Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:40
Giordano uno spettacolo dietro l'altro...le tue foto sono davvero una meraviglia...qui vedere la cresta mette quasi i brividi...fantastica ! |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:43
grazie Giacomo - stavo scrivendo la didascalia per commentare tale meraviglia- buona serata, Giordano |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:53
Bellissimo scatto e didascalia complimenti ciao Gino |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:54
grazie Gino - bello guardare le vecchie dia- fanno parte della vita trascorsa- buona serata, Giordano |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:55
Hai ragione, anche io amo la montagna e a volte guardo le vecchie dia della dolomiti ancora complimenti ciao Gino |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 18:56
grazie Gino - per fortuna le ho ben conservate- dal 1977 in poi- ciao, G |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 19:58
Straordinarie le tue avventure...un'altra immagine fantastica, complimenti! Ciao Stefania |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 20:02
grazie Stefania - eravamo molto giovani e arditi - bei tempi - ciao, Giordano |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 20:55
Belle esperienze che rimangono vivide grazia anche alla fotografia. Sfogliare vecchie immagini e' sempre una grande emozione,e in questa galleria l'hai trasmessa anche a noi, ciao emi. |
| inviato il 10 Marzo 2021 ore 20:59
grazie Emi - a quei tempi il gruppo per la montagna era una cosa sacra- ora è molto più frazionato a piccoli gruppi meglio o peggio? - sono i tempi ... ciao, Giordano |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 6:43
Gran cresta resa benissimo Giordano, non facile dare profondità dall'alto verso il basso, tantomeno dopo una ascensione Ciao! Fabrizio |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 7:37
grazie Fabrizio- una Pentax analogica presa da poco- però il ricordo è rimasto - ciao, Giordano |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 12:22
Bellissima tutta la serie. Complimenti. |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 12:28
grazie Giacopa- una serie fatta da diapositive... Giordano |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 21:16
bella la didascalia che hai scritto. L'immagine è meravigliosa, mette in evidenza la capacità tecnica che occorre per salire questo grande colosso . Hai vissuto una bellissima esperienza Bravissimo, ciao, buona serata |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 21:21
grazie Giovanni e Davide- si, una bella esperienza condivisa con amici dello stesso sodalizio ciao, Giordano |
| inviato il 11 Marzo 2021 ore 23:29
Fantastica ripresa e...impresa! |
| inviato il 12 Marzo 2021 ore 7:47
grazie Nadia della gradita visita- ciao, Giordano |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:07
Un bellissimo scatto Giordano, complimenti ! Anni fa sono salito al Payer da Trafoi e, poi, da rifugio a rifugio (Città di Milano, Corsi, Casati, Forni), sono arrivato sino a Santa Caterina Valfurva con ascesa alla vetta del Cevedale. Bei tempi ! Ciao e buona serata ! Massimo |
| inviato il 14 Marzo 2021 ore 17:18
GRAZIE Massimo - passati tanti anni -questa è stata una esperienza bellissima ciao, Giordano |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |