Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 25 Giugno 2020 ore 22:28
Un tema difficile |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 7:27
Immagine di grande impatto che sembra voler rivelare, in tutta la sua drammaticità, il grande bisogno dell'autore di sentirsi “toccato” dalla fede. A volte esperienze forti possono aiutare a vedere tutto in modo più chiaro e meno sfocato. Un cordiale saluto |
| inviato il 27 Giugno 2020 ore 9:45
Ti ringrazio Interpretazione interessante , anche se non corrisponde alle intenzioni dell'autore. Ciao Mauro |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 20:20
non lo so come tu sia riuscito a fare questo scatto ma è davvero intrigante. più che introspezione direi che vedo una "estrinsecazione" di pensieri forse un po' contraddittori ma sicuramente non superficiali. l'interazione tra gli elementi (pochissimi come nelle tue migliori espressioni) è ampiamente interpretabile e quindi richiede anche uno sforzo ed una specie di immedesimazione non indifferente da parte di chi guarda. insomma scatto che coinvolge per farla breve... si può cercare di "leggere" l'autore come ha fatto viola oppure si può cercare di leggere se stessi. direi che almeno su quest'ultimo aspetto ho azzeccato le tue intenzioni senza dubbio (perdona l'arroganza ) |
| inviato il 09 Luglio 2020 ore 21:22
grazie mille Alepou |
| inviato il 20 Ottobre 2020 ore 21:31
Penso che il messaggio sia un po' criptico, forse diverrebbe piu' esplicito vista accanto ad altre tue attinenti allo stesso tema. Comunque attira efficacemente l'attenzione, fa riflettere, e' spettacolare dal punto di vista estetico (per me e' gran pregio) e di grande originalita'. Che volere di piu'? |
| inviato il 21 Ottobre 2020 ore 19:17
Ti ringrazio Alessandro. |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 8:10
Ci vedo una critica alla religione (che condivido). Mi piace molto. Complimenti |
| inviato il 20 Febbraio 2022 ore 10:45
Grazie Ciao Mauro |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 20:05
Commento costruttivo Anche io ci vedo una critica alla religione che anche io, seppur da credente, condivido in parte. Una religione può caderti addosso come un macigno e impedirti di usare la ragione. Il soggetto in questa immagine ha la testa immersa in una croce con tanto di Cristo appeso ad essa ( simbolo religioso per molti credenti e non), un peso che sicuramente limita e/o distrugge ogni forma di razionalità e di libertà di pensiero. Rappresentazione simbolica e criptica ma non per questo meno efficace, di una convinzione diffusa |
| inviato il 05 Marzo 2022 ore 21:57
Commento costruttivo un'immagine nel tuo stile dove i forti contrasti ed il nero predominante rispetto alle sfumature la fanno da padrone. Una croce non troppo definita, leggermente confusa, posizionata in maniera insolita a 45 gradi che si estrae dallo sfondo, un uomo adulto che passando dietro ne sembra sorreggere il peso. Non voglio entrare nell' interpretazione simbolica dove ogniuno da la propria descrizione in base alla propria conoscenza, credo e cultura. La bravura è stato nel vedere questo momento e nel coglierlo e poi interpretarlo con la tua firma di PP. Come ho scritto sopra penso che il mio apporto sul signifitato esoterico di una mia eventuale interpretazione sia assolutamente inutile, perchè tu al momento dello scatto hai pensato solo a cogliere quello che vedevi, e non ai vari significati che si possono collegare, eventualmente sono elementi che devi fornire te. Buon lavoro in stile con il tuo modo di interpretare la realtà. Rob |
| inviato il 06 Marzo 2022 ore 12:26
Commento costruttivo: Ho aspettato molto per commentare questa foto, per ca×, confesso che mi risulta di difficile interpretazione, alla fine credo di aver capito che il senso dovrebbe essere quasi una protesta verso la fede che opprime, che schiaccia la mente e ottunde il pensiero sostituendosi ad esso e, se così fosse, da ateo ci vedrei un messaggio profondamente religioso. Per quanto riguarda al tecnica mi sono posto molte domande ma tutte restano sospese |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 11:56
