Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 15:05
Carlo Bassi, Caterina Bruzzone, Albieri Sergio. Sono molto contento della vostra visita e dei lusinghieri commenti a questa fotografia difficile perchè ha un doppio soggetto. Grazie di cuore. Un caro saluto. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 19:05
Bel soggetto nitidissimo ma il complemento è altrettanto bello, ad unisono creano una foto super, complimenti!!! Un saluto Vittorio |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:43
Fabio Castagna, Vittorio Scatolini. Grazie per la visita graditissima e per i lusinghieri commenti. Un caro saluto ad entrambi. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 21:57
Questo fiore ricorda un'oasi. Forme e colori splendidi, impreziositi dalla presenza dell'ospite. Bravissimo Giuseppe |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 22:37
pazzesco giuseppe - milioni di congratulazioni (senza parole) ciao a presto stefano |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 9:30
I tuoi scatti pieni di colore ci fanno sentire ancora in Estate, ciao Giuseppe, sempre bravo. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 9:51
dalle dimensioni ho qualche dubbio anche sul girasole, ma per quel che riguarda l'ospite è un bombo e non un calabrone: il primo è un apoideo (qualcuno ha buttato lì "ape") mentre il calabrone è un vespide resta un errore molto diffuso, a volte capita anche su certi testi di vedere immagini di bombi con la didascalia di un calabrone... PS la foto è davvero bella, con un contrasto molto ben dosato... |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 16:31
Le tue foto Giuseppe sono tutte molto belle e ogni commento è superfluo. Voglio dirti però che esprimi più sentimento, più poesia estetica , se cosi si può definire, quando ritrai solo i fiori, a cui sai dare a volte delicatezza, personalità, eleganza e purezza in un modo unico..la presenza dell'insetto, in questo caso, mi sembra turbare l'equilibrio e le bellissime geometrie e forme dei pistilli del fiore, inserendosi come un intruso a diminuirne la bellezza. Sempre con grande ammirazione, carissimi saluti. Gabriele. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:38
Alchie, Stefano Masala, Teorema. I vostri commenti sono proprio edificanti, non penso di meritarmeli tutti ma fanno comunque molto piacere e vi ringrazio di cuore per le vostre dimostrazioni di stima per i miei lavori. Un cordialissimo saluto |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 20:48
Massimo Menzaghi. Ciao Massimo, ti sono molto grato per la precisazione in merito al 'calabrone' che invece è un bombo. E' vero, non me ne intendo molto di insetti che fotografo solo accidentalmente quando arrivano e mi 'disturbano' mentre fotografo un fiore. In verità mi piace fotografarli ma solo come un abbellimento del fiore. Per quanto riguarda il fiore ti confermo che è un girasole; ce ne sono di diversi tipi. Mi dispiace molto di non vedere più tue fotografie recenti: le tue due gallerie floreali sono bellissime e spero che riprenderai ad incrementarle. Ti ringrazio ancora di cuore. Un caro saluto. |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 21:30
che colori, che maf, complimenti, ciao Donatella |
| inviato il 12 Novembre 2014 ore 22:16
Gabriele Castellari. Hai perfettamente ragione Gabriele. Quando un insetto si posa su un fiore che sto fotografando è un intruso che normalmente scaccio. Se invece decido di fotografarlo sono condizionato da lui per distanza, tempo si posa, angolazione, profondità di campo ... Non seguo più la visione del fiore e non faccio nemmeno una foto d'insetti, che non voglio e non sono capace di fare. Cerco di fare del fiore il soggetto dominante e dell'insetto solo un complemento ma anche questo fallisce perchè ai nostri occhi un animale, per quanto piccolo, prevale sempre su un vegetale. Ecco perchè spesso definisco questa galleria come la più difficile. Grazie per il tuo commento molto preciso. Ciao Gabriele. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 12:56
Donna. Grazie Donatella della visita, del bel commento, dei complimenti. Un caro saluto. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 15:10
il dettaglio è impressionante, i colori bellissimi. non posso fare altro che aggiungere i miei complimenti un saluto gianmarco |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 22:20
Splendida! Ciao Ciska |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:29
Gianmarco Schena, Ciska. Grazie per la vostra visita e i commenti lusinghieri, Un caro saluto. |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:39
dettaglio strepitoso e ottimi colori sia del soggetto e del complemento, bravissimo ciao Giuliano |
| inviato il 13 Novembre 2014 ore 23:57
Giuseppe, devo farti doppi complimenti.. In primis per l'immagine che ha una pienezza e tridimensionalità sorprendenti. I secondi sono per l'analisi del rapporto Fiori-insetti, che per me è una gran lezione di fotografia! Bravissimo Giuseppe! Ciao Emiliano Ps: Ho ammirato molto anche l'intervento di Gabriele. |
| inviato il 14 Novembre 2014 ore 13:22
Ginno e Wildvideo. Giuliano ed Emiliano, sono felice che questa fotografia, che ho definito difficile', sia piaciuta anche a voi. Questo genere di immagini a me piace ugualmente e voi mi incoraggiate a completare la galleria. Grazie di cuore. Un caro saluto ad entrambi. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |