RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Paesaggio con elementi umani
  4. » idrovora di Dossi Vallieri- Loreo ( el macchinario)

 
idrovora di Dossi Vallieri- Loreo ( el macchinario)...

Archit/P.Urbano Delta

Vedi galleria (14 foto)

idrovora di Dossi Vallieri- Loreo ( el macchinario) inviata il 17 Dicembre 2014 ore 0:43 da Mario Griso. 41 commenti, 3101 visite.

a 24mm, 1/320 f/9.0, ISO 100, mano libera. Parco Delta del Po, Italia.

#Riflessi I pionieri della bonifica La metà del XIX secolo costituisce un importante spartiacque per il territorio polesano: dopo alcuni lustri di costosi tentativi andati falliti, le moderne tecniche permisero di applicare efficacemente il vapore alla bonifica, dando così inizio all'era della costruzione delle grandi macchine idrovore. Ciò portò in Polesine ingegneri meccanici di varie provenienze e nazionalità che svolgevano sopralluoghi e rilievi per conto delle diverse ditte fornitrici, come lo svizzero Frej della Escher Wejss di Zurigo, Stefano Benech e Augusto Tarifat della Benech di Torino, Giorgio e Guglielmo Strudthoff della omonima ditta triestina. Proprio con Giorgio Strudthoff, il 10 luglio 1851, Pietro Salvagnini stipulò il contratto per l'installazione in località Belvedere di Rettinella1, nei pressi di Loreo, di una imponente macchina idrovora per il Consorzio Dossi Vallieri Tutte le foto contenute in queste gallerie sono copyright Mario Griso e non possono essere utilizzate in alcuna forma senza il consenso dell'autore.



Vedi in alta risoluzione 17.3 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 18 Dicembre 2014 ore 21:36

Caterina, grazie del commento e del suggerimento, mi hanno fatto piacere, un cordiale saluto MArioSorriso

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 20:25

Bellissima, di grande impatto, molto belli i colori ed il riflesso, l'unica cosa, se posso, la vedo leggermente pendere
a destra.
Ciao Claudio.

avatarsupporter
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 20:42

Bellissimo scatto impreziosito dall'ottima didascalia.Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 22:16

Claudio hai fatto centro pende leggermente a dx. se non ci fosse la presenza dell'acqua potrei dire che a causa del terreno alluvionale la costruzione si è leggermente inclinata MrGreenma ... ;-)un salutone MArio;-)

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2014 ore 22:55

Bellissimi colori, luce, e una chiara lettura dei dettagli accompagnano l'interessante e bellissima composizione. Ciao alberto

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2014 ore 9:56

Melugo grazie, è vero a volte certi scatti hanno bisogno di una piccola presentazione.Ciao MArioSorriso

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 10:21

certo qui la perfezione non manca!!!!!!!!

saluti ed auguri Bruno

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 13:33

Come da didascalia è stata edificata in tempi in cui il costruire era un'arte anche nelle semplici cose e non in primis -profitto come purtroppo.............ciao MArio

avatarsupporter
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 13:38

che bella foto, bravo davvero

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 13:39

Veramente bella!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 14:53

molto bella ,anche il riflesso (se la rovesci e uguale)...io avrei eliminato la patre sx (la casa vecchia)mettedo piu in primo piano el machinario...ciao da Paolo

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 19:25

Ciao Cosimo mi fa piacere leggerti, cordiali saluti MArio:-P

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 20:51

Daniele Grazie della tua visita e commento, un saluti MArio e tanti Auguri:-P

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2014 ore 22:13

Certo Paolo il tuo suggerimento è valido ma vedi avevo già tagliato a dx causa presenza di un grosso escavatore ivi parcheggiato , grazie della visita ciao MArio;-)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 21:31

Semplice e bella!!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2015 ore 21:54

diciamo acqua e sapone MrGreen grazie della visita ciao MArio;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 17:22

Sempre belli i tuoi specchi Marioo!!!....un salutone Armando

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 22:39

Grazie Armando, è tutto merito delle cristalline MrGreenacque dei ns. fiumi, ciao MArio:-P

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2015 ore 23:09

Ahahah grande Mario!!!

avatarsenior
inviato il 09 Febbraio 2017 ore 0:52

Bel riflesso e bei colori
Interessante didascalia.
Appena vista la foto, ho pensato peccato per quei fili. Poi ho provato a guardarla senza, sarebbe stata una composizione sbilanciata, troppa poca luce in alto. L'unica, come avevi pensato: clonarli, ma capisco la difficoltà, alla fine, hai fatto la scelta migliore, quella di lasciare tutto com'è.
Ciao Sergio


RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me