Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 30 Ottobre 2013 ore 20:01
Grazie mille Paolo, non ho mai ricevuto tanto rapidamente un commento Hai perfettamente ragione, è bruciatissimo e non so come rimediare. Come ho scritto sono consapevole dei grossi difetti di questo scatto ma per me è stato un posto indimenticabile. Buona serata |
user24517 | inviato il 31 Ottobre 2013 ore 7:51
strepitosa, da film....bravissima |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 9:13
Complimenti scatto veramente bello. Andrea |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 9:46
Molto bella ed evocativa per quanto concerne la luce non e ' rilevante ai fini del' ottimo risultato |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 11:49
Bel racconto di una situazione particolare, anch'io in questo caso non ritengo troppo importanti le luci bruciate, avrei invece corretto le aberazioni cromatiche molto evidenti sui cotorni della vetrata Ciao. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 12:04
Briè, Andrea, Giani, Caterina... grazie mille! @Caterina: quelle maledette aberrazioni... mi sembrava strano che non infastidissero nessuno! Non sono sfuggite al tuo occhio esperto Il problema è che non ho la più pallida idea di come farle sparire: suggerimenti? è davvero arrivato il momento di studiare qualche programma di fotoritocco, non posso continuare a fare pp "a spanne" |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 21:31
Che programma usi? |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 22:12
Quello in dotazione con la Canon e GIMP: avevo un vecchio photoshop ma non mi funziona più e cmq so usare solo le funzioni base |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 22:50
In Dpp quando sei in modalità di modifica foto ha i quattro pulsanti in alto, l'ultimo è obiettivo, cliccandolo ti si apre una finestra dove trovi il pulsante per l'eliminazione dell'aberrazione cromatica, la prima volta che lo usi potrebbe essere necessario scaricare i profili per le tue ottiche. |
| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 22:57
Grazie mille per la dritta Caterina, domani provo!! Mi sono accorta di aver inserito dati di scatto errati: ho fatto la foto con la compattina, non con la reflex (non avevo il grandangolo), ora correggo Grazie ancora! |
| inviato il 02 Novembre 2013 ore 14:24
Incredibile documento. Bravissima Cristina ad averlo colto. Ciao! Sergio |
| inviato il 02 Novembre 2013 ore 20:06
Grazie mille per l'apprezzamento e per essere passato di qui Sergio |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 17:54
Quoto l'amico Giani: “ Molto bella ed evocativa per quanto concerne la luce non e' rilevante ai fini dell'ottimo risultato „ Brava Cristina, una bella foto ed, al contempo, un interessante documento. Un caro saluto! Michela |
| inviato il 04 Novembre 2013 ore 18:02
Grazie mille Michela! Soprattutto perché chiudete sempre un occhio quando faccio errori...  Buona serata! |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 16:24
ciao Cristina, un onda di solida paura... bella ma drammatica rivincita della natura sull'uomo e le sue opere non sempre ben studiate e ingegnerizzate ciao Flavio |
| inviato il 05 Novembre 2013 ore 19:21
Grazie per essere passato di qui e per le tue belle parole Flavio |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |