Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 01 Ottobre 2014 ore 21:36
Vale il discorso per il Vulcano Tunupa. Un saluto Riccardo |
user19955 | inviato il 03 Ottobre 2014 ore 12:07
Anche in questa, e concordo con il Marco Tacca, la linea sinuosa del ruscello sul terzo basso a dx accompagna lo sguardo verso lo sfondo. Se posso fare un appunto mi sembra che a sx della montagna manchi un punto di riferimento che bilanci il monte a dx, parere personale. Un saluto |
| inviato il 03 Ottobre 2014 ore 17:16
Ciao Riccardo grazie Enrico “ mi sembra che a sx della montagna manchi un punto di riferimento che bilanci il monte a dx, „ scusami ma non ti seguo per me questa foto è giocata sulla linea curva che appunto parte da dx ..corre in diagonale verso la parte opposta per poi ritornare finendo sul vulcano..cosa ti manca? credo che sia proprio la curva che ho opportunamente lasciato al pelo a sx,che bilanci la montagna,il fotogramma è riempito proprio dallo sviluppo del ruscello,oppure non ho capito a cosa ti riferisci..aspetto io adesso con ansia la tua risposta ciao e grazie della visita simone |
user19955 | inviato il 03 Ottobre 2014 ore 23:33
Allora ho interpretato molto male il significato del termine "bilanciata". Vedendo la parte a sx in alto sopra la nuvola dei vapori mi sembrava vuota sullo sfondo interpretandola come ho detto. Vado a maditare sulla tua interpretazione e a ripassare! Per i commenti che ho lasciato e per il perchè vedi altro tread ! Un saluto. |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:21
Enrico,quando si parla di bilanciare una foto generalmente,almeno questo vale per me,si parla di soggetto in primo piano e sfondo,non sfondo con sfondo..non so se ho reso l'idea.Prova a pensare ad un classico primo piano con un fiore su un cespuglio e poi il solito sole a stellina sul cielo.se li mettessi tutti e due dalla stessa parte sarebbe evidentemente sbilanciata,ecco che generalmente si mette il primo piano nell'angolo in basso a sx ad esempio e il sole dalla parte opposta in alto.se prendi solo il cielo ovvio che è sbilanciato dalla parte del sole ma bisogna considearre tutto il fotogramma..poi questo è solo un caso ,ci sono altre situazioni che vanno analizzate di volta in volta,anche se bene o male le composizioni in paesaggio,almeno quelle che piacciono a me,sono poi sempre le solite..a meno che non cominciamo a mettere orizzonti a 45° come qualcuno sta già facendo da tempo spero di esserti stato utile,queste sono le mie idee in composizione fotografica,non è detto che valgano per tutti e per tutte le occasioni.cerca di non fossilizzarti troppo sui terzi o sui bilanciamenti guarda la foto da lontano e se qualcosa non ti quadra lo riconosci ,se le foto le guardiamo tutti con la lente di ingrandimento o gli facciamo la radiografia non ci saltiamo più fuori,ma questo è un messaggio che non è rivolto a te ma a tutti quelli che compongono una foto con la riga e la squadra,lasciandosi sfuggire il vero scopo dell'immagine che ci eravamo prefissati di riprendere. un caro saluto Simone |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 16:27
L'ho sempre pensato e anche detto che sei un MAESTRO! |
| inviato il 04 Ottobre 2014 ore 20:22
Capperi a merenda! il martedì ho il corso di photoshop e non posso mancare. altrimenti mi vedevi in prima fila. |
| inviato il 06 Ottobre 2014 ore 20:24
L'acqua avvolge e crea la giusta profondità! Che dire se non ottima! |
| inviato il 07 Ottobre 2014 ore 12:14
grazie Max per il passaggio un saluto simone |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 14:08
Heiii!! Comiser.. oltre che essere un fotografo con 2 ..maroni.. sei anche un poeta Compl.. Un saluto Franco |
| inviato il 08 Ottobre 2014 ore 17:46
“ sei anche un poeta „ oh Franco èt vist che laur! chimò an sa schersa mia! ciao e grazie dei complimenti Simone ah ma sei stato a castello per rivivi il medioevo! me sum scapà..trop casein! |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 1:57
Si ero presente a castello, effettivamente non sono stato molto soddisfatto riguardo il casino comunque ho fatto fuori una scheda da 16 GB poi me ne sono andato. Certo che a te quel viaggio in sudamerica ti ha reso bene At salut.. |
| inviato il 09 Ottobre 2014 ore 8:04
bella immagine con ottimi colori e ben composta, complimenti, ciao. Giuliano |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 6:33
....E "Che spettacolo"...!!! |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 9:14
Bella immagine e che ambiente straordinario, complimenti!!!! |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 10:12
Composizione straordinaria di acqua terra e aria.---ecco cosa mi arriva da questa stupenda immagine. Un saluto |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 18:18
Giuliano,Paolo e Adriano grazie sono felice che vi sia piaciuta. Massimo,io ci aggiungerei anche il fuoco ,il calore non riesco a immortalarlo,ma quelle pozze d'acqua sono in continuo fermento ,escono quasi a 60/70 gradi. grazie della visita un saluto simone |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |