Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 8:22
Fantastica per la scena e la posa..comèlimenti ciao |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 8:38
indietro 12345678910...20...48 avanti avanti No more ads ? chi cammina sull'acqua............e chi corre di sergio luzzini e luigi meroni chi cammina sull'acqua............e chi corre di sergio luzzini e luigi meroni Scrivere nuovo chatmail 24.02.2010 alle 19:34, Licenza: I diritti d'autore di tutte le foto sono proprietà degli autori. La foto del porciglione che corre sull'acqua e' una di quelle immagini che piu' ci hanno impegnato dal punto di vista tecnico e ci ha richiesto anche un grande sforzo di fantasia. L' idea ci e' venuta vedendo che il nostro amico percorreva sempre lo stesso corso d'acqua alla ricerca di cibo. Il difficile era farlo passare in un punto preciso dove avremmo piazzato delle fotocellule a traguardo collegate alla mitica Hasselblad e dei lampeggiatori per bloccarne il movimento.. Abbiamo cosi' pensato, essendo troppo largo il corso d'acqua, di creare un percorso obbligato, una sorta di tunnel lungo circa quattro metri costruito con delle assi da muratore,con un unico ingresso, al termine del quale abbiamo messo delle tarme della farina di cui il porciglione e' molto ghiotto. Per attirarlo nella trappola abbiamo seminato le tarme in maniera tale che lo conducessero alla fine del tunnel stesso, come le briciole di pollicino, per intenderci. Le fotocellule erano piazzate proprio all'ingresso, ma avrebbero dovuto funzionare solo nel momento in cui lui sarebbe uscito di corsa. Se la macchina avesse scattato anche mentre il porciglione entrava nel tunnel di certo non l'avremmo piu' visto per un po'. Mentre uno di noi, da un capannino mimetico seguiva i movimenti del soggetto ed accendeva le fotocellule tramite un comando a distanza nel momento in cui il porciglione era all'interno del tunnel, l'altro era appostato ad una ventina di metri ben nascosto in un cespuglio. Nel momento in cui riceveva un segnale concordato usciva dal cespuglio gridando, cosa che metteva in allarme il porciglione che si precipitava nel folto del canneto, ma per fare cio' doveva per forza passare dall'imbocco del tunnel, unica via di fuga, dove lo aspettavano i tre lampeggiatori e le fotocellule collegate alla fotocamera. Beh, non ci crederete, ma dopo alcuni passaggi, era talmente preso dalle tarme ed abituato alla vista del pazzo che usciva dal cespuglio che anzicche' correre si limitava ad un passo veloce che poco si prestava ai nostri scopi. Come ti dicevo tempo fà mi ricordavo di questa spiegazione per la cattura del porciglione, di come avevate preparato il set, complimenti per il notevole lavoro e la passione, il risultato è notevole |
| inviato il 13 Marzo 2012 ore 19:39
Solo complimenti Sergio....altre parole sono superficiali.....che magone che mi hai fatto venire ricordando la VELVIA 50 che compravo dall' indimenticabile amico Sergio Bianchi di Rovellasca.....GRAZIE! |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 15:19
Grande foto. Nella galleria hai ricordato due mostri di bravura Paolo Fioratti e Angelo Gandolfi anche per me loro due sono stati dei grandissimi maestri. |
| inviato il 14 Marzo 2012 ore 22:43
Signori questo grandissimo fotografo ed il suo amico luigi meroni hanno scritto un pezzo della fotografia in Italia nei bei tempi secondo me!Oasis,Airone, hanno pubblicato libri e continuano a farlo (ne sono posessore di 3)davvero grandi!!! Erano i tempi dove non c'era il photoshop ha ritagliare l'immagine per centrare il soggetto...ma ti dovevi fare il c...!!! Davvero bravi,andava detto ,Davide. |
| inviato il 19 Marzo 2012 ore 12:38
Sei un mostro... Questo e un saggio |
| inviato il 28 Marzo 2012 ore 17:05
Me la ricordo, tanti complimenti |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |