Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 8:14
gentilissimo come sempre Pix And Love. Un saluto, Claudio |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 8:43
ovviamente sono d'accordo con Giacopiane circa il piacere e opportunità di avere album ricordo dei nostri viaggi, memoria storica della nostra vita e dei momenti che ci hanno resi felici. E io, infatti, ne ho tanti, virtuali e in stampa. Sono d'accordo anche su quanto questa affermazione sottende (e che io spesso ribadisco) e che , cioè, si faccia fotografia non pensando di essere o diventare degli artisti, ma per puro divertimento (e io sono oltre trent'anni che mi diverto così). Anche se poi non capisco perchè gli stessi scatti che dovrebbero (come dice Giacopiane) essere chiusi in un cassetto, stiano in un altro sito internet con tanto di richiesta di commento e/o di contatti, biografia, versione inglese per le opinioni provenienti dal resto del mondo. Su Juza ci si diverte e si scambiano commenti che servono in parte ad alimentare la propria passione, in parte a migliorarsi comprendendo e guardando il lavoro degli altri, in parte a scambiare quattro chiacchiere con amici virtuali: ovviamente ci si ritrova con decine di foto fatte negli stessi posti (compreso Eilean Donan), lo stesso scorcio di paesini liguri, con mareggiate più o meno importanti, le stesse nuvole di simili paesaggi di montagna fotografate con gli stessi grandangolari, la stessa neve sulle Dolomiti (magari le stesse Tre Cime...), le stesse faggete spruzzate di neve, gli stessi controluce con il sole piacevolmente ridotto ad una serie di raggi, gli stessi boschi fotografati in autunno con le foglie rossissime o in inverno con la nebbia e la neve, o l'acqua di laghi e del mare con effetto seta grazie ai filtri ND, le casette rosse norvegesi, le falesie di Etretat, Mont S. Michel di notte o gli incantevoli paesini della Normandia, le macro di fiori e uccelli in tutte le salse. E' così: facciamo le stesse cose, ci parliamo, ci divertiamo. O dovremmo chiudere Juza e ogni altro sito, anche personale, di fotografia. Saluti, Claudio |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 13:14
Condivido totalmente, con una sola perplessità: quanto tempo dedicate al sito e alla fotografia? Per me la questione tempo diviene sempre più problematica.Cari saluti Federica |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 13:28
Bello scatto...una cartolina! Saluti! Beatrice |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:17
ti ringrazio Federica. Il tempo dedicato alla fotografia? Scampoli di giornata, a volte serate e poi tutto il tempo possibile quando si viaggia. Io non ho una produzione enorme: ogni tanto guardo Juza, a volte modifico le foto, altre stampo. Sono anche un po' facilitato dal mio lavoro che si può svolgere anche di notte lasciandomi semilibero di giorno. A presto, Claudio |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 19:18
grazie Beatrice; è la prima volta che vedo il tuo nuovo avatar. Saluti. Claudio |
| inviato il 14 Ottobre 2014 ore 22:34
"Ma sono il viaggio e la conoscenza della diversità che sono tra le cose più affascinanti di questo nostro mondo." Condivido pienamente anche questo: è un piacere per me che non sono stata in Scozia conoscerne la bellezza nelle tue splendide foto Federica |
| inviato il 15 Ottobre 2014 ore 8:13
hai perfettamente ragione Federica. Ti ringrazio di nuovo. A presto |
| inviato il 17 Ottobre 2014 ore 17:47
grazie Ermanno. Sì, davvero una bella vacanza. Non sempre in quelle zone il tempo aiuta il fotografo come in questa foto...però sicuramente luoghi incantevoli. Un buon fine settimana anche a te. Claudio |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 8:25 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grandi colori del nord! Ciao, Yury! Great north colors! Hello, Yury! |
| inviato il 18 Ottobre 2014 ore 9:45
grazie mille Yury. Vero, colori molto particolari....almeno nelle poche giornate di sole!! |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 18:24
Ottima verticale,questa è la mia preferita di Eilan Donan del tuo repertorio!!! |
| inviato il 29 Novembre 2014 ore 18:39
ti ringrazio Ale, da un po' ci incrociamo. Ed è un piacere sentirti, leggere sia i commenti che i MP. E rinnovo i miei complimenti anche a te. Ciao, Claudio |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 10:26
Mi sembra un'ottima composizione: colori assolutamente naturali. Brusck |
| inviato il 01 Dicembre 2014 ore 12:03
grazie mille Brusck. Claudio |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 11:39
Bella foto a ricordarmi i Castelli e le immensità dei paesaggi scozzesi |
| inviato il 19 Gennaio 2015 ore 15:41
grazie ancora Denis, sono contento che la galleria scozzese ti sia piaciuta. Saluti. Claudio |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 14:23
molto bella complimenti. |
| inviato il 21 Gennaio 2015 ore 20:05
ti ringrazio Dino per il giudizio positivo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |