Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 15:42
Veduta classica del Lago di Carezza, anche qui il cielo non mi ha aiutato, sono stata un po' incerta sulla post del bosco provando alcune alternative, alla fine ho deciso per questa dove è un poco più scuro e con meno colore e contrasto ma molto simile alla scena come l'ho vista. ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 15:56
...che voglia di pedalare sulle Dolomiti che mi hai fatto venire con qs due scatti!!! Arriverà giugno.... Nel frattempo grazie (come sempre) per farmi sublimare la freddezza della scrivania e volare libero dove la bellezza della natura è assoluta. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 21:09
2 anni fa? allora c'era molta acqua!! |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 21:10
sarà un "classico" ma sempre affascinati e ben realizzato |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 21:23
Colori delicati e naturali. L'uniformità del cielo li mette in risalto, anzi penso che con nuvolette varie da semplice ma pulita composizione, oserei dire meditativa, si sarebbe scivolati un po' più nel cartolinesco... Così invece pochi elementi, in un essenziale rapporto armonico. Sarà superfluo, ma lancio un avviso ai naviganti: appena aperta, la foto mancava decisamente di sharp. Ho dovuto cliccare su "visualizza dimensioni originali" per ottenere una foto perfetta... la foto si sarà allargata di 3 pixel , ma tant'è. Per la cronaca la sto vedendo su un 1280. Vi lascio alle vs/ considerazioni. E' normale che con il ridimensionamento lo sharp vada a farsi friggere, come se stessimo riducendo in ps? Eventuali soluzioni web? Forse il "problema" risiede nel fatto che essendo le dimensioni della foto vicinissime a quelle di uno schermo 1280, il ridimensionamento è talmente piccolo che non riesce a "far scattare" una sorta di sharp automatico magari previsto nel sito? O forse conviene tagliare la testa al toro e postare le foto ad una risoluzione leggermente minore, in modo che ci stia senza ridimensionamenti in un 1280? Come sono complicato... spero di essermi spiegato... |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 21:40
Aiuto Caterina, non trovo più aggettivi sul vocabolario per definire i tuoi scatti .Uno + bello dell'altro, questo in particolare, ti fa venir voglia di tuffarti nelle acque.Un saluto. Giancarlo |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 21:43
Bellissima immagine Caterina!Hai ragione almeno qualche nuvoletta nel cielo ti avebbe aiutato di piu'.Spero un giorno di poterci andare anch'io.Complimenti ciao Marco. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 21:59
Uno bellissimo scatto reso con estrema naturalezza..., del resto il luogo e l'autore non hanno bisogno di presentazioni Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:08
Il luogo è incantevole e tu lo hai ben ripreso, peccato che il cielo non avesse qualche nuvoletta per incorniciare questa veduta. Complimenti, ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:10
Grazie a tutti Giuseppe grazie per la segnalazione, io ho un monitor molto ampio ed il problema non mi capita, se non ho capito male è legato alla nuova funzione di adattamento allo schermo...mi spiace cambiare dimensioni visto che ho tutte le gallerie a 1200...ma sono certa che non ce ne sarà bisogno Juza risolverà il problema Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:18
“ se non ho capito male è legato alla nuova funzione di adattamento allo schermo... „ E' così. Ovviamente non capita solo con le tue foto: scorrendo, vedo una recente "tre cime" con lo stesso problema. Che poi grande problema non è: basta ricordarsi di cliccare... Semplicemente mi sembrava giusto segnalarlo... prima di leggere qualche: "bella, peccato per la nitidezza". |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:20
classica e pulita, molto bella. Per i colori del bosco mi piace molto questa pp, perchè dà alla foto un tono molto naturale, averlo schiarito di più avrebbe sì rilevato più particolari ma a mio avviso anche reso la scena poco naturale. ciao diego |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:29
La forza di questa foto e' nella naturalezza che esprime, non c'e' niente in primo piano, un masso, una barchetta,... niente. Una linea quasi mediana con due archi, il bosco e le cime rocciose e il loro riflesso piu' saturo e smeraldino sulla superficie del lago. Semplicissima.I colori sono di questo pianeta! Sembra di essere li. “ sono stata un po' incerta sulla post del bosco provando alcune alternative „ . Potresti spiegare che cosa intendi. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:35
Spettacolare mi piacciono i colori la composizione efantastico il paesaggio. Dico la verità qualche nuvoletta ci stava benissimo ciao |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:43
“ Veduta classica del Lago di Carezza, anche qui il cielo non mi ha aiutato, sono stata un po' incerta sulla post del bosco provando alcune alternative, alla fine ho deciso per questa dove è un poco più scuro e con meno colore e contrasto ma molto simile alla scena come l'ho vista. ciao. „ d'accordo con la tua autocritica, personalmente lascerei le ombre un poco più chiuse, secondo me regala un pò più di tridimensionalità. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:47
Grazie Giuseppe, Diego, Massimo e Paolo “ " sono stata un po' incerta sulla post del bosco provando alcune alternative" . Potresti spiegare che cosa intendi. „ Ho provato a schiarire, contrastare , variare il contrasto locale, saturare, cambiare il metodo di fusione( mi sono dimenticata di scriverlo, il nuovo metodo d'inserimento dei dati mi distrae un po', ma è una doppia esposizione) ne sono venute fuori 5/6 versioni alla fine questa mi è sembrata la migliore Ciao. Eliana, ti leggo adesso, si, un paio di punti di nero in più ci stanno bene, grazie Ciao. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 22:59
“ 2 anni fa? allora c'era molta acqua!! „ No, inizio Settembre di quest'anno ciao |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 23:05
“ d'accordo con la tua autocritica, personalmente lascerei le ombre un poco più chiuse, secondo me regala un pò più di tridimensionalità. „ Io, ho l'abitudine di usare gli strumenti brucia ombre e scherma luci, con intensita' molto basse passando il pennello alternativamente su soggetti che presentano alternanza di luci e ombre attigue. Mi sembra che cio' crei maggior profondita'. |
| inviato il 23 Marzo 2012 ore 23:19
di bella immagine si tratta e come dice max “ La forza di questa foto e' nella naturalezza che esprime „ . è vero ma siamo abituati alla firma bruzzone cioè quel tocco in più che caterina ci propone di solito.complimenti ciao roberto |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |