Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 11:27
hai una dote unica francesco... le tue foto sono cariche di emozioni! un po' delle persone ritratte e un po' anche delle tue. mai uno scatto "vuoto"! inutile parlare di tecnicismi inutili (composizione, pp ecc). si vede che domini il mezzo in tutti i suoi aspetti ma è altrettanto evidente che hai "modellato" tutto alla tua volontà espressiva. Spazi dall'allegria e dall'ottimismo alla malinconia e tristezza senza cambiare una virgola di quella che è la tua firma artistica. Grande cosa! comunque sono cose che si sapevano già ma riesci lo stesso a sorprendere ogni volta cambiando ma senza cambiare... |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 11:47
Bentornato, amico mio, “accompagnato” da uno scatto superlativo, mi sei mancato... Al solito scelta del soggetto e gestione della luce al top! Congratulations! Ciauuuzz Mario Ps: a quando una reunion un Venice? |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 12:44
Notevole Francesco, profonda. Alcune foto street le ho post-prodotte ispirandomi al tuo modo crudo e senza troppe elucubrazioni (tra l'altro fatte a Praga!). Per usare un termine che va molto ultimamente, potrei definirti un po' un Influencer Un saluto, Davide |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 13:09
Davide.... "influencer" mi pare un tantinello eccessivo! Credo che sia una delle cose positive del confronto, il fatto di fornire e ricevere reciprocamente influenze. Ciò che conta è che rimangano semplicemente influenze appunto, integrate poi nel nostro modo di essere e di fare le cose. Per il bianconero... credo che i miei trattamenti siano piuttosto elementari: penso infatti che l'essenziale sia l'idea, la concezione a renderli più o meno appropriati, piuttosto che la raffinatezza tecnica. Anche perché, perlomeno nella mia visione della fotografia, non è la perfezione tecnica che ne determina la bontà. Comunque.... bisogna che faccia immantinente un giro nelle tue gallerie! Buona giornata F |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 13:40
Una foto semplice ma carica di emozioni, cupa e cruda. Quel poco di luce che filtra la completa e ne disegna i contorni. Molto bella Complimenti Francesco Carlo |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 14:04
Grazie davvero del bellissimo commento Carlo. La poca luce, in questa e altre foto, è un po' figlia di questa idea, di una Praga che io vedo cioè un po' "nera". E che mi sono quindi andato a cercare in questa dimensione, fotografandola. Un abbraccio F |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 14:39
Praga l'ho visitata una sola volta, nel 1993, ma mi è rimasta impressa per la sua dimensione europea ante litteram e allo stesso tempo per quella sensazione quasi di incombenza che mi ha fatto provare ad ogni passo (Franz Kafka non avrebbe potuto nascere altrove) e che ritrovo un po' in questa foto; non so se sia la stessa sensazione che hai provato tu, comunque questa foto dark non "tagliata col coltello" come va di moda, ma che si stempera nelle sfumature dell'oscurità e nella rugosità della grana, mi restituisce proprio quella sensazione. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 14:56
Mai scontata e con qualcosa dentro. Bella. “ penso infatti che l'essenziale sia l'idea, la concezione a renderli più o meno appropriati, piuttosto che la raffinatezza tecnica. „ Quindi non apri le ombre come se piovesse? “ Sai che prediligo una fotografia... „ Ah si? Si sposa con la visione di questo tizio qua? Cosa significa amare la fotografia |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 15:02
Daniele carissimo.... Fotografia o non fotografia, da sempre una certa piacevole sensazione il "riconoscersi", il trovare nell'altro sentimenti o idee che sentiamo appartenerci. Praga nera. Titolo che magari qualcuno obietterà: che mai significa? Eppure è un'immagine, nulla più, che mi viene naturale associare a quella città: Forse ancor prima come suono, che come significato... E da quel che scrivi, sento qualcosa di simile nel tuo averla vissuta. E questo ci rende vicini. Anche perché non forse così ovvio: queste foto sono molto recenti e, girando per il centro di Praga oggi, tutto è allegramente turistico, fino a ridisegnarne perfino l'architettura. Eppure questo nero da qualche parte io continuo a vedercelo. E, mi pare, pure tu. E fa un gran piacere Centauro!!!! Ma dove le trovi certe cose, dico io!   Spero non ci siano troppe incongruenze, sennò sai la figuraccia?!? Un abbraccio mio carissimo! F |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 17:49
scatto molto bello e ben realizzato in tutte le sue parti forte il significato complimenti |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:05
“ Sai che prediligo una fotografia in fondo molto semplice. Alla cui base non c'è molto di più che la curiosità verso quel che abbiamo intorno. E la voglia di portarsene dietro un pezzo. „ ...questa è l'essenza dello scatto, qualcosa che viaggia con noi e rimane nei nostri occhi...una sensazione trasmissibile agli altri. Uno scatto che si può continuare a guardare per sempre. Un saluto |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:20
“ sai non amo l'idea di progetto così come inteso (in genere) in fotografia oggi. Sai che prediligo una fotografia in fondo molto semplice. „ caro francesco te non ami i progetti ma la Tua fotografia è un grande progetto...! e questa è la traccia: “ la curiosità verso quel che abbiamo intorno. E la voglia di portarsene dietro un pezzo. E quindi, il traguardo più importante, altro non potrebbe essere che quello di trovare quella dimensione propria, non necessariamente originale o unica, ma sufficientemente univoca per dire: il mondo lo vedo così. „ lo so, sono solo giochi di parole e stiamo dicendo la stessa cosa probabilmente, ma ora che sei tornato ti dovrai subire un po' di discorsi "pseudofilosofici" visto che si possono fare davvero con pochi... il prezzo da pagare per la lunga assenza |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:23
Grazie davvero di cuore Simo! Onorato per il tuo apprezzamento Errekappa... Si, è un'essenza della fotografia. "Una" perché certo non è l'unica, ma resto convinto che sia quella forse più vicina alla sua natura Un abbraccio e buona serata! |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 19:27
“ lo so, sono solo giochi di parole e stiamo dicendo la stessa cosa probabilmente, ma ora che sei tornato ti dovrai subire un po' di discorsi "pseudofilosofici" visto che si possono fare davvero con pochi... il prezzo da pagare per la lunga assenza MrGreen ;-) „ Dovrò prepararmi al castigo allora.... Sai che amo le chiacchiere, anche e soprattutto nei terreni, come dici tu, pseudofilosofici. E che la faccenda del progetto, nonostante io usi a volte qualche iperbole, probabilmente la vediamo in modo molto simile. Comunque, a una chiacchiera ti preparo: il progetto, come opzione unica per la fotografia contemporanea di vocazione artistica. Giusto per confondere le acque Ri-abbraccione! |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:24
Il Merenda ritorna e lo fa in grande stile! Raccontandoci una Praga malinconica e triste, una Praga che non ha più voglia di rivoluzioni e si Annaca nel luppolo. Quasi quasi la faccio qui, mi scappa di metterti un like |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 20:57
Maestro con questa mi hai ricordato un'altro Maestro Francesco “ o forse perchè ancora c'è da bere e mi riempio il bicchiere.. E l' eco si è smorzato appena delle risate fatte con gli amici, dei brindisi felici in cui ciascuno chiude la sua pena, in cui ciascuno non è come adesso da solo con sé stesso a dir "Dove ho mancato, dov'è stato?", a dir "Dove ho sbagliato?" „ Complimenti, ciao |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 21:03
Eccellente immagine con chiari riferimenti cinematografici del nostro neorealismo. Qui siamo a Praga in questi anni ma a me ricorda "Il ferroviere" di Pietro Germi. |
| inviato il 11 Aprile 2019 ore 21:39
Una foto emozionante, significante di forte impatto. Complimenti Francesco. Un saluto Franco |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |