Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 18:51
Ottimo il momento colto,ma quanta distruzione quanto dolore speriamo in una.ripresa ma sarà lunga Claudio c |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 18:58
Mi associo a Claudio... Pietro |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 18:59
Bella Franco-B. Ottimo documento. Complimenti e buona serata da Gaz. |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:08
Grazie Claudio, buona serata domenicale! Ciao- FB- |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:11
Buona serata Pietro- FB- |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 19:25
Speriamo che le cose si risolvano al più presto e che la terra non tremi più ciao, buona serata, Maurizio |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 20:31
Ciao Maurizio, per fortuna la mia foto ha messaggio andante allegro-  Grazie- FB- |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 22:13
Spero bene per voi, e questo è un bel documento del sentimento del luogo! |
| inviato il 26 Febbraio 2017 ore 22:34
Caro Franco, bella foto di reportage, da una parte ci ricorda il terremoto, dall' altra la speranza della ricostruzione Appunto come dici andante allegro! Complimenti Un abbraccio Fonzie |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 10:25
bel reportage Franco io direi anche con bonomia aiutati che il ciel ti aiuta ciao |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 12:15 | Questo commento è stato tradotto automaticamente (mostra/nascondi originale)
titolo interessante. Interesting title. |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 17:04
Grazie del gradito passaggio, caro Francesco-FB- |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 17:10
Caro Fonzie, in Abruzzo siamo temprati alle avversità, abbiamo condizioni geografica particolare i Balcani davanti e il Gran Sasso alle spalle, che blocca l'aria fredda. Quest'anno tutto eccessivo, lutti compresi- La vegetazione in ritardo, solo ora spunta il grano. Questo non è lamento, ma solo cronaca- A risentirci- FB- |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 17:23
Grazie Hassan, buona serata- FB- |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 21:41
Vi penso spessissimo. un caro saluto, Franco. ciao, GA |
| inviato il 27 Febbraio 2017 ore 23:45
Il pensiero va alle genti sofferenti, che han perso tutto, chi la moglie chi il marito chi i figli chi un'anico chi un familiare chi tutti anche il bestiame. ... Impotenti stiamo assistendo ad eventi che nessuno può prevedere ne tantomeno fermare, che come in questo caso vengono seguiti da ulteriori sciagure, ma la cosa che più fa rabbia è il loro sfruttamento per fini politici ed economici. Foruna che ci son persone che si dedicano anima e cuore agli altri, che non mollano fino all'ultima goccia di energia , pur di poter essere d'aiuto e conforto. Hai voluto lasciar testimonianza di ciò che hai vissuto in prima persona, quel girone dantesco che prima vi ha scossi e poi somnersi, non immagino nemmeno le paure i pensieri i disagi che avete dovuto sopportare. Speriamo che presto la situazione si normalizzi, ma a sentire i geologi.......... Con affetto Mar |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 11:40
Si fa un po' fatica a capire chi sia il parroco, ma ormai è normale così ! Preferisco buttarla sul faceto, ma naturalmente i miei sentimenti per le persone così duramente e così a lungo colpite dalle avversità sono profondi e solidali ! Grazie per questo scatto Franco ! Ciao ! Massimo |
| inviato il 28 Febbraio 2017 ore 22:56
GattaAgata, lieto del tuo passaggio- Ciao-FB- |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |