Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:05
Ciao gianluca “ credo che a sto giro si veda un pelo di troppo la post piu' forzata sulle dune nere.. sono un pelo troppo "disegnate" e hanno meno dettaglio di tutto il resto della foto. 99su100 erano cosi' anche nel raw, ma ho la sensazione che proprio in quel punto tu ci abbia lavorato maggiormente. „ ma tu li leggi i commenti precedenti o no? “ @Massimo " in particolar modo mi piace la cresta del primo piano" @Cesco " mi piace tantissimo il primo piano con quella cresta sabbiosa scura" anche a me ed è la parte che ho smanettato di più in post,cercando di far saltar fuori i bianchi della ghiaietta e i neri delle ombre per dare più forma a quella "duna" l'originale raw è decisamente più omogeneo. „ sicuramente la post c'è e si vede sai benissimo che non mi nascondo dietro un dito,l'ho fatto di proposito,dando come sempre la mia personale interpretazione per quanto si possa dare ad un'immagine del genere senza scadere in elaborazioni troppo pesanti,poi come sempre va a gusti.il raw è sicuramente più sobrio te lo mando in MP (solo per evitare le solite menate da forum sai cosa intendo ) “ hai provato anche un taglio verticale? perché seguire quella cresta nera con una diagonale che porta allo sfondo poteva venire bella , cosa ne pensi? „ questa te la boccio nella maniera più assoluta  ma solo perchè è proprio lo sfondo che non dice nulla,guardalo bene senza quella punta del vulcano che si distingue dall resto dell'orizzonte non sarebbe stata la stessa cosa,la linea solo della cresta di sabbia nera avrebbe portato in un punto piuttosto anonimo non trovi? ciao Gian e grazie per aver espresso le tue perplessità sai che a me fa solo piacere ,mi dà l'occasione per chiacchierare un pò di fotografia |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:28
Spettacolare! |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:34
@Tessi un grazie anche a te per il tuo apprezzamento ciao Simone |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:45
Concordo con Gianluca, perfortuna che ti era andata male con la luce.. Trovo la compo STUPENDA, davvero uno spettacolo seguire la linea della duna e soffermarsi sui dettagli dello sfondo. La post l'hai gestita davvero bene, la luce sullo sfondo è reale.. anche il fatto di non saturare troppo ha lasciato l'atmosfera intatta compresa quella foschia che adoro e quel cielo è reso in modo pregevole Forse l'unico piccolissimo appunto è il contrasto dell'angolo in basso a destra, avrei alleggerito un pelo le ombre in modo da uniformare e rendere più neutra quella zona, ma è un dettaglio che cade nel gusto personale Ottimo lavoro Simone, questi sono scatti che ti arricchiscono ed è un piacere ammirarli ed apprendere.. Un saluto, Giuseppe |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:55
“ Forse l'unico piccolissimo appunto è il contrasto dell'angolo in basso a destra, avrei alleggerito un pelo le ombre in modo da uniformare e rendere più neutra quella zona, ma è un dettaglio che cade nel gusto personale;-) „ No no adesso che me lo fai notare hai perfettamente ragione,se ti concentri sulla linea e la percorri con l'occhio non si nota più di tanto,ma se poi dopo essere arrivato in cima al vulcano ti siedi e ammiri la foto nella sua intierezza la coda dell'occhio viene disturbata da quell'angolo più scuro.Io applico molto spesso il filtro della nik Darken/lighten center,mi serve per concentrare la luce in un punto particolare in questo caso la valle sulla sx..forse la conseguente vignettatura mi ha fregato.Grande Giuseppe mi hai fatto notare una cosa molto interessante,ne terrò presente nei prossimi scatti,la vignettaura a me piace molto ma in questo scatto dove le ombre sono tutte molto aperte mi ha giocato un brutto scherzo anche se so benissimo che non è niente di grave Ciao Simone |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 18:56
Ciao una foto estremamente piacevole e delicata. Concordo con Max è bello quando la foto raggiunge le corde dell'emotività e la tua regala delle gradevolissime sensazioni. Complimenti e buona serata. Irene |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 19:06
Bellissimo scenario, straordinario in tutto per noi, ripreso ed incorniciato molto bene con l'andamento semicircolare della cresta che và prima verso dx e poi ti riporta a sx verso le montagne baciate dagli ultimi raggi. Più che la tecnica (ma la bravura e la misura in PP sono fuori discussione) qui è l'atmosfera a farla da padrona. Complimenti! Ciao Ilario |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 21:43
@Irene,gentilissima un gran bel commento @Ilario Sono contento tu abbia apprezzato la composizione, “ qui è l'atmosfera a farla da padrona „ senza alcun dubbio un saluto Simone |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 22:18
Le ombre che invadono le zone abbandonate dal sole cominciano a tingersi di blu e formano un bel contrasto con la luce calda delle montagne ancora presidiate dal sole. Sembra una zona desertica, con sabbia scura vulcanica e alture bruciate. E' così? Sempre molto bravo. Ciao. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:40
E' vero, a questa foto manca solo il profumo dell'aria, ma per fortuna a distanza di anni lo ricordo ancora; e proprio da quella duna, giù di corsa fino ai fuoristrada che ci hanno riportato a S.Pedro. Scusa l'attimo di nostalgia ma rivedere quei posti magnificamente ripresi da te mi ha fatto un gran piacere Complimenti per la qualità delle foto, riprese con competenza. Un saluto, Claudio. |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:48
Bellissima |
| inviato il 19 Settembre 2014 ore 23:59
Ammazza che meraviglia quella linea di crinale che porta verso l'orizzonte lunare e rosato. Bellissima. Ciao Raffaele. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 10:28
Giuseppe,Claudio,Apiz,Raffaele,Ermanno grazie mille per i bei commenti @Giuseppe “ Sembra una zona desertica, con sabbia scura vulcanica e alture bruciate. E' così? „ certo,siamo all'interno del salar di Atacama,tutt'attorno vullcani ormai spenti ma che nei millenni hanno sicuramente condizionato il paesaggio circostante.Qui in estate si arriva anche a 50 gradi e non piove quasi mai se non pochi giorni nei mesi di dicembre e gennaio se non ricordo male. @Claudio oltre all'aria,manca anche il freddo appena scende il sole,non tanto qui ma sui rilievi attorno...mi fa piacere ti abbia ricordato quei posti @Ermanno “ sarà mica l'effetto dell'aria rarefatta?!?MrGreenMrGreen „ o di quello che mi sono masticato  un saluto Simone |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 11:18
Nei precedenti commenti è stato già sviscerato ogni aspetto dell'immagine e mi risulta difficile aggiungere qualcosa. Il paesaggio è certamente stupendo e la foto ne esalta la magnificenza grazie ai colori delicati ed alla bellissima composizione, che ha sapientemente sfruttato la linea della duna e delle creste. La post mi sembra ottima. Solo complimenti e un po' di sana invidia per il tuo viaggio. Ciao. |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 11:23
Grazie Mario,molto gentile solo il fatto che tu abbia letto tutti i commenti precedenti poi mi fa già piacere..conoscendo anche i miei chilometrici interventi un saluto Simone |
| inviato il 20 Settembre 2014 ore 18:17
Sulla via del tramonto e verso una nuova alba, nuova vita, un'altra avventura. Sono sulla tua balena grigia e a differenza di Pinocchio non sono nella pancia ma sul dorso del cetaceo grigio che mi sta portando in salvo. Anche se il cammino sarà ancora lungo e frastagliato un roseo orizzonte fa ben sperare, ritrovata la via e la fiducia si possono affrontare gli ultimi ostacoli per riappropriarsi della serenità necessaria per affrontare il cammino interrotto. Al di là dei sogni ancora uno spettacolo di paesaggio al quale se togliessimo le montagne all'orizzonte lo si potrebbe paragonare ad uno scorcio lunare. Guai a te se non mi inviti quando proietterai tutte le foto in quel di Carpaneto. Un caro saluto, ciao Simone. Riccardo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |