Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 18:07
hai provato con un bel b/n?? |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 18:49
Ti ringrazio per il consiglio, la foto è stata una delle mie prime e riconosco che è un po' banale, ma forse con il tuo suggerimento migliora.... Grazie. |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 18:57
e se riesci, togli quella sbarra di ferro e quel coso galleggiante (è un bracciolo?), poi posta il risultato |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 20:23
I tuoi consigli sono perfetti, ma perfetta anche la mia incompetenza in PP. Per correggere le foto per ora ho solo il programma Canon venduto con la reflex; ho scaricato anche GIMP dalla rete (freeware), ma per me è difficile sbrogliarmela con il manuale (piuttosto oscuro).... Però i tuoi commenti mi sono lo stesso molto utili per guardare con attenzione le mie foto, poi cercherò di risolvere il problema PP.... |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 20:28
gimp a saperlo usare è quasi come photoshop. altrimenti uso photodirecto della cyberlink, che per un piccolo periodo lo si poteva scaricare gratuitamente, ed molto semplice da usare |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 20:45
Quoto Egix90! GIMP è un'ottima alternativa a PS! Se hai difficoltà a fare qualcosa cerca nel web, ci sono ottimi tutorials. Un programmino molto più semplice è Picasa (è di Google ed è sempre free) che in ogni caso ti consente di fare le cose basilari. Buttati Francesca! Non a mare vista la foto ma a sperimentare un po' con la PP Un salutone! Michela |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 20:59
Ciao Michela, sempre cordiale e simpatica! Il "buttati" con il possibile - e scongiurato - sottinteso "a mare" mi ha fatto proprio ridere. Ok, l'estate è vicina e mi butterò in tutti e due i sensi! |
| inviato il 28 Giugno 2013 ore 23:57
Se posso permettermi Egix90, la conversione mi piace, in particolare l'acqua, ma la resa sulla pelle penalizza il soggetto risultando troppo enfatizzata e macchiata quando in realtà non lo è. Roberto. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 0:08
ho cercato di dare un effetto stile disegno, come se fossero quasi delle pennellate, e la "durezza" della pelle vedila come la granulosità della carta. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 1:34
La foto mi piace e ha guadagnato molto; un po' di perplessità me la lascia la granulosità della pelle, che risulta anche come maculata. È un "effetto speciale" sicuramente originale, ma resto un po' incerta sull'esito. In ogni caso, grazie per il tempo dedicato. Il tutto è molto istruttivo. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 3:33
Preferisco la foto originale, io avrei eliminato solo il bracciolo che effettivamente è un elemento di disturbo. Saluti. |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 10:48
mi piace molto il momento colto, ed e' li che focalizzo il risultato della foto, certo la luce penalizza, l'obiettivo usato non aiuta molto, e per chi la sa usare la PP puo' dare una mano, ma Francesca complimenti per il colpo d' occhio, questa foto esprime una dolce malinconia ciao |
| inviato il 29 Giugno 2013 ore 12:03
Ciao Donna, sto collezionando i tuoi incoraggiamenti: grazie!!! |
user22061 | inviato il 03 Luglio 2013 ore 15:09
Il colpo d'occhio c'è. Hai colto un bel momento e la foto già così è piacevole. Io l'avrei lasciata a colori solo togliendo (clonando) il bracciolo, aumentando appena il contrasto e l'intensità dei colori. Ma chi deve scegliere sei tu, anche io come dice Elisewin ti consiglio di provare e provare per avere il risultato della quale tu sei convinta. Vanno bene commenti e critiche ma su una base che per te è già concreta. È il migliore suggerimento che posso darti. Un saluto. |
| inviato il 03 Luglio 2013 ore 16:48
Ciao Francesca, visto che usi il programma di Canon, immagino DPP, sotto strumenti hai il comando Avvia timbro clone mi pare. Con quello riesci a clonare sbarra e galleggiante comodamente. Lo stesso risultato lo puoi ottenere anche con GIMP che è il mio software di riferimento per fotoritocco. Se impari ad usarlo non rimpiangerai software ben più blasonati (a ragione, sicuramente, ma anche a caro prezzo) f |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 15:41
Ciao Paolo, proverò i tuoi consigli, di cui tutti ringrazio molto. In effetti, a ben guardare, il colore può essere migliorato (questo scatto era in jpg, ma frequentando il forum sono passata a raw). Cercherò anche di clonare il bracciolo. Mi hai suggerito un buon esercizio! |
| inviato il 06 Luglio 2013 ore 15:48
Ciao Ziobri, ho visto ora il tuo messaggio e grazie mille per i consigli. Proverò subito con DDP (come puoi vedere ho avuto varie esortazioni a clonare, ma tu mi hai aperto un sentiero!), quanto a GIMP ho scaricato dalla rete il 2.8 e anche il manuale, ma mentre leggi le operazioni teoriche da fare tutto sembra semplice, quando ti cimenti con i comandi e le azioni concrete i risultati mi sfuggono da tutte le parti. Peccato che Juza non fa corsi di GIMP, ma ha già detto che non li farà neppure di fronte all'esoso (per i non professionisti) abbonamento a PS |
| inviato il 07 Luglio 2013 ore 9:22
Hai ragione, ma in rete trovi molti tutorial che ti agevolano nelle varie operazioni. f |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |