Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 17:56
diciamo che ha ...una gran bella voce !!! complimenti ciao Salvatore |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:07
Sembra che suoni il clarinetto bel colpo |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 18:43
Salvatore e Coradocon grazie mille per il passaggio e per il commento! |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 19:16
Sempre (o quasi sempre) a mano libera! Grazie mille! |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:16
Già il fatto che sia a mano libera, basta per fare mille complimenti, oltre il fatto del gran bel documento |
| inviato il 09 Agosto 2017 ore 21:25
Ti ringrazio! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 9:59
Bella, ben realizzata e simpatica. Ciao,Marco. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 10:37
Ti ringrazio Marco! |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 13:33
Prima prova di FS a mano libera Foto molto bella che mi incuriosisce per come l'hai realizzata. Da quello che so, il FS è la somma di parecchi scatti sullo stesso soggetto, fatti su cavalletto con slitta di precisione, spostandosi in avanti o indietro di frazioni di millimetro in modo uniforme per avere un'ampia pdc. Come è possibile fare questo a mano libera! Inoltre, in ogni scatto, il soggetto sarà spostato a destra, sinistra, su, giù rispetto allo scatto precedente. Quando poi metti tutti i fotogrammi nel programma apposito per ricavare lo scatto finale, questo riesce a ordinarli in modo uniforme? O fai tutto manualmente? Ti ringrazio anticipatamente se puoi darmi una spiegazione. Ciao, Mauro |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 14:52
Direi test passato a pieni voti |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 16:18
Se bastasse cambiare fotocamera per arrivare a certe immagini venderei subito la mia attrezzatura, ma so che ciò non basterebbe occorre anche molta tecnica. Ho letto di altri fotografi che praticano la tecnica fs a mano libera, io non riesco nemmeno con cavalletto e due slitte micrometriche. |
| inviato il 10 Agosto 2017 ore 17:29
Gav grazie mille per il passaggio! “ Ti ringrazio anticipatamente se puoi darmi una spiegazione. „ A mano libera si effettua esattamente come con il treppiede, l'importante è tenere il parallelismo col soggetto e anche se avviene qualche micro spostamento destra/sinistra-alto/basso il software riesce ad allineare gli scatti. Certo ci vuole molta mano ferma, ma come fa notare Pigi47 non sono l'unico a riuscirci... Lore80 ti ringrazio per gli ottimi voti! Pier ti ringrazio per le belle parole! “ Se bastasse cambiare fotocamera per arrivare a certe immagini venderei subito la mia attrezzatura „ Bhe in questo caso non si può parlare di un "upgrade" ma meglio di "downgrade" rispetto all'attrezzatura che utilizzo di solito... Per quanto il risultato mi ha sorpreso rispetto alle aspettative. Saluti |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 10:24
Ottima!!! Ciao Andrea |
| inviato il 11 Agosto 2017 ore 18:12
Grazie mille Andre! |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 12:17
alla faccia della "prima prova"!!! |
| inviato il 29 Agosto 2017 ore 14:49
Ti ringrazio Ghirotti! |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:31
Complimenti, molto originale! |
| inviato il 03 Settembre 2017 ore 13:33
Grazie mille Ashgan! |
| inviato il 20 Settembre 2017 ore 8:42
Complimenti Ringhio :) sono inesperto di macchine fotografiche, mi è stata regalata la gx8 e volevo sapere che adattatore per micro 4/3 serve per montare questo oshiro 60mm macro. Grazie per la risposta e ancora complimenti. Cordiali saluti Nico M. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |