Che cosa ne pensi di questa foto?Hai domande e curiosità su questa immagine? Vuoi chiedere qualcosa all'autore, dargli suggerimenti per migliorare, oppure complimentarti per una foto che ti ha colpito particolarmente?
Puoi farlo iscrivendoti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 0:22
veramente bella ciao Andrea |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 2:53
stupenda |
| inviato il 14 Gennaio 2014 ore 20:29
Bella sequenza. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 11:43
Molto bella, ottima la composizione. Ciao, Carlo. |
| inviato il 15 Gennaio 2014 ore 21:06
Bella composizione |
| inviato il 16 Gennaio 2014 ore 15:08
quoto gli amici che mi hanno preceduto, questa è molto buona |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 10:37
Ho messo il "Mi piace", in barba a tutti i regolamenti!!! La foto chiaramente mi sconfinfera e non poco. Composizione straordinaria. Ti chiedo solo due cose... Mi pare di vedere un artefatto sul confine dell'erba all'altezza dei pantaloni della passante, sulla sx. (niente di ché, non pregiudica l'insieme, ma vorrei sapere di cosa si tratta...). E ora l'aspetto più importante... Perché non hai chiuso il diaframma per avere tutto a fuoco? Cioè, la mia mente mi chiede di vedere la foto tutta a fuoco, con una pdc sufficiente per tutto. Questo probabilmente perché si aspetta vengano seguite alcune regole "Classiche" della fotografia . Non sto dicendo che le regole dicano che si debba sempre avere tutto a fuoco, ma in questo caso è ciò che mi aspetterei... Il fatto che tu abbia sfocato in questo modo, potrebbe essere un elemento in più, positivo, di rottura. Ammetto di restare un po' spiazzato da tutto ciò... Urge una spiegazione... CIao. Grazie. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 11:05
nn mi piace quel triangolino bianco in alto a sx, ma aspetto a continuare prima di commentare una bella foto, è possibile vedere tt l'immagine prima del ritaglio? aspetto sono curioso. ciao, maurizio |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 14:39
Il gioco prospettico degli alberi a destra mi piace, guidano l'occhio verso il fondo e di conseguenza verso la parte bianca dove si trova la figura. Quello che invece non capisco è il motivo per cui tu abbia fatto cadere la maf sul quarto albero, lasciando così il resto della composizione in un "nè carne nè pesce". Secondo il mio modesto parere, qui si potevano fare due scelte 1) mettere a fuoco sul primo, massimo secondo albero, rendendo la figura a destra completamente sfocata, dando allo scatto una atmosfera di sogno e di sospensione in un'altra dimensione 2) mettere a fuoco sulla persona, rendendola parte più attiva e protagonista indiscussa dello scatto. Così com'è, fuori fuoco ma non completamente sfocata, mi sembra uno scatto riuscito a metà. Ovviamente questo è solo il mio pensiero, e non è detto che sia quello giusto. Ciao Barbara |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 15:40
Scatto d'impatto. Grande rigore compositivo. Quoto Barbara su una MAF non funzionale, sarebbe stato meglio mettere a fuoco la donna che cammina ma diciamo che non inificia il messaggio. Ottima prova. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 17:05
a me la donna non a fuoco piace molto, mi da il senso dell'allontamento da qualcosa o qualcuno. complimenti per lo scatto. |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 21:12
Anzitutto grazie a chi ha dedicato un po' del suo tempo per commentare o solo per lasciare un "mi piace" ! Rispondo per ordine alle questioni sollevate: @ Prof Chaos: “ Mi pare di vedere un artefatto sul confine dell'erba all'altezza dei pantaloni della passante, sulla sx. (niente di ché, non pregiudica l'insieme, ma vorrei sapere di cosa si tratta...). „ In realtà non è un artefatto, ho dovuto clonare via delle persone sullo sfondo insieme ad un altro albero che si trovava in prospettiva esattamente in corrispondenza della signora. A dir la verità non me ne ero proprio accorto, complice anche il fatto che ho rimosso gli elementi di disturbo prima di enfatizzare il contrasto e molto probabilmente quel dettaglio non era così evidente: sta di fatto che mi rendo conto di passare sopra a degli errori anche grossolani nelle mie foto, cosa che non mi capita così spesso con le foto degli altri ... grazie per avermelo fatto notare, hai un occhio attento vado a correggerlo subito! @ Prof Chaos, Bzanna3, Paco68: “ Perché non hai chiuso il diaframma per avere tutto a fuoco? „ “ Quello che invece non capisco è il motivo per cui tu abbia fatto cadere la maf sul quarto albero „ “ Quoto Barbara su una MAF non funzionale „ Mi permetto di citare solo parti dei vostri interventi per non appesantire la sezione commenti: che devo dirvi, avete ragione . In realtà, la messa a fuoco sull'albero al centro è intenzionale, in quanto la mia idea era quella di rendere il primo piano sfocato per dare l'impressione di profondità e per non dare un "punto d'appoggio" all'attenzione dell'osservatore, in modo che fosse naturalmente guidata a scorrere il piano degli alberi fino al centro. Col senno di poi avrei però sicuramente chiuso almeno di uno stop, e avrei messo a fuoco sulla donna piuttosto che sugli alberi ... ma questo col senno di poi. Sul momento la soluzione di mettere a fuoco il "percorso visivo" più che il soggetto umano mi è sembrata la soluzione migliore. C'è però da dire che, almeno nella interpretazione che ho voluto dare a questo scatto già in fase di composizione è stata quella di comunicare tramite la geometria particolare di quella prospettiva, che è una di quelle che per prime accoglie i visitatori entrando al parco di Versailles uscendo dalla reggia. Già in fase di scatto ad esempio immaginavo di usare il taglio quadrato e dividere l'immagine in due con la diagonale data dagli alberi e dal sentiero. Lo ammetto, ho usato l'LCD per arrivarce a questa idea   @ Inviktusk600 “ è possibile vedere tt l'immagine prima del ritaglio? „ Certo, allego il jpg ridimensionato a 800x600 per non ingolfare l'area commento:
 Tieni conto che l'aria in alto a sinistra è voluta, senza mi sarebbe sembrato un muro, un confine, mentre io volevo dare l'idea di un divisorio (che è poi ciò che rappresentano in realtà quegli alberi). @ Mignolo451: “ a me la donna non a fuoco piace molto, mi da il senso dell'allontamento da qualcosa o qualcuno. „ E' un'interpretazione diversa dalla mia, ma ci sta tutta. Io volevo dare più l'impressione del gesto normale (la passeggiata, che comunque nel titolo è intesa come luogo più che come atto) compiuto in un contesto particolare. Lieto che comunque abbia mosso dei commenti! Grazie, e sentitevi pure liberi di fare altri appunti |
| inviato il 21 Gennaio 2014 ore 21:59
ho cercato di rimanere sul formato da te scelto 1:1 e devo dire che la tua scelta penso sia la migliore triangolino bianco a parte che se a te piace è giusto che ci stia. poi mi sono orientato su un 3:2 verticale e nn mi piaceva x poco quindi un 4:3 verticale
 secondo il mio punto di vista l'imm è meno compressa e più leggibile, la resa cromatica ovviamente nn è da valutare. ciao, maurizio |
user789 | inviato il 22 Gennaio 2014 ore 22:32
Per me è eccellente! ciao Paolo |
| inviato il 25 Gennaio 2014 ore 18:09
Per me è bellissima, ben composta e di sicuro impatto emotivo Complimenti all'autore. |
| inviato il 26 Gennaio 2014 ore 16:32
“ secondo il mio punto di vista l'imm è meno compressa e più leggibile, la resa cromatica ovviamente nn è da valutare. „ E' indubbiamente meno compressa, e devo dirti che avevo anche provato la tua soluzione ... solo che a mio avviso la resa cromatica è una grande componente di questo scatto, e non mi andava di perderla: come detto, la foto è stata scattata con il taglio quadrato in mente. Non sono generalmente troppo propenso al rapporto 1:1 proprio per via della minore "ariosità" (concedetemi il termine), e ritengo che il formato quadrato debba essere in qualche modo giustificato da una particolare geometria nell'immagine (sia essa composta da linee o colori o, in questo caso, toni di grigio) ... questa a mio parere lo giustifica, in particolare per la possibilità di separare approssimativamente la foto utilizzando la diagonale. “ Per me è eccellente! ciao Paolo „ “ Per me è bellissima, ben composta e di sicuro impatto emotivo Complimenti all'autore. „ Grazie Paolo e, ehm, Mucca Volante per il passaggio ed il commento. ciao, Enrico |
| inviato il 04 Febbraio 2014 ore 22:26
Tolta dal Circolo Fotografico la propongo anche per il tema della settimana ... non ve la rifilerò più in altre salse, giuro |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 22:13
Bello scatto, ciao Andrea. |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 22:51
ottimo scatto, la post scelta lo valorizza ancor di più, complimenti Larry! ciauuuzz Mario |
| inviato il 22 Maggio 2016 ore 23:02
Composizione impeccabile. Alto livello, complimenti. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |