Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 0:40 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
Ciao amico Stefano ...
Grande cattura ... bella immagine effetto ... Bel lavoro ... bravo ..
Jean, Quebec, ciao ... buon fine settimana .... Hello my friend Stefano... Great catch...beautiful effect picture...Nice job...bravo.. Jean, Quebec, bye...good weekend.... |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 0:41
Grazie Jeant del tuo commento Ciao Stefano |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 9:55
Un'immagine forte che racconta una delle pagine più tristi della nostra umanità. Con il tuo superlativo b/n hai saputo risaltare ancora di più la drammaticità di questo luogo. Complimenti Vincenzo |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 10:11
sulla qualità dell'immagine non si discute così come sul messaggio , drammaticamente bella , complimenti Andrea |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 10:32
Per non dimenticare...hai fatto bene Stefano ha postare questa immagine! Un caro saluto, Giorgio |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:11
Ottima scatto per non dimenticare e a futura memoria, complimenti Stefano Un saluto. Mauro |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 11:33
Una immagine che rende bene cio' che e' successo.bravo Stefano ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:14
La foto rende molto bene la tristezza del luogo. I riflessi delle finestre sono un po' come spiriti che aleggiano nel cielo. Ciao! Roberto |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 12:23
ottima realizzazione per ricordare un tragico evento della storia dell'uomo ciao Stefano roby |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:43
E' una foto che riesce a trasmettere in pieno il senso di drammaticità che ricorda il luogo e da te raccontato nella didascalia, il b/n rafforza e molto il messaggio, uno scatto notevolissimo Stefano, tanti complimenti. Ciao Paki |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 14:58
Bella immagine documento, un ottimo contributo al ricordo e alla memoria, ciao! |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:04
Grazie Vincenzo - Andrea - Giorgio - Mauro - Jancuia - Roberto - Roby - Paki - Woody dei vss. commenti e a tutti quelli che hanno sottoscritto questa immagine, perchè al di la del "mi piace" che in questo caso ha poca importanza, ci dovrebbe essere un senso di partecipazione profonda a quella che è stata una catastrofe umana e un insegnamento per tutte le generazioni, passate, presenti e future. Grazie Stefano |
user133558 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:42
Caro Stefano, hanno già detto tutto ,chi mi ha preceduto, cerchiamo di non dimenticare! Ottimo scatto, ciao |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:47
Grazie Felice della tuo commento e partecipazione. Ciao Stefano |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:48
Documento storico che dovrebbe far riflettere tutti, ma purtroppo in giro c'è molta indifferenza e ignoranza, ad Arezzo ieri notte è stato divelto il cippo commemorativo delle stragi dell'Olocausto. Non so cosa ci si prospetta per i prossimi anni, di certo sono molto preoccupato. Complimenti Stefano. Ciao Loris |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:48
Ottima la scelta di questo b/n così incisivo,così drammatico...a ricordare il più grande orrore della storia ...Un treno arriva, è carico di bimbi, felici che il viaggio interminabile è finito. E cantano gioiosi giocando nella neve. Sorridendo gli aguzzini li accarezzano, li portano alle docce. Son mille; bimbi ignari, voci bianche, celestiali. In tre ore mille bimbi sono morti. Ricci d'oro in mezzo al fango e nell'aria, i suoni delle risa, i sorrisi dentro al fumo. La morte, sparpagliata a piene mani sopra i corpi martoriati. Sulle teste dei bambini che cantavano. L'uomo, e il pozzo più profondo in cui è caduto. La neve, cade lieve sull'eccidio e non lo copre... (Liberamente tratto da un racconto di un sopravvissuto) Ciao, Patty |
user62049 | inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:53
Un triste documento rappresentato in maniera impeccabile, valorizzato da questi bel Bn e pdr. Complimenti Ciao Marco |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 15:57
Grazie Loris del tuo commento e informazione. Troppe volte si sente di atti a sfregio della memoria, è una cosa a cui tutti ci dobbiamo ribellare e far sentire la nostra voce; ne va del futuro dei ns. figli. Grazie Patty della tua partecipazione fattiva con questo splendido e tremendo racconto. Ciao Stefano |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 16:08
Grazie Marco del tuo commento Ciao Stefano |
| inviato il 27 Gennaio 2018 ore 16:43
Complimenti Stefano, emozione pura questa foto, se poi è presa a spunto per ricordare quella triste pagina di storia diventa drammaticamente superlativa. Ciao Marisa |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |