RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



 
Forte di Bard...

Europa

Vedi galleria (24 foto)

Forte di Bard inviata il 01 Settembre 2015 ore 8:37 da Cristina Giani. 32 commenti, 1973 visite.

, 6 sec f/3.5, ISO 100, treppiede.

Help! Come si fotografa la luna senza bruciarla e ottenere brutti aloni??? è necessario fare una doppia esposizione? Grazie a tutti in anticipo... #NightPhotos #Notturno #Castelli #Castles







Che cosa ne pensi di questa foto?


Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?


Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 8:51

Molto bella, ottima l'atmosfera; per quel che so io se non vuoi bruciare la luna devi fare una doppia esposizione;-)
Ciao, Carlo.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 9:58

Bell'equilibrio degli elementi e dei colori caldi/freddi. Un po' poco nitida.

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 10:08

Grazie mille ragazzi, aprezzo moltissimo passaggio e suggerimenti! buona giornata

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2015 ore 16:11

Ciao Cristina
La foto mi piace, senza ripetermi concordo con Talisman, scusami se mi permetto, non capisco F3,5, con il treppiede 100 iso giusti, si poteva usare un diaframma più chiuso, almeno un F8, magari anche utilizzando uno scatto remoto, ma non conosco se lo hai già.
Se è una tua scelta, anche io a volte ho scelto cosi, erroneamente ma una sceltaMrGreen;-)
Un saluto
SctVtrCool;-)

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2015 ore 16:58

Ottima osservazione Vittorio! Sto ricevendo proprio i commenti che mi servono Sorriso;-)
Ti spiego: come "da manuale" ho iniziato con il diaframma piuttosto chiuso, ottenendo una buona nitidezza e le classiche "luci a stellina"... il problema è che sembrava che anche la luna avesse i raggi! ConfusoTriste
Sono passata a priorità di tempi e... ho ottenuto questo, un mediocre compromesso Confuso
Quindi devo fare per forza una doppia esposizione? E comunque come faccio a non bruciare la luna??

Grazie mille per l'intervento!

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2015 ore 21:34

Per la luna la doppia esposizione e d'obbligo, perché l'esposimetro legge maggiormente la luce più forte, solo in parole povere, quelle tecniche dello specifico...........!!!!!
La stellina c'è anche ora, meno evidente ma c'è, per no avere quelle non so come devi fare, giustamente aprendo si vedono meno o spariscono, chiudendo il diaframma le vedrai di più cioè più dettagliate, quell'effetto è dato dalle lamelle del diaframma.
Questo è quello che è in mia conoscenza, forse qualcuno più esperto potrà darti delle spiegazioni, più adeguateTriste
Un saluto
SctVtrCool;-)

avatarsupporter
inviato il 01 Settembre 2015 ore 23:28

Cristina, la foto è molto bella così come l'hai ripresa. La Luna non è troppo deformata a causa dell'esposizione e per non bruciarla avresti dovuto usare tempi simili ad una ripresa diurna (facendo sparire quella bella atmosfera che hai ottenuto). A mio parere una doppia esposizione ti avrebbe dato un effetto di fotomontaggio, che può piacere o meno.
Ti faccio i complimenti per questo bellissimo scattoSorriso Ciao!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2015 ore 14:37

Vittorio, grazie di nuovo per aver approfondito la spiegazione, non è da tutti ;-)

Claudio, grazie mille anche a te per il dettagliato commento. Le doppie esposizioni in effetti le evito sempre proprio perchè ho paura di ottenere un effetto fotomontaggio che non mi piace affatto! E poi non saprei come farle...MrGreen

Buona giornata a tutti Sorriso

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2015 ore 23:47

Ciao Cristina,
è giusto il valore di 6 secondi di esposizione?

Ciao,
Emanuele

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 9:20

Ciao Emanuele, ho ricontrollato: 6 secondi.
Suggerimenti?
Buona giornata Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Settembre 2015 ore 19:46

Con 6 secondi a f/3.5 pensavo che le luci dei lampioni si bruciassero di più.
Per la luna ci vogliono tempi brevissimi. Non sembra ma è molto luminosa.
Buona serata anche a te.

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2015 ore 5:07

Ciao Cristina una bella foto che segna il ritorno del colore Sorriso In effetti con una doppia esposizione avresti domato l'esuberanza della luna e abbassato un filo il bagliore dei lampioni.
Ciao ciao (da parecchio lontano ;-))

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 8:51

Molto bella

avatarsupporter
inviato il 05 Settembre 2015 ore 9:16

Bella location e buona composizione, un diaframma più chiuso ci stava, per la luna serve una esposizione a parte con tempo decisamente più breve, comunque specie in presenza di foschia non è facile gestire la cosa e se non la si lascia molto luminosa il rischio dell'effetto fotomontaggio c'è;-)
Complimenti, ciao.
Ps io una clonata ai due tralicci la darei;-)

avatarsenior
inviato il 05 Settembre 2015 ore 10:52

La luna è sovraesposta ma non è bruciata, l'immagine è molto ben composta e con una bella atmosfera, complimenti
(anch'io avrei clonato i tralicci)

avatarsenior
inviato il 06 Settembre 2015 ore 18:45

Grazie mille per aver risposto in tanti alla mia richiesta di aiuto e chiarimenti! Temo che le doppie esposizioni non facciano per me, troppa paura di fare pasticci in post Triste

I maledetti tralicci... avevo pensato anche io di clonarli perché sono proprio brutti ma non so mai quando/quanto è lecito intervenire per fare correzioni di questo tipo...

Un caro saluto a tutti, vicini e lontanissimi!!!

avatarsupporter
inviato il 09 Settembre 2015 ore 11:59

Vedo che sei in Valle d'Aosta. Sulla luna riceverei consigli certamente migliori dei miei.
Divertiti, ciao.

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:51

Ciao una bella composizione, complimenti per la realizzazione.
Un caro saluto. Adri

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 12:52

A me la luna piace così! Nettamente più romantica e comunque non è particolarmente bruciata. I giusti consigli te li hanno già dati... e poi interviene sempre il gusto personale! Ti chiedo se hai tolto lo stabilizzatore avendo usato il cavalletto, perché le due cose non vanno purtroppo d'accordo e si rischia il micro mosso! La clonatura ci sta alla grande, senza pensarci tanto. Per la doppia esposizione bisogna prenderci la mano, ma in questo caso non l'avrei fatta proprio perché la luminosità mi piace così e giustifica la luce lunare fredda che sembra inondare il compo... tra parentesi in contrapposizione con quella calda della luce artificiale. Anche il diaframma in questo caso andava più chiuso... Quando non si è attanagliati dalla fretta, si possono fare sempre alcuni esperimenti (di tempi e diaframmi) e poi osservarli con attenzione sul monitor a casa per comprendere il meglio e il peggio del medesimo scatto, e valutare cosa fare in futuro... Ciao cara!:-P;-)

avatarsenior
inviato il 09 Settembre 2015 ore 13:11

Ciao Cristina! :-P
Questa foto è proprio bella.. Sorriso a volte la luna con aloni è molto fotogenica.. dà il senso della notte.. tutto il resto in questa foto è ben bilanciato.. mi piace! Studiati l'iperfocale (Wikipedia, per esempio) a f3.5 visto che non hai elementi in primo piano la potevi usare.. comunque anche così nella tua foto vedo tutto nitido.. mi sa che hai già usato l'iperfocale! Cool
Ho una bella luna a 1/100 di sec a iso 100, ma c'era un poco di foschia a volte serve anche 1/250 di sec a iso 100!
Ci voleva insomma la doppia esposizione! Puoi provare a fare 2 espoaizioni diverse e unirle con Picturenaut.. è un piccolo programma gratuito che fa tutto lui.. se lo usi scegli la regolazione "photoreceptors".. ciao! Sorriso




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Alcuni commenti possono essere stati tradotti automaticamente con Microsoft Translator.  Microsoft Translator



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me