Commento costruttivo ci ho messo un po' prima di commentarla perchè non è una foto banale. Come altre tue è scura, sporca, ma con un messaggio che arriva. Io vedo appunto una critica dove la religione si sostituisce al pensiero e diventa non solo una guida ma una vera e propria sostituzione al ragionamento del soggetto. A me piace e la trovo interessante. Posso chiederti perchè la scelta del nulla a fuoco? |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 12:29
La religione per molti è una soluzione per altri un problema. Io sto nel mezzo. |
| inviato il 07 Marzo 2022 ore 13:57
Commento costruttivo La prima impressione, immediata, è che sono davanti a una tua immagine: la riconoscibilità del tuo linguaggio-estetica è un punto d'arrivo che ti invidio molto. Sulla foto in sé ho come l'impressione che il significato, qualunque esso sia, travalichi il significante aprendo anzitempo la porta della riflessione, quasi privandomi del puro piacere di osservare. Che è di solito molto presente nei tuoi scatti, per esempio questo che proponesti a uno jura in cui ero giudice
 e sul quale rimasi molto tempo a godermi l'interazione tra gli elementi, e come ti scrissi nell'analisi al tempo, ad abbracciare il puro piacere dell'osservazione: un'immagine concava diversa da questa del crocifisso, per la mia sensibilità troppo convessa. Ciao |
| inviato il 08 Marzo 2022 ore 1:57
Commento forse costruttivo: ToMato però adesso mi piacerebbe sapere perché questa foto è concava e perché quella del crocefisso è invece convessa! Naturalmente io la apprezzo moltissimo forse perché ogni soggetto se ne sta pensieroso per conto proprio e questo, mi pare, restituisce al tutto un senso di sospensione, di atemporalità. Complimenti. |
| inviato il 09 Marzo 2022 ore 18:54
Commento costruttivo: Premetto che sono consapevole di avere poca competenza nell'analisi delle foto, quindi mi butto d'istinto. Ho esitato non poco prima di esprimere un commento a questo scatto poiché di non facile lettura. Non ha l'effetto wow, ma so che non è certo quello che cerca l'autore; è cupo ed essenziale, caratterizzato da una post pesante che mette in primo piano bianchi e neri profondi lasciando volutamente una modesta scala di grigi. E' evidente il riferimento alla religione ed il Cristo in croce inclinato è destabilizzante, il fatto che la croce sembri cadere giusta in testa all'uomo senza volto è ancora più inquietante. Affermare se mi piaccia o meno, non saprei dirlo, posso dire non mi ha colpito come molte altre tue probabilmente per un mio limite, sicuramente è uno scatto ragionato e curato. Buona serata. |
| inviato il 10 Marzo 2022 ore 14:27
Commento costruttivo: L'impatto c'è ed è notevole -almeno per quanto mi riguarda- lasciando aperta l'interpretazione a molteplici risvolti. "Peso della Croce", della propria Croce... L'influenza della fede nella vita... Quanto assorbe la fede.. Uno scatto che fa riflettere. Per me, un'ottima realizzazione. Complimenti. |
user233673 | inviato il 30 Marzo 2022 ore 20:43
Buonasera Arconudo, mi chiedo se, fotografando un crocifisso abbattuto sulla testa della figura umana, abbia voluto rappresentare una religione falsa, corrotta, che soffocherebbe la libertà di pensiero, attraverso un'immagine che lei presume sia sovversiva e anticonformista, non riflettendo invece sul fatto che quell'uomo, comunque la si creda, è stato condannato a morte anche per l'integrità con la quale ha avversato una classe sacerdotale potente, arroccata sui suoi privilegi, interprete di una religione sclerotizzata sui precetti. Dal punto di vista tecnico l'immagine è mossa, non definita. Se si tratta di una scelta stilistica, perché una post così decisa per esprimere un concetto 'sfocato'? Glielo domando dato che lei, come ha risposto a Matteo Groppi 'sta nel mezzo'. |
| inviato il 30 Marzo 2022 ore 21:06
Io non presumo niente. Ho scattato una foto, il resto sono opinioni di ognuno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |