RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Senza Titolo...

Wunderkammer

Vedi galleria (9 foto)

Senza Titolo inviata il 23 Febbraio 2015 ore 22:41 da Giorgio Meneghetti. 42 commenti, 1501 visite.

,

Due parole su questa foto. Il primo titolo cui avevo pensato era il romano "limes", che, nell'inarrivabile sintesi latina, significava sia limite e confine del proprio impero , sia strada di penetrazione per portare la "civiltà" nei territori di recente conquista. Pur proponendo infine, anche un più comprensibile "Confini" , il senso dell'immagine è tutto nel termine latino. Siamo in un ambiente urbano (una calle di Venezia, guarda caso!) occupati (io e altri amici) a "fare street". Sono quindi nel "mio" mondo visuale. Mi attira una vetrina in allestimento: vigorose pennellate di bianco sulla nuova vetrata segnano un limite invalicabile a tutela dei nasi dei passanti. Un ulteriore limite, assai contestualizzante, è dato dalla cornice in Pietra d'Istria che si affaccia sul bordo superiore della vetrina. Però osservando meglio la scena, noto il riflesso centrale di una porzione di cielo e di un camino, di familiare sagoma nostrana, che sembra galleggiare quasi nelle onde impazzite di una laguna da imbianchino. Ecco allora che il "limes" assume per me il suo secondo e più pregnante significato, il confine è in realtà un confine apparente, un confine solo mentale dettato dalla abitudine a guardare con superficialità: allora perché non provare a realizzare e percorrere questa nuova strada che può portarmi comunque in nuovo mondo, da colonizzare e gustarmi con il mio, pur modesto, occhiale culturale? Alla fine ho deciso che questa immagine può rientrare di diritto nella mia "Wunderkammer" (La "Camera delle Meraviglie" , antenata dei nostri Musei, che dal Cinquecento al Settecento raccoglieva le curiosità del mondo per stupire i fortunati visitatori).







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 20:14

Fotografia di altissimo livello e piena di spunti e sfacettature.
La bella didascalia mi ha fatto gustare questa grande immagine che per me non e' e non puo' essere immediata proprio per il suo livello ma va studiata e scrutata (ed e' questo che mi piace di piu') nei minimi particolari .
Grande Maestro.
Ciao
Angelo

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:35

E ancora una volta grazie GM. Cerco di superare il confine mentale della superficialità per imboccare strade che mi portino oltre. Ma spesso, nel seguire questo percorso, ho bisogno di un aiuto, e preferisco chiederlo, piuttosto che rimanere a galleggiare in superficie... ti perseguito un po'... ma sei o non sei un Gran Maestro? Sorriso ;-)
Complimenti per la foto, per il suo significato e per come me lo hai reso comprensibile.
Paola


avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:44

Grazie Rocco! Verissima la tua osservazione, però, come i confini, forse anche il caos è solo apparente e la regola dei terzi fa sentire la sua dogmatica presenza! Ciao!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:47

Bellissima la tua immagine Roberto: la sposo con entusiasmo! Grazie! Ciao!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 21:51

Angelo, ti ringrazio sinceramente per il grande apprezzamento che dimostri per i miei scatti, ma ti assicuro che GM sta solo per Giorgio Meneghetti!! ;-) Un carissimo saluto!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 22:01

Cara Paola come posso non esserti riconoscente per il fatto che tu preferisca chiedere aiuto a me nel tuo periglioso cammino fotografico e non al prode Camelide , nave scuola delle sconfinate distese culturali (quasi sempre desertiche) del nostro oggi, che ti fa da compagno da sempre?!? MrGreen ;-) A parte gli scherzi, mi fa sempre molto piacere approfondire qualcosa insieme: per questo sei uno stimolo importante, forse se non ci fossi stata tu non l'avrei mai fatto! Grazie anche per questo! Ciao!;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 22:22

Bellissimo scatto!! Nella didascalia hai scritto che la foto era dettata dal tema del confine. Io però mi sono chiesto, che cos'è un confine. Non è qualcosa di invalicabile. E se si scavalca il confine, il confine cessa di esistereMrGreen
Mi piace molto l'idea che se mentalmente uno riuscisse ad andare oltre, non fermarsi alla apparenza, vedere oltre, potrebbe entrare in un mondo tutto nuovo:-P. Quindi ti pongo un quesito, cosa c'è dietro a quelle pennellate e a quella cornice??MrGreenMrGreen
Ciao!! Gabriele.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 23:46

Ah, ah, Gabriele, credevi di mettermi in difficoltà, ma questa la so!! :-P;-) Per chi ha letto "Lo Zen e il tiro con l'arco", tra cui certamente tu, la risposta è veramente molto semplice : dietro al "confine", immaginario come il Gatto del Cheshire, ci sei sempre e soltanto tu , che invece di ricevere luce sul tuo sensore, in un rocambolesco ribaltamento di ruoli, proietti il tuo mondo culturale sull'oggetto dello scatto!
Così come l'arciere nel tiro "perfetto" colpisce in realtà se stesso, così la tua foto "perfetta" è la foto della tua stessa "anima" e del mondo (ahimè, spesso illusorio anche quello) che essa si è creato! ;-) E' a questo poi che mi riferivo anche in tema di confini: a volte quelli mentali sono più veri e invalicabili di quelli reali! :cool: E ora, dopo queste incommensurabili profondità filosofiche attendo fiducioso una tua replica!!!!MrGreenMrGreen Ciao!!

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 23:53

Giorgio...io l'ho commentata senza leggere la didascalia, probabilmente inserita poi.......il camino, il riflesso, essendo sagome a me familiari le avevo riconosciute, solo mi ha stupito (non per niente l'hai messa nella tua Wunderkammer) la tua creatività e la capacità di trasformare delle semplici pennellate in un "quadro" a tutti gli effetti, ribadisco i miei più sentiti complimenti, GM!
ciauuuzz mario

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2015 ore 23:55

L'immagine è interessante, la tua interpretazione fotografica è bellissima. Una fotografia che stimola l'immaginazione, un'opera di moderna arte visiva. Si capisce che mi piace moltissimo?
Ciao Giorgio.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 7:23

Prof non ho studiato...MrGreenMrGreen
Mi dispiace purtroppo non ho avuto ancora la fortuna di leggere quel libro che da quel che ho visto sembra molto profondo e ben fatto!!! Ma trovo fantastico il modo in cui, da una sola fotografia si possano fare collegamenti tra diverse arti, come possono essere quella della fotografia con quella della scrittura o quella della filosofia. La fotografia non è ciò che fotografi, ma è il tuo stato fisico e morale del momento in cui scatti la foto! Nel momento in cui scatti una fotografia a qualcosa quindi stai fotografando te stesso?MrGreenMrGreen
Facendo solo 3° Liceo linguistico, non sono ancora molto preparato dal punto di vista filosoficoMrGreen nonostante ciò trovo lo stesso che il modo in cui la parola e la fotografia si uniscono sia qualcosa di enarrabile e indistruttibile!
Non esistono limiti né Confini;-) in questo!!:-P:-P:-P
Ciao! Gabriele.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 15:48

@ Grazie ancora Mario! ;-)Sì in effetti la didascalia l'ho aggiunta in un secondo momento, su sollecitazione di Paola, con cui sono sempre in debito ! Ciao!

@ Ciao Giuseppe! Sì si capisce! E di questo sono veramente felice: se ha colpito uno sguardo come il tuo , così allenato a vedere la bellezza intorno, vuol dire che ho davvero raggiunto un risultato di qualche rilevanza! Grazie e un carissimo saluto!

@ I miei massimi complimenti Gabriele, per il tuo giovanile entusiasmo, per la tua spensierata passione e, non ultimo, perché sai serenamente stare al gioco (e non è da tutti!)!! MrGreen;-) Ciao e spero a presto!:-P

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 17:06

un confine solo mentale dettato dalla abitudine a guardare con superficialità:

Giorgio, ho estrapolato questa frase perché la ritengo molto importante e veritiera, per lo scatto per me va oltre la fotografia, complimenti è un opera d'arteCoolCoolCoolCool
Un caro saluto
Vittorio;-)Cool

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 18:28

Concetual intrigante

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2015 ore 20:23

@ Caro Vittorio grazie del graditissimo passaggio e dell'apprezzamento: gentilissimo!:-P A presto ! Ciao!;-)

@ Grazie Giani! Un commento che mi fa molto piacere! ;-) Ciao!

user39791
avatar
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 18:44

La vera capacità di un fotografo non sta nel saper maneggiare bene una macchina fotografica, ma nel vedere quello che gli altri non sanno vedere. Questa foto ne è la prova. Ciao Filiberto.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 19:53

Per come la vedo io sei nella top ten dei fotografi che pubblicano su Juza
ciao
mauro

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2015 ore 21:49

@ Grazie Filiberto e grazie Mauro per dei complimenti che , pur essendo decisamente troppo generosi, mi danno una spinta a continuare ad impegnarmi per addentrarmi sempre un po' di più questo pazzo , pazzo mondo della fotografia!;-) Un carissimo saluto!

avatarsenior
inviato il 06 Marzo 2015 ore 7:27

"Limes"
Parolina tragica.L'orrore continuo,la tragedia dell'umanità.
Sarò breve,non hai certo bisogno che ti dica io,quello che "In nomine limes" l'uono ha commesso.
Dove la natura ha posto i suoi bastioni,di pietra o di acqua,l'uomo ha delineato il "suo" territorio.Dove la natura non ha voluto,abbiamo provveduto con bastioni di acciaio sotto forma di carri armati.
Limes,quanti i morti nel tuo "sacro" nome.
Il singolo Limes,oggi si chiama Privacy.
Forse diventata,giustamente più sacra di quello del Romano Impero.
Chissà,amico mio.
In nome di quale sacralità si scavalcano tutti i "Limes"Quelli che noi abbiamo posto dentro di noi.
Quelli così intimi,che mai nessuna legge dovrebbe permettere di violare.
Quelli che sono violati d'autorità.
Quelli dei quali sono aboliti i diritti.
Primo tra tutti,il diritto di essere libero nel pensiero.
Per quel diritto,non prendiamo le armi,anzi,e perdonami se mi autoincenso,come riporto nella mia "Libertà" a ricordo del grande Longanesi:Non è la libertà che manca,mancano gli uomini liberi.
Con ammirazione.
Raffaele

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2015 ore 21:14

Sono gli uomini liberi nel pensiero che mettono in crisi le incrostate "certezze" di questo nostro mondo e, volente o nolente, gli danno il giusto pungolo ad andare avanti: per questo l'ammirazione, ti assicuro Raffaele, è tutta mia! Un caloroso saluto!




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me