| 
 Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
 
 Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
 
 Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
 |  | inviato il 23 Marzo 2019 ore 21:29 
 Non so dirti il nome, però trovo che l'immagine sia molto molto bella!
 Complimenti, ciao, Alessandro
 | 
 
 |  | inviato il 23 Marzo 2019 ore 21:46 
 Bella immagine!!!
 Ciao Valerio
   | 
 
 | user12181 | inviato il 24 Marzo 2019 ore 0:05 
 Pulsatilla montana (Hoppe) Rchb (Anemone montana, Pulsatilla comune). E' della famiglia delle Ranunculaceae (come l'Aquilegia), non è un'orchidea.
 www.floraitaliae.actaplantarum.org/viewtopic.php?t=21508
 
 www.actaplantarum.org/galleria_flora/galleria1.php?view=1&id=440
 
 Inutile ripetere che sono bellissime, ancor più belle quando sono aperte, quelle della foto sono ormai quasi tutte sfiorite. Comunque sono belli anche i frutti (acheni). Io le ho seguite quest'anno per la prima volta, ai Piani di Barra, sul Monte Barro. Dal primo marzo ci sono tornato diverse volte, ma la stazione dove erano più numerose l'ho vista solo ieri, e erano ormai tutte sfiorite, praticamente mi sono sfiorite sotto gli occhi senza che le vedessi, mannaggia mannaggia… comunque tre foto decenti (anche di fiori aperti, ma sempre isolati) le ho portate a casa, non posso lamentarmi.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 8:27 
 Il risultato non è male avrei personalmente scelto se possibile di non inquadrare il cielo per dare più uniformità nel colore allo sfondo.
 | 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 9:45 
 Scatto molto bello!
 Ciao
 Roberto
 | 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 12:27 
 Pulsatilla montana, raro vedere così tanti fiori insieme.
 
 | 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 20:31 
 Grazie per i graditissimi commenti:
 Alessandro Calè
 Valerio Pezzi
 Marmunto ti ringrazio per avermi aiutato individuare la specie, provvederò cambiare il titolo
 Pigi47 grazie per il tuo consiglio
 Roberto Degli Uomini
 Valerio Bollin grazie per il tuo aiuto
 Ringrazio anche chi ha lasciato un mi piace
 Un caro saluto
 Stefano
 
 | 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 20:56 
 Un bellissimo scatto!!! complimenti
 Ciao
 Fabrizio
 | 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 21:14 
 bellissima
 | 
 
 
 |  | inviato il 24 Marzo 2019 ore 21:30 
 Molto bello lo sfocato e l'isolamento del soggetto. Complimenti Stefano
 Ciao
   | 
 
 | user28555 | inviato il 24 Marzo 2019 ore 21:35 
 Direi che hai fatto un'ottimo lavoro sia di inquadratura, che di scelta del soggetto molto gradevole ancorche' selvatico e spontaneo nel suo ambiente di insediamento; gran pdr con doppio sfondo, quello contestuale a terra col gruppo molto ben amalgamato e quello davvero piacevole dell'azzurro del cielo da cui stacca e che pare "pennellare" d'alone azzurro i contorni delle gemme e dei fiori d'orchidea
  ; complimenti Stefano. Un grande saluto, Claudio
   | 
 
 |  | inviato il 25 Marzo 2019 ore 12:54 
 Bellissima Stefano, ottima luce e tridimensionalita
 Molto naturali i colori, è un fiore che mi piace tantissimo ci sono anche gialli. Complimenti.
 Ciao Andrea
 | 
 
 |  | inviato il 25 Marzo 2019 ore 20:25 
 Grazie per i bellissimi commenti siete molto gentili
   Fabrizio Federici
 Werner
 Rosario
 Jancuia
 Claudio
 Andrea
 Vi auguro una buona serata
 Ciao Stefano
 | 
 
 |  | inviato il 25 Marzo 2019 ore 21:07 
 Ottima ripresa con colori al top
 Complimenti Stefano
 Ciao
 Elio
 | 
 
 |  | inviato il 26 Marzo 2019 ore 9:27 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale) 
 Una grande composizione climatica. A great climate composition.
 | 
 
 |  | inviato il 26 Marzo 2019 ore 22:00 
 Grazie per i graditissimi commenti
   Elio
 Andrzej Kocot
 Ciao Stefano
 | 
 
 |  | inviato il 26 Marzo 2019 ore 23:08 
 Ciao Stefano, mi è scappata questa tua immagine, ricordati che l'anno prossimo mi fai il grande piacere di portarmi a vederle, sono anni che le cerco al monte Summano senza mai trovarle.
 
 Hai eseguito una super immagine la trovo perfetta in tutto, super bravissimo
 
 Ciao, buona nottata
    | 
 
 |  | inviato il 26 Marzo 2019 ore 23:14 
 Bellissima!
   | 
 
 |  | inviato il 27 Marzo 2019 ore 6:39 
 Ciao Giovanni e Davide, come si dice la fortuna dei principianti, il prossimo anno vi chiamerò sicuramente sperando di trovarli fioriti. Grazie per il bel commento, vi auguro una buona giornata
 Ciao Stefano
 | 
 
 | 
  
 Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
 |