RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie


  1. Gallerie
  2. »
  3. Fotogiornalismo / Street
  4. » Strage di Viareggio in Cassazione

 
Strage di Viareggio in Cassazione...

30 Società 2

Vedi galleria (40 foto)

Strage di Viareggio in Cassazione inviata il 08 Gennaio 2021 ore 15:24 da Peppe Cancellieri. 36 commenti, 1363 visite. [retina]

, 1/2000 f/2.8, ISO 200, mano libera. Roma, Italia.

Oggi 8 gennaio 2019 i parenti delle vittime hanno atteso la sentenza della Cassazione sulla strage di Viareggio ma l'attesa è stata fortemente delusa in quanto la Cassazione (pochi minuti fa oggi 8 gennaio 2021 circa alle ore 15) prescrive i 32 omicidi colposi e rinvia in appello tutti solo per il disastro. La vicenda processuale è durata già 11 anni e quindi non è ancora conclusa. Molta rabbia da parte dei numerosi viareggini scesi a Roma sperando in una sentenza diversa. L'incidente ferroviario di Viareggio, meglio noto come strage di Viareggio, è stato un sinistro ferroviario avvenuto la sera del 29 giugno 2009 che ha causato 32 morti. Esso si verificò in seguito al deragliamento del treno merci n. 50325, Trecate-Gricignano, e alla fuoriuscita di gas da una cisterna contenente GPL perforatasi nell'urto; per cause fortuite si innescò quasi subito un incendio di vastissime proporzioni, con il successivo scoppio della cisterna stessa, che interessò la stazione di Viareggio qualche centinaio di metri a sud del fabbricato viaggiatori e le aree circostanti.



Vedi in alta risoluzione 14.8 MP  





Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:30

Questa foto trasmette molte cose

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:41

Grazie mille Flesh
Sconcerto, non so che altro dire ma la sentenza è questa di oggi 8 gennaio 2021 a 11 anni dai tragici fatti.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 15:48

un'altra vicenda processuale italiana di cui andare orgogliosi, il mi piace solo per la foto

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:01

Un bel documento che trasmette il desiderio di giustizia di molti, che lamentano le lungaggini dei nostri tribunali!
Un saluto Agata

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:22

Me lo ricordo benissimo quel giorno........ma la giustizia in Italia...:SorrisoSorriso
Anzi....nel mondo.......solo che in Italia è anche molto più lenta
Ciao
Stefano

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:26

Un altra strage senza colpevoli! La foto è un ottimo documento.
Ciao, Rosario

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:35

Condivido ed apprezzo questo tuo senso civico e di richiamo alla giustizia Eeeek!!!

Ciao Peppe ;-)

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:40

L'ennesima ingiustizia all'italiana. Grazie per la testimonianza.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:43

SorrisoSorrisoSorrisoSorriso

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 16:46

Stavo seguendo alla TV. Chi ha visto di persona come me quanto successo non può dimenticare. Questa sentenza ha ucciso per la seconda volta quelle persone.... VERGOGNA!!!!!
Grazie Peppe per aver postato questa immagine che racconta......

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:00

Grazie a tutti

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:07

Questa è la dimostrazione che il sistema giudiziario italiano è alla paralisi e che molte vicende, e le conseguenze che esse hanno sulle singole persone, non solo rimangono insolute, ma spesso sono svolte in modo superficiale. Il COVID ha aggravato una situazione già fortemente inadeguata.

Complimenti per il documento, Peppe.
Ciao
Carlo

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 17:15

Siamo in Italia,un bel paese di "m....".

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:03

Ezio
Carlo
Bomba
Grazie mille

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:03

siamo il Paese dove i colletti bianchi non finiscono mai in carcere e spesso si da la colpa ai magistrati.
Non ci si chiede mai chi ha promulgato le leggi su cui i magistrati decidono.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 18:44

Condivido i commenti di chi mi ha preceduto, complimenti Peppe

user191656
avatar
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:22

é un argomento molto delicato che per poterlo sviscerare bisognerebbe conoscere a fondo come funziona la giustizia italiana.In particolare la giustizia penale, diretta ad accertare se sono stati commessi reati e perseguire i relativi colpevoli.Ma questi processi ,col passare del tempo o vanno in prescrizione o vengono vanificate le testimonianze.
anullando o riducendo in modo consistente le pene. purtroppo è cosi.Bravissimo Peppe sempre in prima linea a esporre queste vicende.porgo un saluto Mario.

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2021 ore 20:28

Ezio
Gino
Mario
Grazie
Ho parlato a lungo con alcuni di loro, avevano le fotografie dei loro cari morti, 11 anni in giro così per ascoltare una sentenza definitiva assai diversa da quella lungamente attesa.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 0:39

Caro Peppe, una foto testimonianza che fa rabbrividire e che fa molto pensare.
Complimenti.
Un caro saluto
Franco

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2021 ore 1:11

complimenti tema difficile e delicato lo stato che non fà da buon padre di famiglia ingiustizia ..... ha fatto molto clamore la foto del cornuto alla casa bianca .... e questo disumano insulto alla giustizia passa in secondo ordine .... SCANDALOSO..... Saluti ed auguri a te PEPPE Ernesto




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me