Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 22:23
C'è la grande suggestione creata dalle luci, caratteristica bellissima delle tue fotografie. Mi piace moltissimo per l'emozione che suscita e la drammaticità del contrasto di luce. Bravissimo come sempre. Ciao, Giuseppe. |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 22:35
Grazie Giuseppe,il tuo apprezzamento per la gestione delle luci in questo scatto ,mi fa immenso piacere,è quello su cui ho puntato tutto dallo scatto alla post produzione. ciao,simone |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:02
Decisamente Bella!!! senza ombra di dubbio una immagine di forte impatto. Sei bravo a prendere per manina quel po' di luce che trovi e portartela a casa, dove, dopo averla cullata per un po' , la mostri a tutti quanti noi che la ammiriamo con sommo piacere. |
| inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:08
“ dopo averla cullata per un po' „ più che cullato mi sa che l'ho proprio strapazzata Grazie Gian mi hai scritto un bellissimo commento,ho apprezzato molto. ciao |
user33394 | inviato il 03 Luglio 2014 ore 23:40
Caro Simone, questo scatto è di grande impatto!! L'impressione che mi ha suscitato immediatamente è di una foto drammatica, le nubi minacciose, il sole velato...... poca saturazione rende un po' tutto spettrale. Poi arriva quel colpo di luce che tu con grande maestria hai saputo spruzzare nelle rocce ( come fanno i grandi chef !!! ...... Esempio che ti propino visto che ultimamente sei sempre a parlare di cucina ). Potrebbe esserci un significato più profondo che in effetti il titolo lascia immaginare..... La salita faticosa nelle rocce prive di vita e di colore, la luce in lontananza del sole come metà da raggiungere con gli alberi in cima ( che li immagino verdi rigogliosi) e quel raggio di sole che sembra volerti prendere per mano e portarti lontano...... Credo sinceramente che uno scatto se è riuscito deve farti sognare, liberare l' immaginazione e la fantasia ed è per questo che ti dico Bravo!!! Aspetto sempre la pubblicazione dei tuoi scatti che ogni volta stupiscono me e gli altri amici del forum. Luigi |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 8:55
Molto bella e di forte impatto, ottima pp, questa volta anche con poche diottrie la luce del corridoio per arrivare in camera la si vede e segue benissimo  . Vista la posizione del sole , penso che però hai molto accentuato (forse troppo) la parte scura, oltre al lato emotivo mi sembra un poco incongruente rispetto alla situazione meteo e, ripeto , alla posizione del sole , all'apertura nelle nuvole ed alla velatura che ha intorno. Ciò non toglie , ripeto ancora, che sia una foto molto bella, composta benissimo, lavorata accuratamente. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 8:56
Atmosfera fantastica! La luce sulle rocce è uno spettacolo! E complimenti anche per la didascalia, molto poetica! |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 13:34
Sopratutto ottima scena di luce. ciao Pier |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 15:35
Molto suggestiva luce incredibile ottima composizione. Ciao,Marco. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 16:15
Ciao Simone, da dove viene quella luce, una torcia? Ciao, Marco. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 17:46
Luigi ,Massimo,toquinho,Pier,Marco e Campi grazie dei vostri interventi volevo solo precisare che si tratta evidentemente di una mia interpretazione personale del momento colto,niente a che vedere con la realtà,anche se gli ingredienti erano quelli che vedete.diciamo che ho cercato di dare un pò di spezie al mio piatto,ma capisco che non a tutti possa piacere il gusto forte e deciso dell'elaborazione sul primo piano.sono i primi esperimenti che faccio in questo senso,cercando di dare intensità e leggerezza alo stesso modo ma sono solo all'inizio del mio percorso,spero solo di non essere già inciampato clamorosamente,altrimenti proseguire sarebbe ancora più complicato. @Campi,scusami ma sinceramente non ho capito il senso del tuo commento,se una battuta,una critica...mi spieghi ? grazie a tutti un saluto,simone |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 18:17
no, Simone, non interpretare male le mie parole, non era ne' una battuta, non mi sarei permesso, ne' era una critica. Leggo solo ora la spiegazione del momento colto che dai in didascalia. Io di solito guardo l'immagine e non leggo, per non farmi condizionare dalle parole. Cosi' ho fatto anche in questo caso. La zona illuminata mi e' parsa geograficamente cosi' limitata che ho pensato ad un'illuminazione artificiale. Ciao, Marco. |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 18:24
Ah marco adesso ho capito,be di giorno avrei avuto bisogno di un faro da stadio per illuminare in quel modo ,ho solo accentuato come ho già detto la post ,l'idea era appunto quella del raggio di luce che penetra tra le nuvole. “ Io di solito guardo l'immagine e non leggo, per non farmi condizionare dalle parole. „ e io che scrivo sempre tanto grazie per la replica Marco ciao,simone |
user33671 | inviato il 04 Luglio 2014 ore 21:28
Una foto che mi ha impressionato già dalla sua miniatura, si percepiscono vividamente le forze naturali che ti si stavano sprigionando attorno, in questo caso apprezzo anche le ombre chiuse , un momento maestoso nella sua drammaticità, immagino l'intensità del ricordo personale che conserverai nel corso del tempo, complimenti Un salutone ed a presto, Michele |
| inviato il 04 Luglio 2014 ore 21:57
Ciao Simone, come visto la foto ho subito pensato alla canzone di Gianni Morandi che conteneva la frase "ma quanto è dura la salita" e dopo aver letto la didascalia ho trovato che non solo quella frase ma anche altre parti del testo potevano far parte del tuo scatto. "Se sei a terra non strisciare mai, se ti diranno sei finito, non ci credere, devi contare solo su di te, uno su mille ce la fa...finché non suona la campana vai." Anche quando si pensa che ormai non ci sia più speranza (il trovarsi nel mezzo della tempesta) mai arrendersi e il tempo ti ha dato ragione, dobbiamo credere di più nei nostri mezzi e nelle nostre capacità, finché ci sarà la speranza che appaia una luce che ci illumini il cammino che porta alla conquista della vetta. Secondo hai rappresentato un passaggio della nostra vita che, penso senza ombra d'esser smentito, tutti abbiamo attraversato. Ma alla fine...la luce. Interpretazione che durante il percorso vuol significare aver ritrovato il giusto ritmo e le soluzioni che ci permettono di dimostrare che non eravamo finiti. E che quando suonerà la campana, per i credenti, ci sarà la luce eterna di una nuova vita. Buona serata, Riccardo |
| inviato il 06 Luglio 2014 ore 16:11
Michele,si lo ricorderò sicuramente anche per le condizioni pazzesche in cui ho scattato...un vento tremendo! Riccardo,arrendersi? un testone come me? mai! splendida analisi come sempre. un saluto simone |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 5:21
E immagino ke dal monte Sinai appenninico, sarai disceso in possesso dei dieci comandamenti ,per una perfetta esposizione...!!!! Simone o' profeta...!!! Divulga, divulga... discepoli ne hai già tanti...!!! Ha Ha Ha... Grande Simone.. Ciao Paolo |
| inviato il 07 Luglio 2014 ore 15:45
Bella situazione e realizzazione Forse avrei provato ad inserire un po di vignettatura Per colpire di più l'occhio sulla luce. Ciao a presto Max |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |