Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 9:28
Bravo Daniele, hai provato anche con un pannello riflettente? |
| inviato il 06 Settembre 2016 ore 20:22
molto molto bella complimenti.ciao gigi |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 0:41
Ciao Gianniluigi, Molte molte Grazie! :frazz Daniele |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 11:55
Una gestione delle luci veramente impeccabile. Bravo. |
| inviato il 07 Settembre 2016 ore 16:16
Grazie Mazzu! Una cosa che mi ha colpito di questo tramonto rivedendolo a casa è che (nemmeno a farlo apposta) il vestito sembra abbinato al sole ed al mare .. |
| inviato il 14 Ottobre 2016 ore 8:05
Molto ben gestite le luci. Complimenti sinceri Daniele. L'unico appunto che ti faccio in questa foto, riguarda la tua sposa-modella: non mi piace (parere personalissimo dettato dal mio gusto personale) lo sguardo. Troppo laterale. Per il resto la trovo molto bella. Ps ci sono dei giorni che il sole risulta più grande, lo hai mai notato? |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 1:01
Grazie dei consigli Gianluca, Tanto per cambiare le ho detto io di non guardare in camera .. Mi sa che ho fatto peggio grazie del consiglio .. Sarà per la prossima volta .. Per quanto riguarda il sole ho notato che in alcune foto sembra più grande di altre, pensavo dipendesse dalla prospettiva: ovvero fotografando da più lontano la modella con un tele sembra più piccola e quindi il sole più grande di conseguenza. Invece ci sono giorni in cui è più vicino a noi?? Spiegami il trucco |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 7:29
Daniele, non e un trucco. Ho notato che in alcuni giorni del mese (ogni mese) sia il sole che la Luna li vediamo più grandi. Non saprei spiegarti il perché. La tua soluzione, di fotografare con un tele, per far apparire il sole più grande, e giusta. Per lo sguardo di Deborah, va bene che non guardi in camera, ma è troppo. Un Po meno sarebbe risultato più naturale. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 7:37
Per curiosità mi sono andato a cercare in rete qualche notizia sulle dimensioni del sole e della luna. E solo un'illusione ottica. Ho trovato interessanti gli articoli. In effetti non mi ero mai interessato di sapere il perché fino ad oggi. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:20
Illusione ottica, quindi come pensavo lo si può ottenere col tele? O intendi un'altro tipo di illusione? Mi hai fatto venire la curiosità .. Quello che penso io per logica, ma non mi sono mai informato, è che: - il sole è lontanissimo rispetto a noi, dunque dovremmo vederlo sempre della stessa dimensione; - i soggetti che ci stanno attorno (una modella, un albero, ecc..) ci sembrano grandi guardandoli da vicino rispetto a cose lontane, e ci sembrano piccoli guardandoli da lontano rispetto a cose vicine. Dipende quindi dalla prospettiva. Da queste considerazioni ho dedotto che se vedo in un tramonto il sole calare dietro una collina, e su quella collina ci sono degli alberi in lontananza, questi rispetto al sole (che essendo lontanissimo manterrà sempre la stessa dimensione) sembreranno più piccoli, e quindi di conseguenza il sole ci apparirà più grande. Per fotografarli ho quindi bisogno di un tele, perché se mi avvicinassi perderei l'illusione (come dici tu) che il sole sia più grande. Con lo stesso principio ho progettato di rifotografare la mia ragazza, come ho fatto qui su col 100 al tramonto, ma da molto più lontano con il 200 moltiplicato col tuo extender x2 ottenendo un bel 400mm Spero che la mia ragazza da così lontano sembrerà più piccola facendo "crescere" il pallino del sole, e stavolta la farò guardare verso me Pensi che funzionerà?? |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:42
Hai riassunto in maniera chiarissima, (avendo anche il merito di esserci arrivato da solo) quello che per anni avevo notato, ma che non mi ero mai interessato di approfondire. Cercando poi in rete, incuriosito dal tuo scatto, ho trovato le stesse spiegazioni che mi hai dato tu sopra. Bravissimo Daniele. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:48
Molto bella e coinvolgente, ottimo lo sguardo! Stefano |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 18:50
il ritratto e l'ambientazione sono belli(gli occhi della modella, a mio parere, guardano un po troppo verso sinistra) |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 22:55
Si Daniele. In effetti quello che notavo io, cioè il sole (o la luna) più grandi, era dovuto ad un'illusione ottica. Come da te spiegato sopra. E io che ero convinto che risultassero più grandi, solo perche mi "sembravano" tali. Grazie a te che mi hai permesso di approfondire questo argomento mettendomi curiosità. La tua ricerca tecnica, abbinata alla tua modestia, ti porteranno lontano. Sono sicuro. |
| inviato il 20 Ottobre 2016 ore 23:23
Grazie ancora Buonanotte |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:54
Bello scatto davvero, ottimo lo stacco della modella dallo sfondo. |
| inviato il 27 Febbraio 2020 ore 9:55
Era molto lontano lo sfondo Quindi anche a f/14 è risultato sfocato Grazie Daniele |
| inviato il 02 Marzo 2022 ore 10:02
mi piace, la gestione della luce è davvero buona, bello lo sfondo e la posa della modella, un consiglio se posso, quando faccio foto in esterna anche io uso il flah ma cerco di uniformare la luce del flash, in post produzione , al colore di quella ambientale, in modo da essere più naturale.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |