Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 8:14
E , ma sei esagerato !!!!!non si possono fare foto così strepitose ; un pò di rispetto per gli ignoranti come me .... Prima dose di battute fra amici Caro Fulvio , sei così vicino a questa ape , che mi domando come hai fatto con un 660mm. Mi ero dimenticato , la maestria non si inventa. Bravissimo , un caro saluto ad un amico squisito ( che mi sopporta ) Buon lavoro , Fabrizio |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 8:24
Strepitosa! ....e da incubo sul serio. Bravissimo Fulvio e tanti complimenti. Ciao ciao e buonissima giornata, Lully :) :) |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 8:41
Dimenticavo ma lhai addormentata x fargli 5 scatti? ?? Ciao fulvio Giuliano |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 11:33
Wow che stupenda macro e che dettagli!!! Bravo Fulvio Un saluto Mauro |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:27
Ottimo Stacking!! La post enfatizza ancor di piu' questo abitante del MicroMondo!!! Ciao!! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:53
Buongiorno cari Amici! Mi scuso se a qualcuno l'immagine potrebbe far....  Ho voluto dare il giusto merito ad una creatura che purtroppo ci stava lasciando, infatti non era molto vispa, anzi proprio per nulla. Ed è per questo che sono riuscito a fare diversi scatti senza tanti problemi. Rispondendo a quel matto di Fabrizio...   ... l'ape in verità era ( ) un calabrone e non ho usato un 660mm ma solo un 60mm con rapporto 1:1. che mi permette di arrivare a 23 centimetri tra il soggetto e il sensore. In questo caso particolare sono rimasto 1 o 2 centimetri più indietro per prendere anche le zampette sotto (sembra farlo apposta ma appaiono già come un defunto! ). Inoltre ho dovuto "ricostruirlo" perché aveva un'antenna disastrata e anche qualche altro particolare messo male. Non avevo intenzione di postare nulla e più che altro volevo fare le solite prove col multifuoco. Considerato che con PS sono riuscito al 90% nell'intento e applicando qualche filtro per renderlo... da incubo... ho poi deciso questa mattina di farvi questo regalo di fine settimana! Non me ne volete, ma nonostante tutto mi sembra riuscito abbastanza bene. Avevo messo a fuoco fino alla peluria dietro, ma a causa del tiraggio che "muove" l'immagine (ingrandendola avvinandosi al soggetto) la fusione non era un granché poiché insorgevano dei particolari ghost in fusione. Questa postata è una via di mezzo per accontentare la parte fondamentale quali gli occhi, le antenne, la fronte, la parte davanti e le zampe sotto. Pensate che a f16 e col massimo ingrandimento riuscivo a mettere a fuoco solo gli occhi e nient'altro e da qui la decisione delle fusioni! Insomma prove su prove e tempo su tempo rubato al sonno. Tutto sommato mi sembra un lavoro sufficiente per mostrarvelo, incubi e mostri a parte! Con questo ho risposto a Giuliano e a Fabrizio. Vorrei evidenziare il fatto che nonostante cavalletto e soggetto fermo c'è da impazzire per fare anche solo cinque scatti con un fuoco che va dalla parte anteriore fino a dietro... dove lo spazio interessato sarà non più di 2 o 3 millimetri. Ci vorrebbe una slitta millimetrica e tanta esperienza... e pazienza! Allora non mi rimane che ringraziare col cuore Giuliano, Giulietta, la cara Alessandra, Fabrizio che devo sopportare   , la cara Lully, Mauro e Lorenzo per i graditissimi commenti che mi appagano dal lavoraccio fatto ieri sera. Penso che anche il nostro calabrone sarebbe stato contento di questo ritratto... Ciao carissimi! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 12:59
Dimenticavo! Ho usato una luce calda messa frontale al calabrone e sopra la macchina fotografica con sfondo grigio scuro. Senza scurirlo e con questo sfondo il soggetto appariva appena uscito dal film Alien, ma ho preferito poi questa post... personalizzata! Ciao! |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 14:51
Ciao mi caro Tutor , la spiegazione è di una perfezione unica ,è così esaustiva , che ci provo anch'io . Oramai , sai che mi devi sopportare , ma avrei bisogno di lezioni se voglio iniziare questa strada , così elaborata . Chiedo aiuto . Per ora grazie solo per avermi ascoltato ,per il resto staremo a vedere. Fino alla settimana prossima non ti r..... Un caro saluto , e buon fine settimana , un amico sincero , Fabrizio |
user44651 | inviato il 19 Giugno 2015 ore 15:36
Spettacolare!!!! ...la differenza tra chi scatta solamente e chi invece fa arte!!! Chapeau!!!! Un caro saluto, Luisa |
user28555 | inviato il 19 Giugno 2015 ore 19:28
Questa ha dell'incredibile, non c'e' genere in cui, se ti gira di buzzo buono, tu non sappia tirar fuori le unghie per porre in visione scatti interessanti e di grande qualita' . Un "ritratto" cosi' ravvicinato, intenso e definito (il dettaglio degli occhi e' uno spettacolo ), io non mi ricordo di essere mai riuscito a coglierlo col 100 macro (e tu l'hai tirato fuori con un obiettivo che ha una focale minore di circa il 60%... ). Non ho parole, hai ritrovato la verve dei giorni migliori e stai sfoderando una "chicca" dietro l'altra, ma non e' certo una novita', conoscendo un poco le qualita', non solo fotografiche, di quel "signore" che impugna la sua Nikon (e che con ogni probabilita', anzi, sicuramente, meriterebbe un corpo macchina di livello superiore ). Che sia un'ape o un calabrone, poco importa, la fortuna di trovare un insetto, anche di dimensioni non infinitesimali in una macro, e' sicuramente un aiuto non indifferente, sopratutto per gli ingrandimenti, ancor piu' se vuoi portare a casa uno scatto di qualita' a cavalletto, nella circostanza il tempo di un secondo, moltiplicato per almeno 5 scatti la dice lunga sulla "disponibilita'" ed il tempo concesso dal soggetto a farsi inquadrare..., la fortuna pero', se non la cerchi, col cavolo che ti viene a "bussare", per cui... bravo tu a sfruttare la situazione "esagerando" pure nella fusione di piu' scatti (quelli che ho intorno io nei pressi del verde intorno a casa o nel prato, sono invece piuttosto "turistici" e non stanno fermi che per frazioni di secondo, per questo mi invogliano poco all'uso del tripod ma al contrario, a cimentarmi con maggior frequenza, quando "mi gira", scattando a mano libera, talvolta sperimentando qualche "shot" anche con l'obiettivo in "canna" in quel momento ). Tornando all'immagine, il calabrone sembra spuntare dal "nulla di quel nero limbo dello sfondo", assolutamente perfetto nella circostanza, mentre la fantastica espressione maligna dell'insetto stuzzica la fantasia dell'osservatore (sembra osservarti e quasi esprimerti un ammonimento: scatta, scatta, poi vedrai... ). Immagine spettacolare che mi e' piaciuta tantissimo, fotograficamente, questo frame e' tutto, fuorche' un incubo.... ; sono davvero ammirato. Un abbraccio carissimo. Claudio |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 20:03
Quoto tutti gli amici che ti hanno fatto giustamente un sacco di complimenti. Bravissimo e a presto. Un saluto, Bal |
| inviato il 19 Giugno 2015 ore 22:43
Fulvio questa è da urlooooooooooooooooooooooooo S T U P E N D A |
| inviato il 20 Giugno 2015 ore 1:32
... scatto davvero notevole! --- ammirevole anche l'impegno in PP - bravo! - un saluto, Maury |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |