Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 20:27
emblematica, brava! ciao Franco |
| inviato il 15 Luglio 2017 ore 21:34
Metafora perfetta. Ciao Paolo |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 9:45
Bella. In che posto eri? Ciao. |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 18:47
Complimenti Francesca, bella immagine! Ciao, Paolo |
| inviato il 16 Luglio 2017 ore 19:09
ti ringrazio Paolo  ciao Francesca |
| inviato il 06 Dicembre 2017 ore 13:24
Non so dove sia il posto ma la metafora è quantomai attuale. Complimenti a te per l'intuizione Francesca. bye gios |
| inviato il 03 Febbraio 2018 ore 10:02
disegnare con i colori........ Bella ambientazione. .Complimenti a chi l'ha fatto, Ci vuole tempo,fantasia e lungimiranza. Si potrebbe un decoro zen.... Un saluto ! |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 20:51
Incredibile, bisogna fare i complimenti a te che hai immortalato questa bellezza e anche a chi l'ha creata. Bellissimo anche il titolo! Ottima la composizione; le condizione di luce e cielo non erano le migliori, ma grazie per avermi fatto scoprire questa meraviglia. Ma dove si trova? Complimenti |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 21:03
Castelluccio di Norcia ( con Google maps la trovi in 2 secondi)più o meno zona epicentrale del terremoto del 2016. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 21:07
“ Castelluccio di Norcia ( con Google maps la trovi in 2 secondi)più o meno zona epicentrale del terremoto del 2016. „ Grazie :-) Mi piace tantissimo! |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 21:45
Beh.... mi sento di dissentire sul fatto che chi l'ha creata (ai tempi di Mussolini mi pare) ha creato una bellezza; a mio modesto avviso (ma non solo il mio) éè una frittura artificiosa che deturpa un paesaggionaltrimenti splendido. In un paesaggio naturale come Castelluccio una cosa del genere stona proprio. Sta bene al massimo in un parco divertimenti. Non sto criticando la foto ma solo quest'opera dell'uomo. |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 22:03
Mah, in giro cose che deturpano il paesaggio ce ne sono parecchie. Penso alle pale eoliche che si ergono per decine di metri e in Sicilia non ne mancano purtroppo. Su un insieme di alberi fatti crescere a forma di Italia non sarei così critico, occupano un fianco di una collinetta. Ora, non conosco bene la zona di Castelluccio, ma non credo che questa macchia di vegetazione sia visibile da ogni angolazione. Poi ognuno la vede a modo proprio, ma personalmente quando si usa la vegetazione anche qualche liceità è permessa ;-) |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 22:30
Si certo, è questione di gusti come dici tu e come ho detto anch e io, ma ti assicuro che è enorme (guarda la casetta) e visibile praticamente da ogni punto. |
user118418 | inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:26
mi piace!!!!!.......che poi degli alberi deturpino un paesaggio, anche se messi a dimora in modo "personale", io non direi |
| inviato il 06 Febbraio 2018 ore 23:56
Diciamo che è ben visibile, ma non stona, il paesaggio del Castelluccio è molto bello, da un lato c'è il paese rialzato su una collinetta un pò isolata, dall'altro versante il Vettore (il rilievo più alto dei Sibillini) e da un'altro la piana inframezzata da rilievi dolci e un valico più alto che cinge la piana, alla fine quegli alberi sono sul fianco di una collinetta anonima, forse il lato meno caratteristico, con questa conformazione direi che hanno dato qualcosa di particolare anche a quel punto.. Non mi dispiace. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |