Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 19:50
Bellissima! Un saluto Christiano. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 20:21
Ciao christiano grazie della visita. Claudio non ho capito cosa intendi “ se sotto c'era la possibilità di inglobarlo forse era meglio „ sono stato indeciso per un giorno se postare questa o una versione leggggermente più stretta ma alla fine ho deciso per questa più ampia per dare meglio l'idea dello spiraglio di luce isolato dallo sfondo.Tutto il resto era in ombra. “ pioppo? Max sarà una betulla „ ahh si vede che non sei un animale da appennino ci sono anche i pioppi tremuli,le betulle difficilissime da trovare tra i nostri boschi,sono più presenti sulle alpi e comunque sono le prime a perdere le foglie (credo).al massimo ci sono i carpini che fanno parte della famiglia delle betulle ma non si colorano in quel modo. gli aceri montani invece da noi si colorano in quel modo e tengono di più la foglia per cui è molto probabile che sia proprio quello. bene dopo questa menata di botanica ti ringrazio del commento e ti saluto ciao Simone |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 20:48
Bella, complimenti. Mauro |
user79881 | inviato il 10 Novembre 2015 ore 11:55
Mi piace Simone...mi piace molto...incontra il mio gusto sui colori (pastello) e sfumature.... Per mia abitudine mi piace pano Anzi mi piace di + ciò che c'è intorno all'acero (? non mi pare dalla forma un pioppo).... Quell'armonia delicata e pastellata di colori autunnali...che poi probabilmente è proprio messa in risalto dall'acero giallo Complimenti Simo |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 14:38
Bellissima la foto e il titolo! |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 14:54
Un'immagine quasi grafica con quel tocco di colore caldo a spezzare la monotonia circostante che sembra di guardare un quadro.. Sicuramente, a mio parere, uno scatto che si discosta parecchio dai tuoi scatti consueti.. Ed è per questo che è uno scatto che certamente potrà essere apprezzato in altri ambiti, ma non in questo forum.. Complimenti. Ciao, Carmelo |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:05
Concordo con Carmelo, qui ti sei un po discostato da altre tue interpretazioni più scenografiche ma apprezzo comunque il lavoro se pur per certi versi quasi banale ma per altri molto delicato e essenziale..., la breve introduzione da senso al lavoro svolto con sensibilità e trovo la composizione e la resa molto funzionali al risultato finale il quale più che all'occhio, mira all'anima. Ciao |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:39
grazie a tutti. @Commissario “ Anzi mi piace di + ciò che c'è intorno all'acero „ concordo @Carmelo “ Sicuramente, a mio parere, uno scatto che si discosta parecchio dai tuoi scatti consueti.. „ ri-concordo,non ho mai avuto molto feeling con i minimal,ma soprattutto con i teleobiettivi,ma ci sono particolari anche banali ,come dice Paolo,che mi affascinano lo stesso e che comunque ricerco nelle mie foto. @Paolo “ la breve introduzione da senso al lavoro svolto con sensibilità „ ri-ri concordo nel senso che mi sono salvato il c.lo anche questa volta con la didascalia  scherzi a parte,mi piacciono molto gli spettacoli della natura,ma non ricerco mai la spettacolarità nelle mie foto,(forse più l'impatto visivo è vero) ma anche una flebile luce come questa,e un'immagine vista e rivista milioni di volte ,è sempre un piacere per gli occhi. grazie dei passaggi e degli apprezzamenti un saluto Simone |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 17:42
ops aggiungo allora anche massimo (abbiamo scritto insieme) tra i ringraziamenti. per quell'albero se riesco prima o poi lo vado a scovare (credo che non ci sia neanche il sentiero ma bisogna cercarlo nel bosco) così finalmente sapremo di che essenza si tratta. ciao simone |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 21:54
Uno scatto poetico, concordo si discosta dal tuo genere, calcolatore di luce, composizione e precisione. Questo dimostra che oltre a tutte le capacità tecniche che sempre metti in campo c'è anche una grande parte di cuore nella tua fotografia. Sia ben chiaro, anche questo è uno scatto molto ben studiato Ciao Fabrizio |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:16
Assolutamente no!!! Il cuore c'è in tutti i tuoi scatti e non solo, c'è anche nei tuoi commenti più critici, perché solo chi usa il cuore per la fotografia oltre alla giusta tecnica può fare tutto ciò. Quello che volevo dire è che in alcuni tuoi scatti si nota di più la componente emotiva che quella tecnica. Io la penso così e sarò sempre felice di seguirti e prendere spunto dai tuoi bellissimi lavori e far tesoro dei tuoi preziosi consigli. Un caro saluto Fabrizio |
| inviato il 10 Novembre 2015 ore 22:58
...è vero, a saper attendere, un momento esaltante viene per tutti. Rendono sempre tanto in fotografia questi contrasti estremi. Gradevole foto, niente da dire. Un saluto |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 7:53
Bella! |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 8:19
Forse meno "ricercata" di altre tue ma uno spettacolo naturale così è un vero piacere da gustare! Ottima anche la didascalia dedicata a questo acero (facciamo che sia un acero!) Sempre complimenti, Sonia |
| inviato il 11 Novembre 2015 ore 11:32
Ottima, io il genere lo amo e questo scatto scatto mi piace veramente molto a prescindere se ritragga un pioppo una betulla o un acero... siamo sicuri che non è un larice, quelli li conosciamo bene Farei solo sparire il piccolo baffo di luce in alto a sinistra Complimenti, ciao. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |