Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 9:50
Il Palacio era l'edificio residenziale del sovrano ed era articolato in diverse stanze, corridoi e cortili, tuttora ben conservati. Da segnalare poi l'uso costante di cresterías, alte merlature traforate che elevano ed alleggeriscono gli edifici. La funzione di queste merlature era più che altro estetica. Dal punto di vista architettonico, tutte le strutture presentano la volta a mensola, caratterizzata da successioni di pietre distanziate tra loro, mentre le lastre orizzontali chiudono alla sommità la fessura tra le pareti convergenti. Questo sistema costruttivo fu perfezionato con l'apertura di nicchie nell'intradosso delle volte e in prossimità delle inclinazione degli spioventi esterni del tetto, in modo tale da alleggerire le strutture e ampliare gli spazi interni. Le traforature a T sulle pareti servivano invece per l'aerazione dei vari locali ed erano disposte di modo da creare correnti d'aria. All'interno di queste nicchie venivano bruciati degli aromi la cui fragranza si spargeva nei locali.

 |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 9:56
Bellissime tutte tre! stò respirando l'aria mistica che si vive in questi posti, in assoluto silenzio......... |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 10:26
Quoto Ivan, brava Michela! By Fabio |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 10:50
Caro Ivan, grazie per il tuo bel commento! “ stò respirando l'aria mistica che si vive in questi posti, in assoluto silenzio......... „ Mi fa davvero piacere! Ho avuto la fortuna, di tanto in tanto durante la visita, di godermi anch'io in silenzio e solitudine questo magico luogo. Un caro saluto! Michela |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 10:58
 mi appassionano questi posti |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 11:07
Ti auguro di visitarli presto!! |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 11:29
Vien voglia di andarci..... |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 12:02
Grazie lo spero! |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 12:06
Ciao Vittorio, mi fa molto piacere che le mie foto suscitino il desiderio di visitare questi splendidi luoghi Ti ringrazio molto!!! Ciaooo Michela |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 15:56
Belle anche queste, ma non ti ho ancora fatto i complimenti per le didascalie che accompagnano le varie foto. Brava, brava, stai facendo un bellissimo e gradevole lavoro per noi. Ciao ciao Lully |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 16:40
Grazie cara Lully! Mi fa piacere che, oltre alle foto, ti stiano piacendo anche le didascalie...anche se bisogna avere la pazienza di leggere Grazie di cuore per quanto hai scritto! Un salutone Michela |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:14
Ottime riprese che rendono merito alla bellezza dei siti archeologici! Ottimo lavoro Michela! Ciao, Chiara |
| inviato il 10 Giugno 2013 ore 17:39
Grazie carissima Amica! Mi fa piacere che apprezzi il mio tentativo di riportare, almeno in parte, tanta bellezza. Un abbraccio Michela |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 7:22
ovviamente bella descrizione, e bello scatto "attraverso una cornice".... buona giornata miki....... |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 9:02
Le tue foto sono documenti di grande bellezza e utilità, arricchiti da didascalie ricche ed esaustive. Sto visitando il Messico grazie a te. Ciao e tanti complimenti, Adolfo |
| inviato il 11 Giugno 2013 ore 9:49
@Roberto Ducoli “ scatto "attraverso una cornice".... „ Esatto Roberto! L'idea era proprio quella Ti ringrazio molto!! Salutoni Miki @Adolfo Panarello “ Sto visitando il Messico grazie a te. „ Sai quanto questo mi faccia piacere? Tanto!!! Grazie caro Adolfo per la soddisfazione che mi hanno dato le tue parole Un, sempre caro, saluto Michela |
| inviato il 12 Giugno 2013 ore 19:45
Bella e interessante questa serie di scatti, buona idea usare la porta come cornice. Anche a me piace visitare i siti archeologici dall'atmosfera mistica. Grazie per le info interessanti. tanti cari saluti,un abbraccio. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |