Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 11:39
 Il Museo dell'Opera del Duomo è un museo di Firenze, sul lato nord-est della piazza del Duomo, dove si possono ammirare questi modelli, oltre a raccogliere opere d'arte provenienti dal complesso sacro del Duomo di Firenze, Battistero e Campanile di Giotto, con un nucleo importantissimo di statuaria gotica e rinascimentale. Grazie a tutti per l'attenzione che avete dedicato a questo nuovo racconto fotografico,
 Sulla Cupola svetta una lanterna con copertura a cono, realizzata su disegno del Brunelleschi dopo la sua morte, Filippo Brunelleschi morì il 15 aprile 1446, poco dopo la posa della prima pietra della Lanterna.
 Sormontata a sua volta da una palla di rame dorato con la croce contenente reliquie sacre, opera di Andrea del Verrocchio.
 I successori di Brunelleschi furono nell'ordine, e a partire dall'agosto 1446, Michelozzo di Bartolomeo, Antonio Manetti Ciaccheri, Bernardo del Borra (Bernardo Rossellino), e Tommaso Succhielli, sotto il quale la lanterna venne completata con l'apposizione del bottone, della palla (commissionata ad Andrea del Verrocchio) e della croce. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:12
Caro Loris, i tuoi reportage sono esclusivi, belli, istruttivi. Grazie per questa opportunità di approfondire la conoscenza. Complimenti vivissimi. Un caro saluto Franco |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 12:38
Sempre interessanti e istruttivi i tuoi reportage... complimenti anche per questa serie di foto/documento. Un salutone. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 13:56
Loris, questa non la sapevo! Grazie per averlo annotato, sempre ottimo il tuo lavoro, complimenti. Ti auguro un buon weekend. Paolo |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:45
Stupenda ed emozionante le vicende del Brunelleschi e della sua opera, gran bel lavoro Loris, ciao. |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 14:55
Reportage stupendo Complimenti, Loris Ciao, Carlo |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:02
Reportage davvero molto interessante! Complimenti. Un saluto. Roberto |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 16:10
Oltre ad apprezzare le tue foto si imparano sempre cose nuove ottimo reportage come sempre |
user81750 | inviato il 15 Ottobre 2021 ore 19:04
Ti dovrebbe assumere Piero Angela! Come unire la fotografia alla divulgazione culturale, bravissimo! |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 22:28
Molto bella ed interessante, mi istruisci sempre di più sulla cupola e sul Brunelleschi, sei un bravissimo insegnante di storia dell'arte, complimenti, un caro saluto Paola |
| inviato il 15 Ottobre 2021 ore 22:50
Quante informazioni interessanti, bravo Loris, ciao. |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 8:18 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Bellissimo scatto e storia! Congratulazioni Loris Beautiful shot and story! Congrats Loris |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 9:20
Reportage molto interessante. Un saluto. Magú |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 10:04
Complimenti! Una foto davvero splendida!...Molto belle interessanti anche le altre, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 10:05
Grande scatto. Didascalia al top come sempre. Complimenti. |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 10:17
Grande Loris! Ciao e buon fine settimana .. Simone |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 12:40
Ottima! |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 13:49
Splendido reportage sulla famosa cupola. Complimenti Loris, ciao! Sergio |
| inviato il 16 Ottobre 2021 ore 20:16
Complimenti! Una perfetta divulgazione storico-artistica.......molto ben riuscita e gobile. Un saluto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |