Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 20:46
Grazie Jerry, Alessandro e Mario Per il cielo stellato 30 secondi, quella è stata la parte facile , per la zona della cascata 221 secondi a 3200 iso sono stati appena sufficienti, in realtà sarebbe stato molto meglio esporre per 8 minuti e poi scurire un po' alcune zone in post, così ho dovuto accettare un po' di rumore in alcune parti (non mi piace usare forti filtraggi che "piallano" l'immagine) ma per via delle numerose gocce che si posavano sulla lente già il tempo usato era molto al lmite, per fortuna vista l'assenza assoluta di luci le gocce non hanno prodotto alcun flare. Un saluto, buona serata |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 21:26
Grandissimo scatto!!!! Ciao Emilio |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:35
Grazie Emilio e Francesco Un saluto! |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:52
Foto fantastica. Penso sia stata veramente difficile da realizzare. Mi sembra di essere li a sentire la cascata ammirando la volta stellata. Una domanda: l'esposizione di 221 s è sulla cascata, perchè con un tempo così lungo le stelle sarebbero più mosse, anche con un 14 mm. Roby |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:56
Sono d'accordo con Brie', complimenti Caterina un caro saluto Andrea |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 22:59
Grazie Marco l'idea di scattare sotto le stelle mi era venuta salendo al mattino, ero preparata alle gocce ma non pensavo di trovare un buio così..bello trovare dei post dove non c'è il minimo inquinamento luminoso, da me è difficilissimo!! Grazie Roby, si 221 secondi per la cascata, per il cielo 30 secondi sempre a f2,8 3200iso Ciao. |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 23:00
Grazie Andrea Un caro saluto!! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 0:22
Veramente molti complimenti per la padronanza della tecnica e composizione.Sai veramente creare forti emozioni. ciao stefano |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 7:11
Bellissima ciao David |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 7:27
Grazie Stefano, Raffaele e David Un saluto, buona giornata! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:02
Davvero bellissima , ottima tenuta del rumore a 3200 iso è lunga esposizione!!!! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:11
Sono difficili da riprendere le cascate di notte, sono in posti bui e mooolto umidi e pieni di spray in sospensione. Ottimo scatto ottimamente eseguito, ci manca solo la via lattea come cigliegina sulla torta |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 8:51
Magnifico scatto Complimenti Saluti Luca |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:11
bella bella!! |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 9:12
Complimenti Caterina, un vero sogno..! Ciao Emiliano |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:00
Una buon notturno, potresti dirmi che software hai utilizzato e come hai unito i due scatti? Grazie. |
| inviato il 11 Novembre 2014 ore 11:18
Che bellezza questa cascata sotto le stelle. Ciao Raffaele. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |