Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 19:15
 Anno 1975 Per entrambe le foto Nikkormat FT 2 - Ais 50 mm f 1,4 - filtro arancio - Ilford FP 4 Sono documenti che sentono il peso di quasi mezzo secolo..... |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 19:30
Sentono il peso degli anni, ma testimoniano ancora, purtroppo, la stoltezza atavica degli uomini... Bel documento. Ciao Nando |
| inviato il 12 Agosto 2022 ore 22:06
Grazie Nando, buon Ferragosto. Paolo |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 9:08
Paolo ricordo perfettamente quel giorno; due sere prima ero passato per quella piazza con un mio cliente di Pavia... ciao e buon w.e. paolo |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 9:19
Incredibili casi della vita. Buon Ferragosto Paolo. |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 12:33
|
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 13:26
super |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 13:54
Paolo, Werner, passaggi molto graditi. Un saluto. Paolo |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 15:22
Belle viste urbane! |
| inviato il 13 Agosto 2022 ore 18:17
Oleg, Jean, vi ringrazio per passaggio e commenti. Buon ferragosto. Paolo |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 12:42
Belle entrambe le foto, degne dell'archivio Chiolini. Solo dopo il crollo catastrofico della torre mi resi conto della pesante sopraelevazione rinascimentale che quell'opera aveva subito. Buona domenica e buon ferragosto! Roberto |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 14:20
Buongiorno Roberto, vedo che sei a conoscenza dello "storico" Chiolini. Io conoscevo bene Guglielmo Chiolini, il fondatore della ditta omonima, ed un paio di volte ci siamo trovati, entrambi in bicicletta, a fare qualche scatto insieme. Lui aveva un'inseparabile Leica, forse il modello 3 C se ben ricordo, di cui era estimatore e promotore in tempi in cui si fotografava ancora in 9 x 6 o 6 x 6. Certo che, se anche le mie foto sono diventate in qualche modo "storiche".... Il tempo corre.... Ti ringrazio per il bel commento e contraccambio di cuore per questa domenica ed il Ferragosto. Paolo |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 15:06
La nota al piede della tua fotografia fa riflettere sul caso specifico. In un'epoca fortemente dominata dall'indagine ingegneristica nella quale i mezzi ci sono, forse è la trascuratezza e la speranza che porta all'evitare nuove impegnative incombenze con i relativi impegni finanziari. Per distogliere volutamente lo sguardo e la mente dalla realtà delle cose che sono presenti con i loro problemi. Se ha resistito secoli resisterà ancora, questa è la comoda scusante. Ma poi tante cose non resistono e più non esistono. Collassano su se stesse e sull'ignavia di chi vedeva senza vedere. * Un saluto cordiale Patrizio |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 15:10
“ Collassano su se stesse e sull'ignavia di chi vedeva senza vedere. „ Una tristissima verità crudamente espressa nel suo essere ma con l'eleganza che ti è propria. Ricambio la cordialità del tuo saluto augurando altresì un Ferragosto di serenità. Paolo |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 17:05
Bellissima immagine... Buona domenica e giorno di Ferragosto... |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 18:59
Grazie Luciano ! Ricambio gli auguri con piaceere. Paolo |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 19:56
Paolo ci riserva sempre immagini interessanti con storie alle spalle che è bello conoscere così per curiosità o cultura, a me ha fatto piacere conoscere questa storia che non ha insegnato niente perché l'Italia che ha migliaia di costruzioni storiche dovrebbe tenere sotto stretta osservazione la staticità di questi edifici ma così non è non controllano manco i ponti stradali dove passano migliaia di persone al giorno e si rischia il disastro immaginiamoci, comunque grazie Paolo e ne approfitto per farti gli auguri di buon Ferragosto, cari saluti, giuseppe |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 21:09
Sono crollate anche costruzioni-museo di Pompei..... Grazie Giuseppe del tuo bel commento. Ti auguro un Ferragosto felice e di grande serenità. Paolo |
| inviato il 14 Agosto 2022 ore 22:24
Bella immagine/documento e la didascalia che la illustra. Condivido appieno i commenti che mi hanno preceduto. Bravo Paolo che ci proponi immagini storiche di prima mano, visto che l'hai resa un documento unico. Buon Ferragosto...sereno. Un caro saluto, Gabriele |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |