| 
 Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
 
 Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:48 
 qualcos'altro da appendere ?
   | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 21:50 
 Ma che carina
   particolare questa ripresa
 mi piace
 ciao ragazzi
 | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:01 
 Un bel tipo
  , ottimo scatto e bel primo piano, ciao. | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:02 
 Ciao Giovanni. Bel documento. Un carissimo saluto
   | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:05 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale) 
 Wow.. dettagli mio amico questo ritratto... superbo scatto questo soggetto... Congratulazioni... ciao Jean..
 8-)  Wow..details my friend this portrait...superb shooting this subject...congrats at you...bye Jean..
 
 
   | 
 
 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:40 
 Avete visto che roba
   povero camoscio, mi chiedo come farà affrontare le forti nevicate se ci saranno, come farà a scrollarsi la neve da tutti questi gingilli.... . GRAZIE a tutti Juzzini per la vostra grande gentilezza. Ciao. Buona nottata. | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:41 
 Non passa di certo inosservato
   Bellissimo scatto
   Ciao, Carlo
 | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:47 
 Ahh in montagna si nota a un chilometro di distanza
  . GRAZIE del gentilissimo passaggio. Ciao. Buona nottata. | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:48 
 Bravissimi e fortunati a beccare questo esemplare.
 Come sempre foto particolari, bravi.
 Ciao, Renato
 | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:52 
 L'introduzione non è molto precisa : E' un progetto avviato recentemente tramite l'Università di Sassari (*Dipartimento di medicina veterinaria) e in collaborazione con la Regione Veneto, che ha come obiettivo l'analisi dei comportamenti di questa specie animale alla luce dell'aumento delle temperature e del cambiamento climatico " - le popolazioni alpine in questi ultimi anni sono in diminuzione" - Il progetto ha interessato solo un numero ristretto di camosci maschi e probabilmente sarà dimostrato quanto le aree boschive diventeranno sempre più importanti per offrire una "comfort zone" e quindi aiutare i soggetti.
 
 *Spero comunque che il progetto duri lo stretto necessario perchè i radiocollari sono oggettivamente molto ingombranti (imho).
 
 Per quanto riguarda lo scatto la maf, lo sfocato e i colori convincono
  , l'inquadratura un pò meno perchè sono state tagliate troppe zone .... l'alternativa era di ottimizzare il primo piano optando per una inquadratura verticale. Consiglio: dopo il 1° scatto d'impulso cerchiamo di svilupparne almeno altri 2 alternativi e ragionati
 
 (imho)
 Ciao, Lauro
 
 
 | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:58 
 MOLTO BELLA.
 
 Ciao Gaz.
   | 
 
 |  | inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:05 
 L'immagine è ritagliata perché a me piaceva così, la fotografia è soggettiva. In didascalia sono stato vago perché mi andava così. .. Grazie del gentilissimo passaggio. Ciao. Buona nottata.
 | 
 
 |  | inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:29 
 
  Bella spiegazione e ottimo scatto dettagliato, se tutto questo serve per la ricerca ben venga
   | 
 
 |  | inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:29 
 Giovanni e Davide, apprezzo la vostra foto - documento su questo Progetto e che mi offre lo spunto per esprimere la mia opinione: lo studio sarà magari utile, tuttavia dovrebbero impiegare radiocollari e segnalatori meno invasivi e limitanti per l'animale!!!
 Abbiate pazienza, ma sto dalla parte del camoscio, mi preoccupo del disturbo che gli provocano tutti quei "gingilli" rossi e del pericolo a cui lo espongono, rendendolo troppo visibile ai predatori sia quadrupedi che... bipedi!
   | 
 
 |  | inviato il 08 Settembre 2023 ore 0:31 
 Bellissima con ottima maf.
 Complimenti!
   | 
 
 |  | inviato il 08 Settembre 2023 ore 6:38 
 Agli occhi dei sui simili mi sa che deve apparire come un tipo un po' "stravagante"!
   Speriamo davvero che questo studio e progetto sia utile.
 Buon fine settimana, ciao, Alessandro
 
 | 
 
 |  | inviato il 08 Settembre 2023 ore 7:17 
 Se a me mettessero quella roba addosso...
   Povero camoscio, chi glielo doveva dire che lo volevano studiare...per il suo bene...mah!
 Ottimo scatto! Complimenti Giovanni e Davide, i tuoi scatti mi sono sempre piaciuti molto!
 
 | 
 
 |  | inviato il 08 Settembre 2023 ore 7:46 
 Povero animale, speriamo duri poco questo studio, ciao.
 Gianni
   | 
 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |