Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 22:39
Luigi,sono contento del tuo apprezzamento Gianluca,“ Per una volta voglio giudicare uno scatto sennza pensare alle tecniche o alla post... ma solo sul'emotivita'. „ emotività e tecnica per me vanno a braccetto..una brutta post o un'errore molto evidente per me rovina proprio l'emotività e le sensazioni che si volevano trasmettere.qui di grossi errori personalmente non ne vedo,per cui sono contento di aver comunque stuzzicato la tua sensibilità Riccardo “ Titolo azzeccatissimo per questa foto „ commento azzeccato.questa volta mi fermo qui..con te so già di aver centrato il messaggio. un saluto a tutti Simone |
| inviato il 08 Novembre 2014 ore 23:59
L'ho guardata e riguardata parecchie volte. E anch'io dico... mmmm, sia come composizione che come messaggio. Per me è soprattutto carente di contrasto ed infatti l'istogramma invece che a campana è a campanile. Sarà per questo che io non vedo un cielo minaccioso ma un grigiore fumoso? Non dico di applicare il Contrasto Automatico che in questo caso è veramente troppo pesante, ma una via di mezzo ci sta bene! Ciao ilario |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 0:01
... beh, che dire, hanno già "parlato" tanto in tanti. Se ti fa piacere ti basti sapere che a me piace. Perché ? Perché e "senza paura" di essere BELLA. ciao stefano |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 12:07
“ questa rientra a pieno titolo tra le foto belle ma richiede nel leggerla un approccio meno "da forum" „ .. Caterina l'aveva subito detto e dopo 3 giorni se ne ha la conferma Io invece la commento nuovamente e con enorme piacere proprio perchè è una di quelle foto che arriva dritta al cuore di chi sa leggere dietro le righe, di chi sa comprendere il messaggio di una poesia pur sembrandone senza senso i singoli versi.. E l'aver ricevuto solo 24 'mi piace' e 267 visite..................................................................................... Continua così Simone..non è da tutti saper apprezzare l'arte Ciao, Carmelo |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 16:32
Ilario“ Per me è soprattutto carente di contrasto ed infatti l'istogramma invece che a campana è a campanile „ Questa volta non te la passo buona ...della forma dell'istogramma proprio non mi importa nulla e non dovrebbe importare nulla neanche a te.dipende solo ed esclusivamente dal tipo di illuminazione o condizione dei soggetti ripresi. Qui c'è solo del gran blu e del bianco aranciato che tipo di istogramma dovrebbe avere? prova a pensare ad esempio ad una scena completamente immersa nella nebbia..(assenza di neri e bianchi e un picco di mezzi toni centrali) tu cosa fai tiri i due cursori del bianco e del nero per farli coincidere con il classico 0/255? non ci credo,perderesti tutta la poesia della nebbia. Qui è lo stesso secondo me,ti posso assicurare che ho aumentato il contrasto ben oltre quello che normalmente mi si è presentato davanti agli occhi,ma se per te “ io non vedo un cielo minaccioso ma un grigiore fumoso „ comincio quasi ad avere qualche dubbio che il tuo monitor abbia bisogno di una bella calibrazione  Scusami Ilario ma ,anche se ormai ti conosco e già te l'ho anche detto,e so che a te piacciono i contrasti decisi a differenza mia,ma stavolta non riesco proprio ad immaginare una scena più contrastata di questa. Sia chiaro che si fa solo per discutere,non mi permetterei mai di giudicare i gusti degli altri,solo che stavolta faccio davvero fatica a venirti incontro come ho sempre fatto. Grazie davvero per la tua solita visita,occasione per me di confronto fotografico sempre leale e sincero. Ciao Simone |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 17:15
“ comincio quasi ad avere qualche dubbio che il tuo monitor abbia bisogno di una bella calibrazione „ ... non penso proprio visto che mi ha permesso di apprezzare tante e tante tue produzioni!! Ok, solo il fotografo può dire com'erano le condizioni ambientali e di contrasto della scena ripresa; dico solo che il risultato finale non mi pare molto incisivo. Ti mando in MP la mia visione. Ciao |
| inviato il 09 Novembre 2014 ore 17:23
era una battuta Ilario (le vedi le faccine?) questo lo screenshot del raw dopo il ritaglio in 16/9
 upload immagini gratis |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 1:03
Bella ed essenziale, trovo molto interessante la netta demarcazione della linea di luce. Ciao, Patrizio |
| inviato il 10 Novembre 2014 ore 12:21
Patrizio ti ringrazio per il tuo contributo sul salares l'orizzonte è sempre dannatamente piatto,ma sicuramente suggestivo un saluto Simone |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:22
Ciao Simone, ho scelto questa foto per complimentarmi con te per la straordinaria bellezza di questa galleria e, ovviamente, del luogo che hai visitato! Ti confesso che, quest'anno, sono stata molto combattuta tra il viaggio in Perù e quello in Bolivia-Cile! Un po' mi spaventava l'altitudine, ma il Perù non è stato da meno! Se avessi visto questa galleria prima, avrei scelto di visitare, senza ombra di dubbio, questo Paese! Chissà che un giorno... Complimenti vivissimi non solo per queste foto ma per tutte le tue foto! Ciao, Chiara |
| inviato il 05 Novembre 2019 ore 17:31
ciao Chiara,all'inizio non riuscivo a capire perchè avessi commentato una foto così vecchia,poi ho collegato il tuo recente viaggio in Perù. beh sono stato sia in Perù che in Bolivia, scelgo la Bolivia 100volte...e aggiungerei il deserto di atacama in Cile. tra le mie prossime mete sto facendo un pensierino anche alla Puna Argentina..tutte zone vulcaniche che mi appassionano enormemente. ciao Simone |
| inviato il 06 Novembre 2019 ore 13:18
“ beh sono stato sia in Perù che in Bolivia, scelgo la Bolivia 100volte...e aggiungerei il deserto di atacama in Cile. „  Per la prossima primavera sto progettando di ritornare in Cina per visitare la parte interna ma, probabilmente, un salto lì lo rifarò! Ciao, Chiara |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |