sullo stesso piano di uno che paga si siede e scatta mi sembra scorretto , il mio giudizio almeno sarebbe diverso sapendo che non è tutto merito del fotografo il risultato .Scusatemi se mi sono permesso ma ho voluto esprimere il mio pensiero . Carlo |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:03
Caro Carlo, sono attento alle regole scritte e non, e cerco di muovermi con garbo. Finora ho notato che è gradito che si specifichi se la foto sia stata scattata in ambiente controllato o meno. Non ci sono accenni su capanni fai da te o capanni a nolo. E non mi sembra che gli amici che fanno delle gran belle foto raccontino volentieri dove le fanno. Aggiungo che rileggendo i commenti a questa foto non trovo lodi relative all'aspetto della preparazione, al mimetismo, alla competenza di birdwatcher ma solo degli apprezzamenti sulla qualità fotografica, estetica e qualche marginale simpatico sfottò sull'evidente cu.. che mi sono ritrovato. Non vado fiero di questo scatto in sè se non per la cura che ci ho messo nel preparare l'equipaggiamento, i miei settaggi e il lavoro in post che mi sforzo di rendere meno percepibile possibile. Il Falco in questione sembra imbalsamato tanto è troppo bello e il mio rammarico è stato di non averlo preso mentre arrivava al posatoio, ma ci riproverò. E intanto Skua s'è beccata una bella onda di pubblicità, e se poi vogliamo dirla tutta, il capanno in questione sarebbe il capanno del Martino (che quest'anno non si è visto e dove io ci ho passato un giorno intero vedendo solo una vecchia carpa che si mangiava la pastura degli avannotti) e del Tarabuso (che è saltato fuori come una molla e si è fatto una litigata con il Falco e poi è sparito), combinazione una coppia di Falchi ha deciso di farci il nido, probabilmente dopo essersi sbafato il Martino e così "opplà" da tre settimane eccoti servito "il capanno del Falco di Palude". Ciao e grazie del passaggio e della tua pazienza, Vittorio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:15
E ora, sperando chiusa, assolutamente senza rancore, la parentesi delle bacchettate, ringrazio Renzo con cui quando posso condivido il gioco, e mi occupo dei miei sponsor morali. Un Grazie di cuore a Karlino Renzo (per il primo intervento) Paolo Ricky e Enrico Un Saluto, Vittorio |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 21:23
Molto bella,posa stupenda. |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 22:03
Ciao Vittorio, lo scatto è buono, ma mi ritrovo ad essere d'accordo con il pensiero di Maggie... penso che sarebbe più corretto ammettere dove è stato fatto lo scatto, per ovvi motivi ben citati da Maggie. Resta il fatto che uno sia libero e felice di far gli scatti dove vuole, di spendere i suoi soldi come meglio crede e di trarre soddisfazione da ciò che produce e come li produce... buone foto Vittorio e buona vita! |
| inviato il 26 Aprile 2015 ore 23:43
Cari Carlo, Eliana e Teo, mi riferisco alle Categorie "Uccelli" e "Mammiferi", parto dall'assunto che il vostro punto di vista possa essere condiviso da un numero elevato di appassionati. Che attribuiscono una valutazione non solo ai tre canonici elementi che fanno bella una immagine, che riassumo in: "sorpresa", "storia raccontata" e "gesto", ma anche al background di costruzione dell'appostamento. Da domani nelle note oltre ai soliti parametri tecnici tipo "-2/3EV, legg. crop" aggiungerò la menzione del tipo di "hide" dal quale ho eseguito le scatto: allo scoperto, cover mimetico, auto con bean-bag, capanno con il nome commerciale dell'organizzatore ecc. Questo dovrebbe consentire ai visitatori della mia pagina di collocare le nuove immagini caricate in queste Categorie in una più precisa cornice, e mi sembra doveroso nei confronti di coloro che hanno questo tipo di sensibilità. Se poi i commenti saranno così meno entusiastici rispetto al passato, al punto da non alimentare più il mio fotonarcisismo, mi rifugerò nel postare "nature morte" o "paesaggi" o "ritratti", che a detta dei miei familiari pare mi riescano meno peggio di quelle degli "uccelli" (e temo che non abbiano tutti i torti...). Con quelle degli "uccelli" mi farò delle belle A3+ strettamente per autoconsumo  Buona serata! Vittorio |
| inviato il 27 Aprile 2015 ore 0:10
Tutto preso dalle faccende etiche quasi mi dimenticavo di ringraziare Franco per il gradito passaggio! un Saluto, Vittorio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |