Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:16
ottima realizzazione, complimenti moolto bella, ciao Giuliano |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:19
Quest interno me lo sono perso, bella ripresa Ciao |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:20
piace molto anche a me, l'esposizione è eccellente. trovo, però, che sia leggermente sbilanciata verso il basso, nel senso che forse hai inserito troppo pavimento a scapito delle bellissime volte a croce. immagino che un pdr più basso e leggermente ruotato verso l'alto ti avrebbe creato qualche problema in più con le linee cadenti (qui perfettamente gestite!) ma PROBABILMENTE avrebbe reso lo scatto più armonioso. ad ogni modo, mi piace |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:27
Lo scatto è molto bello Complimenti Quoto Pandamonium; anch'io avrei alzato leggermente l'inquadratura Saluti Luca |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:45
Grazie mille a tutti dei graditissimi commenti Mi avete molto giustamente fatto notare il problema dell'inquadratura, quel giorno ci ho pensato su molto, la cattedrale è molto piccola ero spalle al muro con un otto mm, ho preferito tenere mio malgrado l'ottica a bolla sapendo i problemi a cui andavo incontro, in pp ho dovuto correggere pochissimo le linee, ma comunque un po' delle colonne sono andate perse, era un fatto di scelta su cosa sacrificare, sono rimasto in dubbio fino alla fine. Ho anche uno scatto verticale, ma non funziona Farò tesoro dei vostri appunti, vi ringrazio per il tempo dedicatomi e vi auguro una buona giornata Claudio |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 8:59
Non penso sia un problema di pdr e quindi di alzare il punto verso l'alto, credo invece che il punto di ripresa non era perfettamente centrale tale da dare una visione simmetrica della scena, ciò lo si vede dalla linea centrale in mattoncini posizionati a lisca di pesce che va verso l'altare, che rimane leggermente sulla dx. Per quanto riguarda il pdr in basso verso la pavimentazione piuttosto che in alto verso le volte credo sia dettato da un gusto prettamente personale nel comporre la scena. Ciao Giuliano |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 9:35
Grazie anche a te Giuliano per aver espresso il tuo parere, sempre gradito in un forum Ciao Claudio |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:21
molto bella la luce, e la leggibilita' dell'immagine, complimenti, ciao |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 10:37
Che bella! mi piacciono i giochi di luce fra gli archi. Ciao Roby |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:04
Mi piace molto. Complimenti ! |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:10
Ciao Claudio, qui non eri perfettamente in asse con l'altare e l'abside (il centro dell'immagine), le linee di fuga vanno leggermente a sx; lo vedi anche dalla prima colonna di sx che è più vicina al bordo inferiore di quella di dx. A parte questo è una bella immagine di un austero interno con una gradevolissima illuminazione. Un salutone! Sergio |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 11:26
Ottima gestione della luce e molto ben realizzata. Stefano |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 15:19
Ringrazio Donatella Roby Orso Sergio e Stefano per il gradimento alla foto e anche per i consigli che sono sempre utili sia a me che ad altri utenti nel caso leggano i vostri commenti Buon fine settimana a tutti Claudio |
| inviato il 26 Agosto 2016 ore 17:07
bellissima realizzazione! I consigli di sergio sono tutti fondati, un occhio inesperto come il mio non li avrebbe mai riscontrati quindi son serviti anche a me! Lorenzo |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 1:56
Bella, complimentoni. |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 7:56
Mi piace molto la gestione della luce, riguardo al punto di ripresa personalmente credo che aiuti tanto in questo tipo di foto la simmetria piuttosto che "l'altezza" dell'inquadratura. Nello specifico (come dice Giuliano) occorreva mettersi in bolla anche rispetto alla linea centrale sul pavimento che in questo caso sembrava essere lì apposta ... è comunque vero che anche quando sei sicuro di aver valutato tutti gli aspetti ed impostato tutte le cose in modo corretto c'é sempre un particolare che ti sfugge e te ne accorgi solo quando è troppo tardi; allora dici: la prossima volta vedrai che ci penso ... e poi ti scappa un altro particolare Ed è anche lì il bello ... non si finisce mai Ciao e buon weekend. |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 9:28
Bel luogo spoglio ùBello scatto |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 13:19
Grazie a tutti per le belle parole, mi impegnerò di più la prossima volta, la riga centrale in foto si vede bene ma nella realtà in chiesa c'era molta poca luce bisogna che metta gli occhiali da vista Il bello di questi posti è proprio che sono spogli sono rimasti intatti come una volta, valorizzando la purezza delle linee architettoniche Buona giornata Claudio |
| inviato il 27 Agosto 2016 ore 14:35
Ottimo il dettaglio e il controllo delle luci, complimenti Claudio!! Ciao, Carlo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |