Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
user24517 | inviato il 03 Febbraio 2015 ore 6:21
Meravigliosa |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:04
Meraviglioso! Ciao Roberto |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:06
Veramente bella, stavo per muoverti la critica della frasca nell'angolo in basso a sinistra ma poi ho letto la tua spiegazione...hai fatto bene Complimenti! Fausto |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:09
Fantastica |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:29
Stupendo spettacolo naturale della "nostra" montagna ripreso in maniera eccellente! Complimenti e saluti, Paolo |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 8:39
Molto bella, complimenti! Ciao. |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:41
Mailaisia, Mat, Andrea, Mauelle, Walter, Esaphoto, Fabrizio, Briè, Roberto, Faustom Luca, Paolo e Caterina: vi ringrazio tutti per il passaggio e per aver dedicato del tempo a commentare. Mi fa piacere che vi piaccia. Ho selezionato questa immagine perché mi attirava la composizione con la colata lavica che nel suo andamento sinuoso taglia tutto il frame e anche perché la luce della Luna (che si trovava sopra di me) ha illuminato il manto nevoso dando allo scatto più 'struttura'. Appena possibile ne pubblicherò qualcun'altra della serie. Saluti a tutti Nicolò |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 9:50
La congiuntura, Luna piena e vento che spirava da ovest verso est, ha permesso al meglio la realizzazione di questa bella e nitida immagine. Io mi sono oziosamente limitato ad osservare con il binocolo da casa a Ct. La sveglia alle 6 mi ha fatto desistere... Bravo ad aver approfittato di questa situazione...Pensare che la notte prima ero in mezzo alla bufera in cerca di uno spiraglio sereno... Ciao Andrea. |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 10:47
“ Spettacolare, come tutta la serie, molto ben curata :) Dalla foto, dal nome, e dal corredo intuisco che sei Nicolò di Catania, da cui ho comprato il Samyang 14 mm  Un saluto. Giovanni „ Ciao Giovanni! Sono proprio io Piacere di risentirti. Non era facile 'riconoscermi'  Grazie per il passaggio e complimenti per le foto agli ulivi secolari “ La congiuntura, Luna piena e vento che spirava da ovest verso est, a permesso al meglio la realizzazione di questa bella e nitida immagine. „ Ciao Andrea. Hai ragione, i venti (forti) mi hanno dato una mano in tal senso, anche se le nubi erano sempre dietro l'angolo. Grazie |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 14:21
Spettacolo affascinante. Clara |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:23
Bravo e fortunato a poter assistere ad uno spettacolo così! Ciao, Alberto. |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 16:38
Bellissima davvero, l'Etna ci regala momenti fantastici!!! |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 17:13
Uno spettacolo della natura Complimenti Ciao Gabrielle |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 20:38
Spettacolo puro, la forza e la bellezza della natura ! Ben composta e sviluppata, bellissimo scenario, effettivamente quei rami tolgono un pelo di atmosfera...hai pensato ad un ritaglio? Ciao Massimo |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 20:42
spettacolare forza della natura, ripresa alla grande, complimenti, ciao |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 21:05
Clara, Alberto, Snaik791, Gabrielle, Massimo, Donna: anche a voi rivolgo un ringraziamento per il passaggio. Nei commenti ricevuti ho notato che molti di voi, guardando questa foto, sono riusciti a percepire le meraviglie che la Natura sa regalare. Mi ritengo molto fortunato perché poter assistere a simili meraviglie e vivere in prima persona queste emozioni aiuta non poco a vedere le cose in un'altra ottica. Personalmente assistere a certi eventi naturali mi desta dal 'torpore' della vita quotidiana. Quando l'Etna entra in attività e riesco a piazzarmi in punto panoramico da cui godere dello spettacolo, non mi stanco mai di osservarla. Lo sgorgare del magma, gli spruzzi violenti che escono dai coni vulcanici, quel rossore diffuso, generano una sorta di fascino ipnotico. Una meraviglia, davvero. “ effettivamente quei rami tolgono un pelo di atmosfera...hai pensato ad un ritaglio? „ Massimo, tecnicamente se non ci fossero stati quei rami sarebbe stato meglio. Ma alla fine non disturbano più di tanto. Anzi ti dico, chi è della zona, come me, potrebbe 'contestualizzarli' meglio. Mi spiego, stavolta questa colata ha interessato un versante in cui di solito non si registrano fenomeni simili. Quando la lava scende da quelle parti è più facile che raggiunga piccoli centri abitati e possa causare danni. Fatta questa premessa quei rami che si vedono testimoniano un pochino la 'vicinanza' della colata alla zona 'abitata'. Se non ci fossero stati magari questo termine di paragone spaziale non si sarebbe potuto fare, facendo ritenere che l'evento fosse esclusivamente circoscritto nella zona sommitale |
| inviato il 03 Febbraio 2015 ore 21:52
Che spettacolo suggestivo,complimenti. Bellissima la composizione,con la linea diagonale del magma che taglia la foto,ottimo il contrasto tra la neve e la roccia fusa. Un bellissimo scatto Alessandro |
| inviato il 04 Febbraio 2015 ore 9:42
Molto bella. Complimenti!! |
| inviato il 05 Febbraio 2015 ore 16:08
Alessandro e Drux8, grazie per il vostro commento |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |