Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 16:12
Simpaticissimo!!! Bravo Franco! Ciao, Chiara |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 19:34
Buona sera Chiara.Vorrei farti un sincero complimento. Mai a nessuno fai mancare un "Mi piace" perfino alle mie modeste immagini. E' vero: Signori si nasce...grazie, Signora. Ciao. |
| inviato il 15 Febbraio 2013 ore 21:08
Ciao Franco, sei gentilissimo ma sappi che se metto il "mi piace! è perchè "mi piace" davvero!!! Le tue non sono “ modeste immagini „ ma belle foto soprattutto i paesaggi! Grazie a te Franco, un saluto! Chiara |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 20:10
Leica rs4, più che uno scatto, un fruscio , un concerto d'archi. L'adoravo... Passavo ore a scattare senza pellicola, solo per sentire il suono  Dimenticavo Franco, bellissimo scatto e ottima scansione. |
| inviato il 16 Febbraio 2013 ore 20:56
Buona sera,grazie Max,come sei romantico, pensavo si trattasse di una donna. Il vero elogio va al summilux.La scansione ha tolto un po di brillantezza.Ciao |
user4369 | inviato il 05 Dicembre 2013 ore 8:37
Questi contrasti mi piacciono tantissimo, oltre alla composizione magistrale... Bravissimo Franco, come sempre. |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 9:21
Bellissima composizione e contrasto colori ciao |
| inviato il 05 Dicembre 2013 ore 10:08
Bravissimo Franco, un altro, originalissimo... bianco/nero! Saluti, Paolo |
| inviato il 24 Marzo 2014 ore 20:30
Ciao. Un B&W che colpisce, nei suoi colori Ciao, Virginio |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:54
Buon giorno Nic911, Giani, Paolo, vi ringrazio solo ora, scusate! |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:58
Ciao, Virginio, questa fotografia è del 1980, Con il tempo i colori non hanno più la brillantezza della dia, passata poi su stampa e fotografata in digit. Quello che mi interessa è il contenuto sociale: primi esperimenti di integrazione! Buona giornata! Franco FB. |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 14:59
Composizione egregia, ottima la scelta bicromatica. |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 18:48
Buona sera, Raffaele. Grazie per la gradita visita! Non potendo fare nessun tipo di modifica, ci si concentrava sulla composizione e messaggio sociale. Io cmq sono rimasto ai pochi parametri della pellicola, ma sono stupefatto dal digit. Ciao. Franco FB- |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:16
Composizione, colori e dettagli, tutto al top. Grande Franco B. Saluti Franco |
| inviato il 25 Marzo 2014 ore 19:22
Ciao, Franco O. siamo molti Franco ed allora specifico. Ho le stampe da dia 30x45 cibachrome e sono colori splendidi e brillanti. Nei vari passaggi, molto si perde! Buona serata! Grazie mille! Franco FB- |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 19:30
In Assoluto la mia preferita della galleria, geometricamente e artisticamente. Innanzitutto la pelle scattata a pellicola fa discorso a parte, non è la solita plastica porcellanata delle modelle in digitale. Poi c'è un'idea che vola intorno alla foto, intuisco che sia stata scattata nel boom economico italiano, il periodo il made in italy andava al massimo, e fiorucci e benetton, tappezzavano le città per merito di Oliviero Toscani. Una delle epoche in cui avrei voluto vivere fotograficamente la moda e il cinema. Dal punto di vista Geometrico, trovo giusto inserire l'anedoto che il cuore che disegnamo non è altro che la forma del sedere di una donna, in questa foto due sederi formano la punta di un cuore nel vuoto sopra e l'altra parte del cuore guardando attentamente le cosce. Trovo tutto messo in armonia. |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 19:33
Fantastica!!! |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:16
Buona sera, Jevanni. Hai indovinato 1980, in quel periodo molti erano i Workshop di Toscani o suo stile. Non sono adulatore di professione, mi ha fatto piacere perché sei andato all'osso, alla sostanza. Complimenti per la tua profonda visione della fotografia. Grazie per la gradita visita, ciao- |
| inviato il 27 Giugno 2014 ore 20:22
Buona sera, Pipe. Grazie per il tempo trovato alla gradita visita. Ciao- |
| inviato il 02 Ottobre 2014 ore 14:24
Molto molto bella,mi ricorda un pó la reclame benetton eseguita da Oliviero Toscani!!!!Bravo!!! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |