Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 18 Settembre 2019 ore 13:29
sei gentilissimo Woody |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 14:39
Una immagine di un bel luogo con i bellissimi colori dell'atunno e una gran luce!! Bellissima Ciao Alessandro |
| inviato il 12 Aprile 2020 ore 14:50
grazie ancora |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 19:58
Bellissima atmosfera!!!! Complimenti Claudio!!! ciao |
| inviato il 24 Aprile 2020 ore 20:02
ti ringrazio Valerio. Gentilissimo |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 9:07
Un'altra LUCE sontuosa... il calore che emana questa immagine è coinvolgente! Complimenti Claudio. Ciao, Paolo. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 14:44
Grazie Paolo. Se hai letto la foto proviene da uno scatto a pellicola su dia Velvia fatto con una Mamiya 7, una 6x7 e poi scansionato con uno scanner Epson 4990. Nelle indicazioni c'è un errore: l'obiettivo non è il vecchio 55 mm ma il 65 mm f/4 equivalente grosso modo a un 31/32 mm . Gran bella macchina! |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 16:00
Infatti Claudio! Devo dire che sulle prime non avevo badato ai dati di ripresa ma poi, visto che la resa mi aveva "insospettito", ho dato loro un'occhiata e ho avuto confeema del fatto che non mi ero ingannato. Diciamo allora che, almeno per me, questa fotografia è bella due volte Ciao, Paolo. |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 17:56
Capisco le tue...inclinazioni! Aggiungo che questa foto è forse più bella stampata che vista qui sul sito. Il mezzoformato della 6x7 Mamiya è stato il tentativo di avere maggiore qualità alle foto di paesaggi. Ne ho un'altra scattata all'alba in Norvegia sempre fatta con la Mamiya (e pure presente in una mia galleria) alla quale sono molto legato e stampata in A3+ mi tiene compagnia in cornice a casa da circa 15 anni. Il problema era da una parte il trattamento delle dia di laboratori sedicenti professionali che mi faceva perdere ore a spuntinare con il timbro clone graffietti e, soprattutto, piccoli puntini di aggregati dei chimici...centinaia!. Dall'altro lato il costo esorbitante della macchina e degli obiettivi anche se presi usati (e ancora oggi la Mmiya 7II spunta cifre da capogiro). Infine il collo di bottiglia era la scansione delle dia anche se fatta con l'allora Epson piano top di gamma, il 4990. Così , una volta presa una 36 MP, diminuì drasticamente lo spazio di utilizzo della ...analogica |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 15:38
Uno stupendo bosco tra luci, ombre e colori molto bello |
| inviato il 25 Luglio 2020 ore 16:50
Il Bosco di S. Antonio in Abruzzo, vicino lo splendido borgo di Pescocostanzo è enorme e stupendo. Grazie mille Fiore: non conoscevo i tuoi lavori che continuerò a guardare |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 14:59 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Grande colore e dettaglio! Luce interessante! Bel colpo. Great color and detail! Interesting light! Great shot. |
| inviato il 29 Luglio 2020 ore 15:06
sei gentilissimo |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 13:02
Fantastica, che colori Claudio! Una bomba, questa Mamiya era 6x9 o 6x4,5? |
| inviato il 01 Agosto 2020 ore 13:11
era una 6X7. Non molto conosciuta, era una telemetro ma uguale ad una attuale reflex digitale, sia come dimensioni che portabilità e impugnatura di lato. Obiettivi intercambiabili da paura!!! Ma se la cerchi ancora ora spunta prezzi altissimi: obiettivi usati li trovi a oltre 1000 euro! Lo stesso per il corpo. Oggi costa meno una Hasselblad |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 21:45
Scopro oggi questa foto spettacolare e scopro pure il comune di Pescocostanzo, nel parco della Majella. Grazie di tutto ciò. |
| inviato il 06 Febbraio 2021 ore 21:51
Grazie Merak. Il borgo di Pescocostanzo è bellissimo e il bosco di S. Antonio, vastissimo, è proprio da visitare |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 22:26
Splendida luce ad esaltare i magnifici colori ! Ciao Sasso |
| inviato il 15 Aprile 2021 ore 23:18
Grazie |
| inviato il 29 Agosto 2021 ore 23:41
Caspiterina Claudio eri già bravo da piccolo veramente da applausi |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |