Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:37
La luce sontuosa dell'alba illumina, carezzandoli, i pendii montani, le fattorie e i boschi. Ciao a presto Raffaele. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:38
grazie Raffaele, sei stato più veloce di me a scrivere la didascalia!!! mi fa piacere il tuo commento |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 8:39
Che armonia di colori e di luci.... molto bella complimenti BYE |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 9:16
incantevole da sogno!!!!! Immagine molto bella ed espressiva!!!! saluti Bruno |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:24
Marco Bruno e Ermanno grazie mille Ermanno, il campeggio era fantastico, a costruire le "casote" ...altri tempi ciao |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 11:56
“ Ermanno, il campeggio era fantastico, a costruire le "casote" ...altri tempi „ Gianmarco, io da piccolo le vacanze le facevo praticamente sempre in luglio a Molin, proprio lì sotto alla cima del Mezzodì, la punta più a sinistra del gruppo del Gran Sebastiano e la gita al Carestiato era un piacevolissimo classico!! Ciao |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 13:39
Molto molto bella! Ciao Ciska |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 14:07
Ciao Gianmarco molto bella, rilassante e allo stesso malinconica. L'unica cosa bilancerei l'asse verde-magenta più verso il magenta, vedo una dominante verdastra. |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 16:47
Ermanno Marco Ciska Diego grazie Mille Diego: avevo anch'io un po' quella sensazione, ma non ne ero sicuro. provo a sistemarla Ciao Gianmarco |
user33671 | inviato il 25 Luglio 2014 ore 21:25
Le foto che ci riportano agli anni verdi sono le migliori in quanto ricche di emozioni che riemergono tali e quali nell'osservarle, scatto bellissimo che ti e ci riporta ad un tempo già lontano nonostante siano trascorsi solo pochissimi decenni, complimenti Un salutone ed a presto, Michele |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 21:52
Non ti metto "Mi Piace" perché sei stato frettoloso nell'invio. Ha ragione Diego, la foto ha una dominante Verde evidente. E poi almeno in parte sarebbe da correggere la distorsione ottica che incurva così tanto il larice a sx. Ma "mi piace", e tanto, lo scritto che racconta le storie legate a questa malga, di tuo padre e tua da piccolo... Si capisce appieno allora il perchè di questo tuo fortissimo legame con la tua terra, la tua montagna. Potevi intitolarla "Radici", sarebbe stato perfetto! Ciao Ilario |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 22:29
Grazie Michele e Ilario Ilario sulla tonalità hai sicuramente ragione come già dicevo a Diego, sul larice non sono convinto: l'albero è parecchio storto e preso da sopra prende quella inclinazione. La distorsione dovrebbe essere su tutta la foto ma non mi pare che a dx sia così distorta www.juzaphoto.com/me.php?pg=69261&l=it#fot723613 ciao |
| inviato il 25 Luglio 2014 ore 23:03
Può essere che hai ragione. Oppure è la posizione del larice: vicino al PDR e laterale nel fotogramma, il tutto con una focale grandangolare (a 17 mm. una distorsione del 4-5-6% è normalissima). Ma non è poi così importante |
| inviato il 26 Luglio 2014 ore 22:10
Molto bella, complimenti. Ciao! |
| inviato il 27 Luglio 2014 ore 8:59
grazie Mille Massimo ciao gianmarco |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 10:49
Bella fa foto Bellissima la didascalia Complimenti Gianmarco Ciao, Simone |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 11:59
Grazie Mille Simone, contento tu abbia apprezzato foto e didascalia ciao |
| inviato il 28 Luglio 2014 ore 15:22
“ quando mio papà era piccolo l'alba estiva arrivava con i campanacci delle mucche, quando ero piccolo io l'alba arrivava con l'alzabandiera di noi bambini in campeggio „ : bene, con queste parole hai risvegliato in me ricordi di quando, da bambino, venivo in montagna a trascorrere con i nonni una parte delle vacanze estive. Adesso hanno problemi di salute; mi è venuta una nostalgia che non ti dico. Sabato mattina dovevo andare a fare una passeggiata sull'appennino, era brutto, pioveva, rischio temporali e fulmini. Cosa faccio? I figli sono con i suoceri, sveglio mia moglie, gli dico "vado a fare un giro in macchina, vieni?" Partiamo, A22 , ho preso con me un libro del tci che illustrava, tra le altre, "la grande strada delle dolomiti", uscita Bolzano nord (sotto il diluvio, in coda , 4h per arrivarci) , facciamo passo di Costalunga (quindi passando per lago di Carezza), giù in val di Fassa (Pozza era la sede fissa di quelle vacanze), Pordoi, giù ad Arabba e Falzarego. Fino a qui tempo ×, non si vedeva nulla, solo al limite degli abeti. Poi, tempo 5 minuti, smette di piovere e si apre. Finalmente vediamo la cime, fumanti, ma le vediamo. Decidiamo di tornare indietro per la stessa strada, facendo varie tappe per ammirare il panorama , qualche scatto, giusto in tempo per arrivare di nuovo a Carezza per il tramonto (anche se non è successo nulla). Totale: circa 600km, in giro dalle 08,30 alle 24.00. In ogni caso, grande e bellissimo giro, una marea di ricordi tornati a galla, da tornarci. Con calma, ma sabato DOVEVO farlo, non si sa mai che un giorno in più sarebbe stato troppo tardi. Potenza di una foto e di due righe. ciao Massimo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |