RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Stupore nella sala delle Carte Geografiche

 
Stupore nella sala delle Carte Geografiche...

Una notte a Palazzo Vecchio

Vedi galleria (9 foto)

Stupore nella sala delle Carte Geografiche inviata il 17 Aprile 2023 ore 11:37 da Lorisb. 36 commenti, 650 visite. [retina]

a 16mm, 1/40 f/4.5, ISO 2000, mano libera. Firenze, Italia.

Visita alla Sala delle Carte Geografiche di Palazzo Vecchio. Al termine della visita alla Sala dei Gigli da una porta ricavata sotto gli affreschi di Domenico Ghirlandaio, si trova la Sala delle Carte Geografiche o Stanza del Guardaroba. Questa stanza era in origine la Guardaroba Medicea del Granduca Cosimo I. Cioè la sede dell'istituzione che conservava, inventariava e movimentava tutti i beni dello Stato e del Sovrano, era il luogo in cui i Medici custodivano i loro beni più preziosi, oggi conserva mappe geografiche di grande interesse e un famoso mappamondo. La sala presenta uno stupendo soffitto di legno opera di Dionigi Nigetti. Mentre le pareti sono occupate da armadiature decorate con 53 mappe dipinte ad olio. Tali mappe furono dipinte – tra il 1563 e il 1589 – sulle ante degli armadi, per opera del frate domenicano Egnazio Danti e di Stefano Buonsignori.



Vedi in alta risoluzione 9.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:38

Mappe geografiche che rappresentano la conoscenza geografica del tempo.
Le mappe sono di grande interesse storico e costituiscono un documento di valore inestimabile delle conoscenze geografiche della seconda metà del XVI secolo. Parte delle mappe furono ricavate dalla Geographia di Tolomeo le altre si rifanno ad opere contemporanee del XVI secolo e rappresentano tutto il mondo allora conosciuto.



Al centro della sala è esposto il grande globo “mappa mundi” rovinato da eccessivi restauri.



Una particolarità curiosa delle armadiature è che alcune nascondono passaggi segreti ad altri ambienti. Tali passaggi segreti normalmente non sono accessibili a chi visita Palazzo Vecchio. Per esempio dietro la carta dell'Armenia si trova un passaggio segreto che porta al Camerino della duchessa Bianca Cappello, seconda moglie di Francesco I de' Medici. Per questa duchessa, sul finire del XVI secolo, fu infatti realizzato, uno studiolo legato alla sua passione per il collezionismo.
Una caratteristica curiosa dell'ambiente è la presenza di una piccola finestra, protetta da una grata, dalla quale la duchessa poteva osservare, non vista, il Salone dei Cinquecento.

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:50

Molto bella..
Complimenti!
CG

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:57

Complimenti Loris,
immagine molto bella.
Ciao, Paolo

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 11:59

Bellissima testimonianza, le carte geografiche mi hanno sempre affascinato Sorriso
Un saluto
Leonardo

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:12

Ottime immagini di un posto che non conoscevo, complimenti Loris!
Ciao, Giorgio

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:15

Proprio bella, ottima la gestione della luce.
Ciao, Rosario

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:51

Ottima realizzazione

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:52

.............. una composizione da Urlooooooooooooooooo------------------

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 12:58

Grande documento, ottime foto, non ci sono mai stato, mi stai dando un motivo per andarci. Sempre in gamba Loris!

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:24

super

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 13:37

Loris il re dei reportageEeeek!!!
tutti belli e interessanti
ottime fotografie e descrizioni
Complimenti
Cc

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 14:05

Bella e interessante! Sempre bravissimo!

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:15

Complimenti Loris, ottimo racconto e belle immagini.
Ciao, Sergio;-):-P

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 16:09

Ciao Loris
Scatti di interni molto suggestivi ed eleganti ripresi in maniera magistrale
Luogo di grande interesse storico e di grande bellezza
Bellissime e dettagliate le didascalie che ci raccontano la storia di questo bellissimo manufatto
Stupende realizzazioni
Complimenti
Un caro saluto e una buona serata
Roberto :-P

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 17:02

Grandi palazzi, belle auto!
Mi è sempre piaciuto Il Ghirlandaio Domenico Bigordi, se ricordo, uomo di grande stile anche nel vestire!
Buon pomeriggio Loris!
FB

avatarsenior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 18:51

Bel documento Loris !
Complimenti.

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 20:03

Magnifica. Buona serata Corrado

avatarsupporter
inviato il 17 Aprile 2023 ore 20:29

Stupore come minimo!!!!!
Ciao
Fabrizio

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 0:14

Ottimo reportage, complimenti Loris, ciao.

avatarsupporter
inviato il 18 Aprile 2023 ore 7:27

Sempre bellissimi i tuoi reportage, ma questa volta, preferisco il colore.
Un salutone.
Mario;-)




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me