Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:38
bel colpo!! un saluto, Piero. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:58
Grande cattura, ottimo scatto. Un saluto Annamaria |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 20:47
Grazie mille :) |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 22:42
Se L è mangiato ??? Che cacciatore! Mi servirebbe per un paio di topi nel giardino Ciao |
| inviato il 09 Luglio 2021 ore 6:48
Beh si sono gatti abituati da sempre cosi..e mangiano tutto quello che riescono a prendere. |
| inviato il 10 Luglio 2021 ore 17:23
una foto decisamente inusuale, che mostra l'aspetto selvaggio e bestiale del felino più domestico, veramente notevole, complimenti |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 18:01
Cattura eccezionale ! La tua ma anche quella del gatto : non credo sia affatto facile acciuffare uno scoiattolo ! Dispiace per il povero roditore , però...  Leonardo |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 19:36
Grazie a tutti..in realtà è una mini lepre..che tendono a stare fermi tante volte..se sono piccoli sono ancora più facili da prendere..cmq nemmeno io mai vista una scena simile..grazie ancora ;) |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 20:26
Vero ! Chiedo scusa , me ne sono accorto ora guardandola con più attenzione ! Allora , meno complimenti al gatto !  Leonardo |
| inviato il 14 Luglio 2021 ore 21:18
Ahahahaha |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:24
Si vero. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 17:54
I gatti andrebbero tenuti in casa o messo campanellino se lasciati liberi nei giardini etc (anche se il loro uso non aiuta granché)... Sono un disastro da un punto di vista naturalistico e della biodiversità. Danni irreversibili, a cui padroni, nonostante siano artefici di tutto ciò, fanno orecchie da mercante. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 18:01
Si ma perchè questi commenti? XD il gatto mica è mio..era in un campo e mi sono abbassato per fotografarlo perchè ho visto che aveva qualcosa in bocca..poi i problemi che causano ne sono al corrente..discorso affrontato già da tempo anche fuori da juza.. |
| inviato il 07 Gennaio 2022 ore 22:34
Stanno distruggendo la razza umana se non sbaglio. Al G20 non si parla d'altro. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 1:26
Questo è proprio un commento da ignorante. |
user212413 | inviato il 08 Gennaio 2022 ore 8:13
La razza umana si sta distruggendo da sola, nel mondo animale quanti predatori ci sono? Chi ha scritto quell'articolo c'è l'aveva a morte con i gatti. |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 10:41
La validità della foto e la problematica dei gatti domestici liberi nei campi sono due cose distinte; a maggior ragione per il fatto che a scattare la foto non è stato il proprietario del felino. Detto questo, effettivamente il problema è paragonabile a quello del randagisno dei cani, con l'aggravante che i gatti come quello della foto non sono randagi, ma rientrano comunque in casa giornalmente e lì vengono ulteriormente e amorevolmente nutriti; la conseguenza è che nei loro confronti non agisce nemmeno l'effetto selettivo dell'eventuale diminuzione delle prede selvatiche, che normalmente riporta la situazione preda/predatore in equilibrio facendo diminuire drasticamente anche l'entità di quest'ultimo. Il risultato è che le specie predate rischiano effettivamente di estinguersi, per lo meno a livello locale nelle zone con maggior incidenza di "amanti" degi animali domestici. E' un caso, giornalmente verificabile da chiunque ci ragioni un attimo, di come il comportamento umano incida negativamente sugli equilibri naturali anche in forme indirette, non solo cacciando e avvelenando l'ambiente. Eppure per i cani vige l'obbligo di tenerli al guinzaglio, non solo quando li si porta a passeggio nei centri abitati, ma anche nei boschi e nelle aree dove potrebbero danneggiare la fauna locale; perché non prevedere qualcosa di simile anche per i gatti? P:S: il gattone del mio avatar è sterilizzato e vive tranquillamente in casa da anni senza aver mai mostrato segni di stress |
| inviato il 08 Gennaio 2022 ore 12:29
Ottimo scatto,beh prima di accusare i gatti che sono gli artefici della distruzione delle biodiversita'mi permetto di dire che e' l'uomo in primis l'artefice principale(inquinamento,pesticidi etc) per non parlare dei bracconieri e cacciatori senza scrupoli... Ciao,buona luce,Paolo |
| inviato il 03 Febbraio 2022 ore 19:08
Wow!! Animali domestici ma con istinto selvatico... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |