Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 7:19
Bellissimo ritratto, ottima la gestione delle luci e la scelta del BW. Ciao Nino |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 8:04
Molto bella |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 9:25
Fantastico scatto, mi piace per composizione ed espressione. Molto bella la resa del BN. Complimenti |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:18
Un ritratto bello ed intenso! Complimenti! Ciao! Sergio |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:22
Beh...quando un ritratto è bello e ben fatto si possono solo fare i complimenti |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 12:31
ottima ! bel ritratto |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 13:39
molto bella! Complimenti Ciao, Alberto |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 14:29
Maxlaz66:Anche l'irregolarità compositiva (a riprova dell'inutilità di regole rigide) Cosa stai dicendo? Se non è regola dei terzi questa! |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 15:01
ciao Gianluca premettendo che nel complesso la foto mi piace molto per tanti motivi che è superfluo dettagliare (anche perchè li leggo scritti sopra) ti faccio qualche domanda, per imparare io e non per criticare. 1) Credo che l'intento della foto (considerando che hai coperto degli occhi molto belli) fosse quello di dare valore ai capelli i quali noto che hanno una forte presenza nella foto...e allora, mi chiedo eventualmente, come mai sono stati tagliati nella parte superiore? 2) sono d'accordo con Maxlaz66 in quanto mi piace conoscere le regole compositive per poi eventualmente violarle con volontà estetica (vale un pò in tutte le discipline). La sto guardando da qualche minuto e (dopo aver superato l'imbarazzo del fatto che mi fissa! ha uno sguardo magnetico e devo dire molto a suo agio davanti ad un 200mm puntato in viso) per carpirne il messaggio e la composizione, nonché lo studio delle luci (o meglio delle ombre). Tuttavia... mi chiedo... il collo... personalmente trovo sbilanciato mostrare solo il braccio, cioè...intendo dire se fosse stato visibile anche un lieve accenno al collo o al maglione (aveva un girocollo?) .. forse la testa mi sarebbe sembrata meno "appesa nel vuoto". complimenti ciao daniele |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 18:37
Ciao Daniele, ti ringrazio per il messaggio, alzo subito le mani, sono un fotografo dilettante, se veramente vuoi imparare dovresti cercare tra le foto dei grandi, uno su tutti Peter Lindbergh. In un ritratto più che mettere in risalto gli occhi o i capelli voglio esprimere uno stato d'animo, sicuramente lo sguardo è un mezzo di comunicazione molto potente, riguardando la foto, sinceramente, non capisco perchè dici che ho coperto gli occhi, non penso che una decina di capelli possano bloccare uno sguardo così dolce e al tempo stesso determinato, a me, arriva al cuore. Il taglio della parte superire dei capelli non è casuale, lo troverai spesso nei miei ritratti, e serve per posizionare gli occhi nel terzo superiore. Quando scatto un ritratto, non penso alla regola dei terzi, cerco di comporre un'immagine armoniosa e spesso riguardando l'immagine mi accorgo che rispetta questa regola. Per quanto riguarda l'osservazione sui toni scuri, ti posso dire che mi piacciono molto, purtroppo non tutti i monitor sono bilanciati nella stessa maniera, sul mio vedresti oltre al ricamo sulla manica, anche qualche piccolo riflesso sul petto, la siluette del collo alto che contrasta delicatamente con lo sfondo grigio scuro. Il problema più grande è poi trovare un bravo stampatore che è in grado di rendere visibili queste minime differenze di luminosità, anche nella stampa fine art, ma io l'ho trovato!! Ciauu!! |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 19:44
Bella la posa il taglio la conversione. ..veramente un ottimo ritratto. ...giulio |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:16
Bella bella bella! |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:32
Un ritratto stupendo, semplicemente stupendo..punto! Ciaoo |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:36
Bellissimo scatto e meraviglioso b/n. |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 20:44
grande ritratto! la luce è spettacolare! |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:02
@Vortex tu leggi solo la regola dei terzi... va bene, io vedo il terzo in basso totalmente nero e la testa schiacciata/tagliata. Secondo le regole canoniche (manieristiche) sarebbe un errore; la mia considerazione smentisce proprio questo, ovvero uno scatto felice è felice anche fuori dagli schemi. Max |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 21:35
Grandiosa Ti tiene incollato allo schermo tanto è bella e ben fatta Complimenti Mat |
| inviato il 16 Febbraio 2015 ore 22:03
@Maxlaz66 Io leggo che questo scatto è un classico e non credo abbia stravolto nessuna regola. Ha riempito tutto il frame e questo giustifica la testa tagliata.....e non cercava di mettere in risalto i capelli come hanno scritto in alto. Sfruttare il terzo in basso in un primo piano così.... la vedo dura.....forse a testa in giù! Quel nero è efficace perché diventa un mezzo tono sul viso e quasi bianco sui capelli. Chiudo qua la discussione Spazio alla foto che è bellissima |
| inviato il 17 Febbraio 2015 ore 9:00
@Pontremolig... alla faccia del dilettante! :-D foto del genere uno scatto costato 5000€ (oltre a molte ore di studio e sudore) ... mi domando come classificare tutto il resto che è sotto, come corredo e come qualità! :-) Mi spiace nn poter apprezzare le 50 sfumature di nero (questo periodo va molto di moda ) della foto, questo monitor fa un pò schifezza... il discorso dei capelli... hai ragione, in fondo non coprono molto, era una mia impressione ad una prima analisi (come sempre puoi vedere e rivedere...ma poi quando la vedi un altro giorno può cambiare). Discorso taglio testa...non ho capito questa tua doppia affermazione... la riporto: “ Il taglio della parte superire dei capelli non è casuale, lo troverai spesso nei miei ritratti, e serve per posizionare gli occhi nel terzo superiore. Quando scatto un ritratto, non penso alla regola dei terzi, ... „ ehm...sono confuso ciao! PS quale sarebbe lo stampatore che hai trovato? Anche io vorrei stampare qualche foto B/N il più possibile fedele. grazie |
| inviato il 19 Febbraio 2015 ore 19:38
Ritratto stupendo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |