Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 12:41
Bravo Alberto. Non aggiungo altro. Ciao |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 13:26
"Less is more", aforisma di L. Mies van der Rohe che descrive benissimo l' immagine e viceversa. Un cordiale saluto Alberto |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 19:10
Vedi dove in pochi riescono a vedere, complimenti |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 20:25
Grazie Simo! Alberto, grazie, conosco quell'aforisma e cerco di non scordarlo! Luca, sempre gentile nei miei confronti, grazie! Ciao, Alberto |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:09
Mi piacciono le tue foto perché non sono mai banali. Sono studiate e soprattutto riesci a dar loro un'anima. Riesci a trasformare quei pochi elementi che hai a disposizione in un quadro elegante e calmo pur nella sua drammaticità. E questo penso perché fotografi per te stesso, per l'appagamento personale (e sono pochi su questo forum) e non per la raccolta di like. La tua, come quella di una ristretta cerchia, è una fotografia che ti proietta dentro essa e ti fa vivere quelle emozioni ed è una fotografia che mi piace molto. Questa, ancor prima di leggere la tua didascalia (bell'esempio, anche quella, di minimal) l'avevo collegata a Black Soul, percependo la stessa sensazione del tuo scritto. Un deserto bianco, candido come l'anima di chi lo attraversa per inseguire un sogno; delle braccia scure, agitate come il saluto di chi crede d'aver coronato il suo sogno. O forse mi son sbagliato e quello era un lenzuolo bianco, segno della pietà dietro alla quale ci nascondiamo per non aver osato a porgere l'aiuto necessario verso quelle braccia che si agitavano, disperatamente, in cerca di qualcuno che le potesse salvare. Complimenti Alberto, Ciao Ric |
| inviato il 03 Aprile 2018 ore 21:31
Riccardo... Questa volta ti sei superato! Hai capito perfettamente questa fotografia e la mia fotografia in generale! Grazie di cuore... Ciao, Alberto. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:11
Essenziale e bella, complimenti. Ciao. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:12 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Meraviglioso minimalismo. Wonderful minimalism. |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 9:26
Minimalismo non fine a se stesso, che trasmette emozione.La didascalia completa l'opera. Complimenti. Clara |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 10:11
Secondo me sei tu che ti sei superato Alberto. Con una riga e un tronco secco hai raccontato una storia potente,drammatica ed emozionante. Al di là del significato che hai voluto dare tu, è chiaro fin da subito la richiesta d'aiuto, anche se non espressamente riferito a quello che hai scritto in didascalia. Sembra proprio una nave quel tronco. hai preso in prestito la sabbia per il mare e l'acqua per il cielo. Credo che tu sia arrivato veramente al tuo minimalismo assoluto, non credo si riesca a raccontare così tanto con ancora meno elementi. Credo di non averlo mai detto a nessuno prima , ma , per quel che vale il mio umile pensiero di fotografo della domenica, ultimamente pure casuale , per me hai fatto un vero capolavoro. Complimenti Ciao |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 10:30
“ Con una riga e un tronco secco hai raccontato una storia potente,drammatica ed emozionante. „ faccio mie le parole di Simone... in quei rami io ci vedo mani, mani protese al cielo che chiedono aiuto... Un minimal estremo ma dal grande impatto emotivo. Il titolo ?.... perfetto. Bravo Alberto Ciao, Sergio |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 12:13 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Cattura emotiva! Mi piace molto! congratulazioni Ciao Brian Emotive capture! I like it a lot! Congrats Ciao Brian |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 13:18
Il tema che hai voluto legare a questa fotografia è estremamente complesso e denso di articolazioni nelle sue molte realtà. Un fotografo che usa in modo compiuto ed esteso la fotografia esprime con essa immagini, sensazioni, pensieri, dubbi ed emozioni. Bellezza e complessità fanno parte del mondo, della grande avventura della vita. Credo che questa fotografia, così scarna nel suo essere profondo, sia molto emblematica e svolga bene in chi la osserva il tuo intento originario. Ciao Patrizio |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 16:10
Meravigliosa immagine minimal.. complimenti Ciao, Carla |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 16:10
Meravigliosa immagine minimal.. complimenti Ciao, Carla |
| inviato il 04 Aprile 2018 ore 19:10
Vi ringrazio di cuore per le belle parole spese per commentare questo scatto! Vi confesso che ero un po' titubante sul fatto di pubblicarlo, perché temevo che così essenziale non sarebbe stato capito. Per questo ho inserito la piccola didascalia... Ma vedo con soddisfazione che il messaggio arriva molto bene e la sintesi estrema funziona se riesce a rimanere chiara nel contenuto. Grazie ancora e buona serata a tutti! Alberto. |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 7:49
Che dire Alberto... non ho parole in più di chi mi ha preceduto. Per me stai raggiungendo un livello altissimo di espressività e comunicazione. Chapeau! Ciao Mauro |
| inviato il 05 Aprile 2018 ore 12:07
Ti ringrazio Mauro, mi fa piacere leggere il tuo commento! Ciao, Alberto. |
| inviato il 07 Luglio 2018 ore 15:03
Nella miniatura credevo non caricasse la pagina...poi ho aperto la foto ed ho capito... Il minimal è apparentemente facile da eseguire ma in realtà, è molto difficile dotarlo di espressività...questo parla benissimo anche senza titolo...l'isola felice...la terra sicura dei bianchi...il distacco, quella frattura/barierra simboleggiata dall'acqua e quei rami secchi...alla deriva come i neri denutriti...l'espressività c'è tutta...bravo Alberto! Sono stanco di dire che si è fatto poco...sono contro la globalizzazione...vorrei che ogni nazione avesse e mantenesse la sua identità, le sue origini, usi, costumi, pregi, difetti...vorrei che le nazioni potenti smettessero di sfruttare quelle del terzo mondo...vorrei che il terzo mondo venisse aiutato a svilupparsi, in quelle magiche e meravigliose terre, che tanto hanno da offrire...ma non fa comodo a nessuno...perchè quel ramo nero e denutrito...spaventa la fertile terra bianca... |
| inviato il 07 Luglio 2018 ore 17:41
Matteo, ti ringrazio per il bel commento e per aver espresso in modo così preciso ed accorato la tua opinione su un tema che spesso diventa "abitudine" perdendo per questo la sua drammaticità. Grazie per aver dedicato tempo a scoprire e capire questo scatto. Ciao, Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |