Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:07
Spettacolare!!! Luce composizione colori, tutto molto bello, immagini di questa location se ne sono viste tante ma questa ha decisamente una marcia in più. complimenti, ciao. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:08
Dopo un pò di assenza sono tornato, ero in viaggio USA per un mese....di lavoro ma mi sono ritagliato uno dei soliti imperdibili long weekend, questa volta in Arizona, l'ultimo stato che mancava all'appello, visto 20 anni fa da piccolo. Sono stati 4 giorni intensi, circa 2000 miglia con stop a Sedona, Grand Canyon, Page e prima di riprendere il mio normale ciclo di sviluppo foto in ordine cronologico (ero rimasto a Arches di novembre 2010...) posto uno scatto della Monument Valley. La serie della Monument per me ha un valore particolare perchè era un luogo che avevo programmato di non vedere per mancanza di tempo. Domenica notte dormivo a Page e lunedì pomeriggio alle 17 avevo un aereo da Phoenix (500 km a sud) , deviare a est 200 km in una mezza giornata mi sembrava troppo. Preso però dai miei soliti raptus piazzo la sveglia alle 3 di notte e parto da Page sperando di beccare l'alba alla Monument Valley. Dopo 50 km di strada mi ero scoraggiato perchè c'era stata una nevicata, la strada solitaria era completamente bianca di neve e ghiaccio e avevo davanti altri 150 km così, già mi vedevo fuori-strada ad aspettare l'alba e un passante misericordioso visto che i cellulari non prendono in quei posti. In realtà pian piano, con la dovuta prudenza mi avvicino sempre più alla meta e in perfetto orario alle 6 mi ritrovo completamente solo alle primissime luci, per di più premiato dalla presenza di qualche nuvola. Gli altri 500 km verso Phoenix sono stati pesantucci ma decisamente ne è stravalsa la pena :) |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:18
Fantastica,ne è valsa sicuramente la pena! Anch'io avevo puntato la sveglia per fotografarla di notte, purtroppo il tempo era terribile... Complimenti! Ciao.Omar |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:19
Questa è proprio bella! Il sole sulla dx che con i raggi scalda la roccia a sx dà veramente una marcia in più. Complimenti (anche per la tenacia e la passione che ci hai messo), Simone ps. A proposito Eru, ad Agosto( lo so periodo pessimo ma mia moglie può solo quel mese) faccio 3 settimane piene sulla costa ovest. Magari ti chiedo qualche info sull'itinerario se puoi |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:24
scatto fantastico...colori composizione..tutto gestito in maniera perfetta...meraviglia...complimenti! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:25
La gestione della luce e i colori sono fantastici, ma il vero valore aggiunto è stata la tua impresa ! Grande ! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:28
Un'alba spettacolare, ottima per luce e inquadratura ! Fabio |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:30
Che foto! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:31
Sembra di essere davvero lì, ora! Meravigliosa, complimenti |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 12:53
Grazie a tutti, Simocre per info sull'Ovest chiedi quando vuoi. Agosto è un inferno turistico, in 3 settimane io sarei in grado di fare tutti gli USA però se viaggi con zavorra (moglie) sei rallentato, mi concentrerei su Washington e Oregon che sono splendidi, incredibilmente vari e un pò meno preda delle orde "Agostiane". Lascerei stare i grandi parchi tipo Yellowstone, Zion, Arches, Grand Canyon perchè già a giugno c'è una folla ingestibile, mi immagino ad agosto, fidati, ne avresti una visione distorta e disgustata. L'Oregon ha la costa più bella di tutti gli USA da sud a Nord in + nell'interno ha i torrenti e cascate più belli con Crater Lake , le Painted Hills, Smith Rock, il Columbia River Gorge, il gruppo delle Sisters e comunque una campagna affascinante con rottami di macchine e chiese diroccate, opportunità fotografiche a gogo. Washington state anche è bellissimo, da Palouse nell'interno a Mount St Helen, Mr. Rainer (parco magnifico), la Olimpic peninsula, con un paio di spiagge imperdibili e la foresta pluviale e il monte Hurrican ridge, il gruppo delle North Cascades al confine con il Canada. Sono indubbiamente la meta ideale in Agosto sia per il clima che sarebbe proibitivo in Utah e Arizona o California sia per le orde barbariche che comunque ci saranno ma meno devastanti di altre zone. Inoltre ripeto in questi due stati hai una varietà di paesaggio e opportunità fotografiche impareggiabili. Ci sono location che richiedono studi approfonditi per essere scovate, ma io li ho fatti a mia volta e quando hai deciso fammi sapere che ti indico un pò di chicche. Sono un master degli itinerari concentrati :) |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:00
Semplicemente magnifica!Complimenti! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:41
Ottima realizzazione! |
user5755 | inviato il 23 Febbraio 2012 ore 13:43
Kaiser! che spettacolo. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 14:06
Di fronte a tanta tenacia da parte tua, allo spettacolo che sei riuscito ad immortalare, non posso far altro che togliermi il cappello. Complimenti. Una delle foto più belle che ho visto. Mi sembra di sentire la tua felicità ed emozione nel momento in cui l'hai scattata. Bravo!!! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 14:11
Che meraviglia! Una delle tue foto più belle...mi piace la composizione, i colori e i raggi di sole! L'unico piccolo difetto che vedo è un pelo di aberrazione cromatica sui monti (in particolare sull'ultimo a sinistra), a risoluzione web è appena avvertibile, ma a pieno formato o in stampa si potrebbe vedere... comunque è una cosa minima e si corregge facilmente! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 14:26
Una foto da bere, da meditazione... A parte il mio scellerato umorismo, da enoteca, a denti stretti, la foto è davvero molto bella, complimenti. Una curiosità: hai usato PS per fondere i 4 scatti oppure ti sei avvalso di un software specifico? Ciao&Grazie, Roberto. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 14:46
Grazie, si Juza confermo ,l'aberrazione cromatica in cyano, in realtà è un male introdotto da me nella post poco attenta, sono atterrato dagli USA 6 ore fa dopo un volo insonne e l'ho buttata un pò lì la post giusto come rientro nel forum. E' successo che accentuando la separazione cromatica di toni ho creato quel leggerissimo alone Cyano, anche se a schermo pieno è poco percettibile. Il problema più difficile da sistemare qui erano una serie di flare perchè ero un pieno controsole, ho dato un aggiustata alla buona ma in certi punti ci sarebbe voluta più attenzione. Roberto ho aperto i 4 RAW con Camera RAW (non uso più CNX2) e ho fatto un semplice blend manuale dei 4 livelli, non è un azione automatica. Con un range di questo genere software come Photomatix per quanto eccellente avrebbero dato delle aberrazione inaccettabili nel cielo. Photoshop invece non lo prenderei mai in considerazione per fare hdr. |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 14:50
Complimenti, tutti i tuoi sforzi, per arrivare, a scattare, questa bella fotografia, sono una dimostrazione lampante, che nulla"cade dal cielo" ...L`impegnio, la dedizione e l`amore, per quello che si fa`,premia sempre...Bravo Paolo |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 15:31
Superbellissima! |
| inviato il 23 Febbraio 2012 ore 15:40
Colori composizione e posto fantastico davvero bella Eru! Le tue foto sono sempre fantastiche e questa non è da meno! Unica cosa a me sembra un pochino poco nitida in alcune zone non capisco se è il mio monitor ciofeca o la riduzione per web, rimane cmq una foto stupenda...che invidiaaaa... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |