Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 18:39
Spendida foto !! Luce e location ...veramente belli !! Complimentoni Franco , un saluto, Carlo. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 19:33
Secondo me questa foto dice, e dice molto. Nell'espressione e nello sguardo di questa donna intravedo anche una punta di rancore. Immagino debba essere pesante, per chi è già schiavo di se stesso e del proprio vizio, doversi ghettizzare in una smoking aerea, come in una gabbia, condivisa con altri "peccatori" e sottoporsi così al giudizio dei "virtuosi". La sigaretta, dopo esser stata per lunghi anni simbolo di sicurezza, lo è ormai di debolezza. Un'immagine che induce chi la osserva a riflettere è sempre una buona immagine, e chi è in grado di coglierla è sicuramente un bravo fotografo. Complimenti. |
| inviato il 26 Gennaio 2015 ore 23:10
In ordine di intervento: - Brie' - Gianni - Arconudo - Caterina - Valter - Giorgio - Paolo - Umberto - Vittorio - Carlo - Anonima genovese - e, naturalmente, Jeronim col quale, in particolare, mi scuso per questa premessa E' stato un privilegio poter leggere i vostri commenti che motivano il perché di un 'mi piace' o palesano in modo circostanziato le perplessità proprie o i dubbi verso la lettura fatta da altri. Ringrazio, perché oltre ad essere un modo civile di confrontarsi in cui nessuno si 'inalbera', é motivo, per noi neofiti, di riflessione e crescita. Mi piacerebbe, infatti, che tutti i confronti avvenissero in questo modo anche se mi rendo conto di come il tempo possa renderlo difficile. Ritengo, infatti, più formativo ricevere una critica motivata che un 'mi piace' dettato più da logiche di buon vicinato che da convinzione ma che nulla aggiunge a ciò che già sapevamo e che rischia di farci cristallizzare sulle nostre posizioni se non addirittura di farci sentire ?arrivati' ma mai, sotto sotto, appagati. Insomma, un esempio da seguire. Per quanto riguarda la foto, mi e' piaciuta molto anche se faciltato dai vostri commenti, ad iniziare dai tre punti esclamativi dell'eclettico ed ermetico Brie', e dalle spiegazioni di Franco. Mi ha colpito molto il volto grigio e teso del soggetto, col nervosismo reso ancora più evidente dal mosso della mano, e lo sguardo indagatore che palesa disagio e sembra non vedere l'ora di sottrarsi al giudizio di chi la osserva. Una ?street' che in un certo senso contravviene a quelle che credevo fossero le regole delle foto in strada tipo l'ampiezza dell'inquadratura, l'obiettivo utilizzato o altro ma resa in modo magistrale e assai comunicativo. Per quanto riguarda l'interrogativo di Jeronim su quali possano essere oltre al piacere di fumarsi una sigaretta i motivi che inducono un fumatore a quella sorta di auto-esilio, penso ci possa essere il bisogno di starsene qualche minuto con se stessi senza essere disturbati e lo sguardo colto nello scatto oltre al disagio da senso di colpa potrebbe esprime anche quel fastidio. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 8:50
E' da giorni che guardo questa foto. Mi intriga, non c'è dubbio. Le interpretazioni sono state molteplici ma devo dire che il soggetto è veramente interessante; sembra un volto senza tempo, ambiguo e affascinante, una di quelle persone con la quale desideri parlare e farti trasportare in mondi a te lontani. Il tutto incorniciato coerentemente in un contesto abbastanza piatto dove l' espressione del soggetto catalizza tutta l' attenzione possibile. Il movimento della mano è poi una chicca di grande raffinatezza. Sei bravo, ma questo già lo sai. Un saluto affettuoso. Luciano |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 15:34
Un grazie veramente sincero a tutti voi che vi siete soffermati ed avete commentato questa mia foto. Sono particolarmente contento perchè, come ha sottolineato Giamba, molti di voi si sono sforzati di argomentare in modo articolato il loro pensiero. Io, del resto, ho provato veramente piacere nel rispondere ai vostri dubbi e domande. Qui molte persone si esimono dal commentare approfonditamente sostenendo di non essere dei critici. Ragionando così tanto varrebbe utilizzare solo il famigerato tasto "mi piace" o quello "non mi piace", che (purtroppo??) non c'è. Spesso poi ci si limita ai commenti tecnici che, da soli, contribuiscono alla crescita di un principiante, che non sia proprio "de coccio", forse per qualche mese. E poi? Dato per acquisito che critici d'arte o di fotografia, sullo Juzaforum, non ce n'è neppure uno, credo sia importante, per una vera crescita di chi pubblica e di chi commenta, sforzarsi di contribuire col proprio pensiero. L'intervento critico dell'amico Paolo Corona credo sia un buon esempio. Il tempo è poco? Commentiamo 5 foto che ci colpiscono anzichè 150! Sono convinto che si litigherebbe di meno, si isolerebbe la metastasi social e si imparerebbe, tutti, di più. Un caro saluto a tutti. Franco |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 16:55
Ciao Franco!! Spesso vengo a vedere le tue gallerie ma il tempo e' sempre poco per lasciare un commento la maggior parte delle volte clicco MIPIACE, ormai e' stato detto tutto per questa foto,posso solo aggiungermi ai tantissimi complimenti. Grandiosa immagine,un caro saluto Claudio. |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 17:03
"il problema è che c'è poco da fare al netto di logiche social quello che piace (davvero!!) alla gente non lo cambi, l'effetto virale del web è assolutamente incontrollabile" Si Caterina è chiaro ciò che dici ma nessuno vieta a nessuno di sforzarsi un pò di più verso la qualità in tutti i sensi e soprattutto sarebbe bello vedere questo tipo di approccio in quei fotografi che effettivamente hanno più esperienza degli altri e che attraverso i loro commenti costruttivi offrono degli spunti di riflessione un po' più impegnativi. Questo credo sia l' unico modo per alzare un pochino il livello senza infastidire nessuno. Luciano |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 17:21
Io, neofita sotto tutti gli aspetti, dalla composizione allo scatto, dalla post per arrivare al commento, vorrei però esprimere il mio pensiero.. questa figura è magnetica, cattura l'attenzione e assorbe la luce, il volto e gli occhi che ruotano per evitare l'imperscrutabile occhio digitale, il movimento come se volesse velocemente abbassare e nascondere la mano,... infastidita dallo scocciatore? si sente a disagio? le righe verticali dello sfondo la collocano dentro o fuori? Protetta o imprigionata? Scusami Franco per il mio delirio ciao Flavio |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 17:49
Sarebbe una bella immagine se fosse stata curata meglio l'esposizione, il mosso della mano rivela che si e' usato un tempo troppo lungo per la focale utilizzata. Anche la messa a fuoco non e' delle migliori, e vi sono alcuni artefatti soprattutto sullo sfondo. Magari era meglio usare un flash di schiarita, e tempi tali da evitare il mosso e illuminare meglio il soggetto. Anche l'espressione cosi appesa, non atteggiata verso un sorriso che avrebbe sdrammatizzato il contesto fa pensare a uno scatto buttato li. Il fondale poi non fa spiccare la figura e la annega in un buio diffuso. ...........mah.......... |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:13
@Caterina Bruzzone Mah, Caterina, quello che chiami "effetto virale del web" è ciò che mi ha fatto perdere fiducia nel ruolo che avrebbero potuto avere i forum (non solo questo) per la diffusione della cultura fotografica. Fino a poco tempo fa ci credevo. Mi sono anche speso in questo senso, nel bene e nel male, ma in buona fede. Ora la mia frequentazione è a singhiozzo. Fuori c'è un mondo talmente vasto che anche un luogo frequentato da 50000 persone diventa angusto. Quando poi si rischia di chiudersi in una gabbia autoreferenziale (la metastasi social!), converrai che certe scelte diventano obbligate. Pur tuttavia sono affezionato a questo forum: ho conosciuto molti amici, ho avuto una vetrina vasta, come mai prima, per le mie foto. Per questo devo essere grato a Juza. Ora penso che qualunque tentativo "dal basso" per risollevare il livello qualitativo del forum sia destinato a fallire. Altra cosa sarebbe se si modificassero certi indirizzi editoriali, ma sono scelte che non ci competono ed è giusto che sia così. Qui ho sempre avuto l'impressione che i più "acculturati" (non parlo per me, anche se qui è come vincere facile ), i più interessati alla Fotografia con la F maiuscola, siano sempre stati visti con sospetto, se non con fastidio, ed emarginati nelle scelte dell'editore. Lui dirà di no, anche in buona fede, ma non sono l'unico a pensarla così. Io sono un rompiscatole, ma Carlo Cozzutti (giusto per fare un esempio) che è pacifico ed educato, non si sarebbe meritato in questi due anni un po' d'attenzione? Qualche "mi piace" dal capo, magari un piccolo EP? Scelte legittime, per carità, non voglio discutere i suoi gusti, ma il risultato è che qui la fotografia che va alla grande è quella di serie B. Non lo dico io, basta andare a qualunque manifestazione o mostra di un certo livello. Basterebbe il giudizio di qualcuno appena esperto, anche senza scomodare Smargiassi, Marra o la Valtorta. Dare un'occhiata agli indirizzi attuali nel mondo della fotografia che, con una brutta parola, si definisce"colta". A ciò si è aggiunta l'onda montante del "social", che porterà pure molti iscritti, ma abbassa il livello qualitativo di giorno in giorno (credo si sia già al fondo del barile). Come dicevo, sono comunque scelte legittime. Posso disapprovarle, ma non pretendo certo di cambiarle ne di farne una polemica. Ho sempre pensato che qualcosa potessero fare gli opinion leader politically correct (tu, Briè ad esempio), ma ora credo sia troppo tardi. Non mi pare, del resto, che ci sia mai stato un grande interesse in questo senso. Molti di coloro che questo interesse invece l'avevano se ne sono andati. Altri si sono spazientiti e sono stati bannati. Io continuo a frequentare sporadicamente il forum. Ho detto che ci sono affezionato! Cerco però di prenderlo per quello che mi può ancora dare. Mi rilassa, c'è un mercatino notevole, qualcosa di decente, cercando nel marasma, si trova ogni tanto. Ho smesso di arrabbiarmi. Lancio qualche salvagente (perdona l'immodestia). Quasi tutti si perdono nell'oblio della corrente ma qualcuno torna utile a qualche "naufrago". Tanto mi basta. Per ora. Un caro saluto. Franco |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:48
Su Carlo conosci la mia opinione, fosse per me di Ep ne avrebbe più di uno e non è il solo..ma a parte il giusto riconoscimento poi cambierebbe poco, ci sono esempi anche in quel senso Anche sul resto sai che alla fine ciò che ci ha sempre separati è la forma più che la sostanza, senza contare che il mio approccio deve essere per forza pragmatico e andare dove il mercato porta...è il mio lavoro, ma se leggi i miei interventi nelle discussioni degli ultimi mesi vedrai che non dico cose tanto diverse dalle tue. Ho sempre ritenuto importante il tuo ruolo, mi autocito “ se poi c'è vero amore ed interesse per la Fotografia non si ci ferma a quelli.. „ per quelli che non si vogliono fermare, e considerato che sempre io incoraggio la gente a non fermarsi direi che siamo assolutamente complementari anzi ci sono stati bei precedenti in questo senso, solo continuo a ritenere che con toni più soft otterresti risultati migliori. Ps, a livello di grandi numeri non abbiamo mai potuto cambiare nulla, credimi, la corrente è troppo forte..però si ci sono stati momenti in cui potevo fare di più..mi spiace.. Ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:51
Il livello del Forum....gli scogli e le onde..... Nun te reggae piu' !!! |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 18:56
E io che gli ho demolito la foto e non mi ha nemmeno ...ato ? (badato) O non mi considera o sono poco credibile... |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:00
Direi la seconda..se non metti le faccine verdi vuol dire che non stai dicendo sul serio |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:00
Max, sei un guastatore dissacrante! Ma mi piaci! @tutti gli altri che sono intervenuti (e gli eventuali prossimi) Scusate, non voglio essere sgarbato, ma stasera sono impegnato non farò in tempo a rispondere ai vostri graditi commenti. Lo farò domani o quanto prima. Grazie e saluti a tutti. Franco |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:01
Bravo, ottimo momento colto. Ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:01
E se le metto ?!? Oddio ... mi sento confuso !! |
| inviato il 27 Gennaio 2015 ore 19:03
Medito...ergo...fra un po' mi cimentero' in un commento, serio....spero,....non facile, per me, peraltro. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |