JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
questo pezzo del grande Steve Hackett è datata 1979, lo ascolto da allora, centinaia, migliaia di volte, ma ad ogni "passaggio" l'effetto è sempre quello....un momento di "salto del respiro" impossibile da controllare........bosco del Cansiglio, Bl.
Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
Ottimo il pdr che mette in evidenza l'imponenza degli alberi. Con questa post hai voluto creare un'atmosfera da brivido, spettrale come da titolo e ci sei riuscito pienamente. Bravo. Ciao. Clara
ciao Clara! sono davvero contento che tu l'abbia apprezzata! il titolo è pensato proprio in funzione della post da me cercata. grazie mille carissima!! buona serata! ciauzz Mario
questo il link dove ascoltare il capolavoro di Steve Hackett
ciao Acro, aiuta sicuramente pensare la foto in fase di scatto; le ho fatte, questa e altre, cercando di ottenere questa foto, che cu.o! ...mi è venuta fuori!! ti ringrazio per il bellissimo apprezzamento, amico carissimo! ciauzz Mario
ciao Francesco, è voluta così senza contrasto....è una foto che si ricollega ad una musica di uno dei miei musicisti preferiti....il titolo è un suo pezzo da solista....suonava nei Genesis...... grazie mille per il tuo apprezzamento!!! ciauzz Mario
Bella atmosfera onirica, bell'uso della scala dei grigi, sembra una solarizzazione. Un'interpretazione molto personale dell'ambiente che in questo periodo in molti frequentiamo per rappresentare i colori dell'autunno. Ciao, Gianni
Grande Mario, veramente molto bella e molto "attinente" il... titolo! Da "musicista" e appassionato del genere sono risalito subito al "collegamento" al brano "Spectral mornigs" (tratto dall'omonimo album) del grande, grandissimo Steve Hackett! Complimenti e saluti, Paolo