Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:15
Fantastica Maurizio, grande momento. Non smetterò mai di stupirmi per tutte le foto che hai fatto in questa pozza miracolosa |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:19
Grande momento e grande scatto.Fantastico!!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:26
Magnifica Maurizio; nuova? |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:27
“ domanda da neofita birdwatcher: ho notato che lo sparviere presenta molto spesso un'iride gialla e solo in qualche caso (come in questo, cosa che per me dà 100 punti in più alla foto) un'iride rossa spettacolare! è un dimorfismo sessuale? una caratteristica dei giovani o degli adulti? una sottospecie? altro? MrGreen „ Non sono un super esperto, soprattutto sui rapaci...però cercando al volo quà e la in rete, ho trovato che negli adulti l'iride può essere gialla-aranciata, come in effetti sembra essere quella del soggetto ripreso. www.agraria.org/faunaselvatica/sparviere.htm Maurizio...ovviamente è uno scatto superlativo. Ciao, Roberto. |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:32
Grande cattura!! |
user181 | inviato il 27 Febbraio 2012 ore 14:44
Bellissimo il momento colto così come il soggetto, complimenti per la prontezza di riflessi!! Anche secondo me la maschera di contrasto è un pochino eccessiva |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 16:40
Scatto straordinario di una sequenza mitica pubblicata anche se non erro , da uccelli in natura !! Foto della settimana, mese, anno........ Ancora applausi, paolo |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:21
“ pubblicata anche se non erro , da uccelli in natura !! „ esatto |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:28
grande scatto, solo complimenti |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:51
Bellissimo scatto!1 Anche se come già detto da altri, avrei tolto un pelino di contrsto dalla testa. “ domanda da neofita birdwatcher: ho notato che lo sparviere presenta molto spesso un'iride gialla e solo in qualche caso (come in questo, cosa che per me dà 100 punti in più alla foto) un'iride rossa spettacolare! è un dimorfismo sessuale? una caratteristica dei giovani o degli adulti? una sottospecie? altro? MrGreen „ Solitamente l'iride dello Sparviere è gialo intenso, ma come anche nel suo fratello maggiore l'Astore, tende a divenire arancio intenso nei maschi adulti. Roby |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:56
Eccezionale foto, eccezionale incontro, eccezionale sangue freddo... Applausi!!! |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 17:59
grazie mille Ratman e Roberto! chiedevo perchè mi è capitato di vedere foto di sparvieri con un'iride arancio-rossa brillante veramente ipnotica, anche un pelo più accesa di questa già straordinaria dello sparviere di Maurizio! |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 18:12
Splendida cattura, bellissima immagine. |
user966 | inviato il 27 Febbraio 2012 ore 18:18
molto bella e dinamica |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 20:08
Grandissimo scatto Maurizio ! Sana invidia e complimenti ! Ciao, fabrizio. PS forse la vedrei bene con un filino di sharpen in meno ma è solo questione di gusto personale. |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 21:05
Mi sono documentata... l'occhio dello sparviere juv dovrebbe essere giallo chiaro, poi diventa giallo e intorno a 7-8 anni si presenta rosso come quello della foto. |
| inviato il 27 Febbraio 2012 ore 21:11
grazie ragazzi anche per le spiegazioni sul colore dell'occhio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |