Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 20:32
un'ode alla liuteria sì, ma pure al legno intagliato che qui è soggetto col magnifico violino e il riflesso che lo colpisce e ne esalta la sagoma sinuosa. uno still life raffinato e di grande bellezza. complimenti Alberto e un caro saluto, GA |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 21:57
Grazie 1000 Simonetta , è una mia vecchia foto (anni '80 credo) che ho ritrovato facendo un pò di ordine in soffitta... Un cordialissimo saluto e una buona Domenica Alberto |
| inviato il 20 Gennaio 2018 ore 23:56
Come sempre un'ottima scelta: un bel ritorno al tema del violino, con un bianco e nero "vero" , con forti contrasti, ma con dettagli incredibili nelle ombre e nelle luci, ed ottimamente scansionato. Complimenti Alberto e cordiali saluti. Mario |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 1:33
Alberto, c'è da scommettere che in quella soffitta ci siano altri tesori... sottoscrivo in tutto i commenti di Simonetta e di Mario, con i tuoi still life ritrai sempre oggetti di una bellezza preziosa ciao, Michele |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 3:38
bellissima. il cappello della lampada viene riflesso come un sole e il bn già bellissimo diventa pure lucido, complimenti Ciao Andrea |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 6:09
Grande scatto Alberto, un omaggio alla Liuteria e alla sapiente lavorazione del legno. Complimenti. Ciao fiore. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 8:45
Ti ringrazio Mario , è vero, all' epoca (quando avevo ancora i capelli neri !!!) mi piacevano i forti contrasti e le carte dell' Agfa erano veramente ottime Di nuovo un sincero saluto Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 9:06
Grazie Michele , con il passare del tempo nelle soffitte si accumula un pò di tutto, oggetti e ricordi legati ad essi, sono convinto però che di tanto in tanto sia necessario liberarsi di una parte di loro, facendo (eventualmente !) posto ad altre cose... Un carissimo saluto Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 9:10
Grazie Andrea per il tuo graditissimo apprezzamento, sono contento che ti sia piaciuta Un sincero saluto e una buona Domenica Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 9:44
Grazie Fiorenzo , ho cercato di accostare l'arte della liuteria a quella (solo apparentemente minore !!!) dell'intaglio su legno, sono lieto che il risultato, anche a distanza di tanti anni, ti sia stato gradito Con stima Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 16:34
bellissima |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 17:35
La tua soffitta Alberto, è ricca di preziosi ricordi del passato, che tu ci proponi sempre con tatto e eleganza. Ciao,Fiorenzo. |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:29
Bellissima! Molto affascinante! |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 18:47
Per essere una scansione di vecchia stampa,,TI FACCIO UN GRAN COMPLIMENTO,devo dire che un b/n stupendo,,molto bello,complimenti. Antonio. |
user28347 | inviato il 21 Gennaio 2018 ore 19:44
non sembra una scansionata,ottima in bn e sempre di classe,e bella idea del riccio sul riccio della porta |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:02
Grazie Werner, sempre gentilissimo Un cordiale saluto Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:06
Ti ringrazio Fiorenzo, lieto che ti sia piaciuto anche questo "ritrovamento". Un carissimo saluto Con stima Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:10
1000 grazie Stefania , come sempre graditissima una tua visita Un cordiale saluto e una buona serata Alberto |
| inviato il 21 Gennaio 2018 ore 21:34
Ti ringrazio Antonio , la stampa su carta Agfa Brovira, nonostante tutti gli anni passati in soffitta (caldo/freddo), è ancora in ottime condizioni, lo scanner è un Canon CanoScan Lide e ho un pò chiuso le ombre in p.p. Devo anche dire che quando stampavo in b/n avevo cura di fare sempre un bagno di stop in acido acetico diluito prima del bagno di fissaggio a cui seguiva un abbondante lavaggio in acqua fredda per eliminare il più possibile i residui di Acidofix. Un cordialissimo saluto e una buona serata Alberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |